"Clamoroso al Cibali!". La frase passata alla storia, gridata al microfono di "Tutto il calcio minuto per minuto", è una delle tante che la buonanima di Sandro Ciotti avrebbe regalato ai calciofili del Belpaese. 4 giugno 1961, minuto 70: Salvador Calvanese, oriundo argentino, ha appena bissato la prodezza del compagno Castellazzi a metà primo tempo. Il 2-0 del suo Catania all'Inter, di fatto, consegnò lo scudetto di stagione alla Juventus dell'ultimo Boniperti capitano. Ma il guizzante attaccante rioplatense, paisà del pallone come tantissimi suoi connazionali approdati sugli italici lidi nei favolosi Anni Sessanta del boom economico, per un paio di annate - prima di rimettere piede alle pendici dell'Etna - fu tra i re di Coppe dell'Atalanta. Negli annali della Coppa Italia 1963, unico trofeo finito nella bacheca altrimenti disadorna della ninfa che fa battere il cuore agli appassionati all'ombra delle Orobie, c'è iscritto a caratteri d'oro anche il nome di questo vegliardo, oggi settantasettenne. Che quel 2 giugno a San Siro lasciò la ribalta al triplettista Angelo Domenghini, poi tra gli alfieri della Grande Inter herreriana. Nondimeno, nell'undici allo start c'era anche lui, che il 9 ottobre dello stesso anno, a Lisbona contro lo Sporting, per necessità contingenti - leggi: l'infortunio prepartita di Pierluigi Pizzaballa - fu costretto a giocare addirittura in porta in una match di Coppa delle Coppe che avrebbe trovato la doverosa rivincita solo nella primissima era Mondonico.
Nato a Buenos Aires il 17 agosto 1934 e ivi ritornato nel 1974 dopo che il bizzarro presidentissimo rossoblù Angelo Massimino lo aveva cacciato perché, da allenatore delle giovanili, il nostro non se la sentì di assumere la guida della prima squadra (già guidata nel '71-'72 in B), Calvanese - ribattezzato "Salvatore" dalla provincialissima Italia di allora - è una sorta di eroe sia per la squadra siciliana che per i bergamaschi. In campionato, 107 presenze e 24 reti con i primi, 37 e 8 per i secondi. Centravanti di manovra dai bottini tutt'altro che pingui, cresciuto in patria nel Ferrocarril Oeste e svezzato dal modesto Atlanta, aveva però la capacità - vedi episodi citati in premessa - di non passare inosservato. Nella cavalcata trionfale della Dea di Paolo Tabanelli - che nella linea di fuoco schierava Da Costa, il Domingo e Magistrelli, con Nova e il sudamericano riserve - verso la coccarda tricolore, di suo lasciò il sigillo del 2-0 al Bari, nei quarti di finale disputati al vecchio "Comunale", il 27 marzo 1963.
Senza contare l'epopea continentale al giro di corsa successivo, con Carlo Alberto Quario in panchina (sostituito nel proseguio, il 3 febbario del '64, dal mito Carletto Ceresoli). Una marcia arrestatasi al primo turno, ma solo dopo lo spareggio di Barcellona. Nella gara di andata, a Bergamo, il bonaerense portato nel calcio nostrano dal Genoa nel lontano 1959 infilò la palla del vantaggio a sedici minuti dalla fine, precedendo il raddoppio di Domenghini. Poi, nel ritorno perso 3-1, l'inedita maglia da titolare fra i pali, quando l'1-1 del danese Christensen al 18' aveva illuso tutti. Quattro giorni dopo, l'altro 3-1 subìto in remuntada, con Chico Nova nelle vesti di apripista di un sogno bruciato in fretta. Tornato a Catania, vi avrebbe smesso i panni da calciatore nel 1967. Allenò anche il Siracusa, prima del rientro alla base. Augurissimi.
Altre notizie - Auguri a...
Altre notizie
- 07:30 Atalanta da record, Retegui sblocca altri record per il club nerazzurro
- 07:02 Retegui scrive la storia, ma il Genoa protesta: finale al veleno
- 07:00 Milan, per il ruolo di ds spunta il nome dell'ex Atalanta Lee Congerton
- 06:30 DirettaDIRETTA PLAYOFF SERIE C / ATALANTA U23-A.CERIGNOLA Frana Gomme Madone, seguila dalle 18.15 su TA
- 05:00 PRIME PAGINE - Le aperture dei quotidiani sportivi di domenica 18 maggio
- 04:00 Esclusiva TATA - Dea, mercato caldo sui rientri: Piccoli pedina chiave per arrivare a Caprile
- 01:00 Calciomercato DeaSky, Gianluca Di Marzio sul futuro di Gasperini: "La Roma lo ha contattato, ma lui ha preso tempo"
- 01:00 Retegui oltre il record, una magia che divide
- 00:45 Probabili formazioniPlayoff Serie C / Atalanta U23-A.Cerignola, le probabili formazioni
- 00:45 La moviola di TA - Caos e polemiche in Genoa-Atalanta: il VAR chiarisce tutto
- 00:45 Maldini: "Questo gol è solo il primo passo"
- 00:30 Calciomercato DeaGasperini detta le condizioni: sarà rinnovo fino al 2028?
