Se diciamo che oggi compie gli anni tale Fermo Favini nato a Meda il 2 Febbraio 1936, chiudereste molto probabilmente questo link e andreste a cercare altro. Ma se al posto che usare il suo nome di battesimo scegliessimo di chiamare questo tale col diminutivo di "Mino", come lo conosce tutta Europa, allora vi si accenderebbe una lucina in testa e siamo sicuri che questo articolo lo finirete. Ebbene noi decidiamo proprio di chiamarlo col nome di Mino, anzi Mino Favini perché nome e cognome nel suo caso sono inseparabili, suonano come una rima, come una delle note più intonate di tutto il calcio italiano. Oggi compie 75 anni e noi vogliamo celebrare questo suo compleanno dedicandogli questo pezzo, perché sicuramente un personaggio così se lo merita. Facciamo prima un passo indietro nella sua carriera, e scopriamo che Mino Favini è stato prima una buonissima ala sinistra: prima al Meda poi al Como, quindi al Brescia, poi l'approdo all'Atalanta dove rimane per due stagioni (37 presenze e 4 gol). Ma da Bergamo, col cuore e professionalmente, non si staccherà mai. Tornerà a Brescia e poi sarà ceduto alla Reggiana, dove chiuderà la sua carriera da calciatore nel 1966. Ma da li ne inizierà un'altra, trionfale, come responsabile dei vivai.
I primi successi con questo incarico li ottiene a Como, ma la consacrazione arriva all'inizio degli anni '90 quando il presidente Percassi lo chiama a gran voce per gestire il settore giovanile dell'Atalanta, che da li in poi diventerà uno dei migliori al mondo. Uno studio effettuato a Coverciano ha stimato che il settore giovanile nerazzurro è il sesto in Europa e il primo in Italia, niente male! E i numeri parlano chiarissimo: dal 1991 (anno dell'arrivo di Mino a Bergamo) a oggi, l'Atalanta dei giovani ha ottenuto 12 titoli nazionali. I giovanissimi hanno vinto 5 campionati nazionali, gli allievi 3, la "Berretti" 2 (l'ultimo la passata stagione), e poi la celebre Primavera, la quale è stata capace di vincere 2 campionati, 3 Coppa Italia e 1 Torneo di Viareggio. Tutto naturalmente sotto l'occhio attento, esperto e spesso "rigido" di mago Mino. E vogliamo parlare dei giocatori che sono usciti dal vivaio dal 1991 a oggi? beh un articolo non basterebbe, ne citiamo alcuni: da Montolivo a Pazzini, da Tacchinardi a Bellini, da Bianchi a Pelizzoli, dai gemelli Zenoni a Donati, da Locatelli a Morfeo passando per Zauri, Natali, Motta, Lazzari, Defendi ecc ecc è proprio il caso di dirlo. Signori, questa è gente che sta giocando ai massimi livelli anche da parecchio tempo e che ha calcato i palcoscenici internazionali più importanti con nazionale e club, che spettacolo.
E Mino ne è il principale artefice, Mino è colui che dirige e controlla, è colui che forma e insegna. Insegna a giocare, a vivere il mondo del calcio e a vivere il mondo in generale, perché dall' Atalanta devono uscire non solo giocatori di spessore ma prima di tutto uomini. Famoso a questo riguardo il "caso Balotelli". L'attaccante attualmente in forza al Manchester City, avrebbe raccontato di essere stato allontanato da Favini durante un provino a Zingonia per un comportamento...diciamo dei "suoi". Perchè Mino Favini è questo. Mino Favini è dentro a ognuno di quei talenti che abbiamo citato sopra, è dentro a ogni gol di quei ragazzi, è dentro a ogni giocata di quei ragazzi, è dentro a ogni comportamento di quei ragazzi, molti dei quali hanno indossato o indossano la fascia da capitano simbolo di serietà, rispetto, classe e comportamento corretto: i valori che Mino Favini insegna quotidianamente ai suoi ragazzi dal 1991 a oggi. Buon Compleanno, "Mino".
Altre notizie - Auguri a...
Altre notizie
- 11:00 Atalanta, la grande incognita italiana in Europa: Juric alla prova del nove
- 10:30 Juric, la sfida dopo Gasperini. Capello: "Importante sarà non disperdere il patrimonio europeo"
- 10:15 Serie A, la classifica marcatori - Thuram si prende subito la testa dopo 90'
- 10:10 ZingoniaAtalanta, svelata la terza maglia 2025/26: arancione brillante e dettagli ispirati alla ninfa
- 10:05 Parma, Estevez: "Atalanta squadra forte, ma siamo davanti alla nostra gente"
- 09:48 Palestra, primo giorno al Cagliari: "Ho parlato con Pisacane, sono carico"
- 09:31 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Sulemana, non solo Cagliari: per il suo prestito spunta anche il Parma
- 09:17 Parma, Cherubini: "Contro l'Atalanta sarà una partita difficile, come lo sono tutte in Serie A"
- 09:15 Calciomercato DeaDea, pronta l’offerta per Musah: proposta da