- 00:21 Calciomercato DeaCherki saluta il Lione: Atalanta alla finestra?
- 00:20 Milan Futuro, cronaca di un fallimento annunciato: retrocessione storica e caos gestionale
- 00:15 DirettaGasperini in conferenza: "Questa stagione va celebrata, l'Atalanta merita rispetto"
- 00:09 Retegui entra nella storia, ma il gol fa discutere
- 00:05 Esclusiva TALe pagelle - Retegui nella storia, Hien sottotono. Sulemana si conferma, bene Palestra
- 00:05 Badelj: "Lascio Genova con emozioni indescrivibili"
- 00:00 Play-off Serie B, Juve Stabia e Catanzaro avanzano: sogni nel segno dei bomber
- 23:46 Retegui gela Marassi, Genoa beffato nel finale tra gol e polemiche
- 23:44 Vieira a Dazn: "Retegui non si doveva fermare, errore nostro non interrompere l'azione"
- 23:32 DirettaBrescianini in conferenza: "Questa stagione mi ha fatto crescere, gioco dove vuole Gasperini"
- 23:21 Sulemana: "Segnare gol così è una sensazione unica"
- 23:15 Gasperini a Dazn: "Retegui? Avrei preferito segnasse in altro modo, ora ci deve una cena..."
- 23:15 DirettaLigue1 - Si è chiusa la Ligue 1: Nizza in Champions, i verdetti
- 23:10 Brescianini a Dazn: “Retegui ci deve una cena, quei fischi non erano meritati”
- 22:59 Genoa, le pagelle: Pinamonti brilla, Sabelli in ombra
- 22:52 Genoa-Atalanta 2-3, il tabellino
- 22:51 Serie A, la classifica aggiornata: l'Atalanta non fa sconti e sigla nuovi record
- 22:40 Franzoni firma l'impresa Entella: Supercopcpa di Serie C ai liguri
- 22:40 Retegui nella storia, Atalanta da impazzire: Genoa ribaltato nel finale!
- 22:39 Milan Futuro, disastro: la prima Under 23 in Serie D scatena il caos normativo
- 22:26 DirettaRivivi GENOA-ATALANTA Frana Gomme Madone 2-3, Retegui nel finale decide il match
- 22:11 Maldini riporta in pari il match: magia e pareggio al Ferraris!
- 21:38 Pinamonti punisce l’Atalanta, Genoa avanti all’intervallo
- 21:20 Genoa avanti con Pinamonti: Atalanta sorpresa al Ferraris
- 20:43 Gasperini prima del match: “Retegui decisivo, stagione straordinaria”
- 20:25 Striscione emozionante al Ferraris: la Gradinata Nord ricorda Riccardo Claris
- 20:15 L’Atalanta U23 sogna in grande: il tabellone sorride, Cerignola primo ostacolo
- 20:00 Playoff Serie C, il sorteggio promette scintille: Vicenza-Ternana semifinale anticipata?
- 19:45 Genoa-Atalanta, le formazioni ufficiali
- 19:15 Bernasconi carica l’Atalanta U23: "Un sogno possibile"
- 17:46 Atalanta da record nel girone di ritorno: è testa a testa con il Milan
- 17:15 Genoa-Atalanta, ecco chi dirigerà il match del Ferraris
- 17:00 Dea senza pressioni: a Genova va in scena la partita delle emozioni libere
- 16:33 Esclusiva TATA - Il ds D'Amico pesca ancora dallo Sturm Graz: occhi puntati sull'esterno Johnston
- 16:30 Retegui, Lookman e la lezione dell’Atalanta: il successo oltre i record
- 16:27 Calciomercato DeaNapoli e Atalanta su Kiwior: duello per il colpo in difesa dall’Arsenal
- 15:52 Genoa, Vieira lancia Scaglione: il baby prodigio che può riscrivere la storia della Serie A
- 14:47 Genoa, Vieira sfida l'Atalanta: sorpresa il 2010 Scaglione e saluto speciale per Badelj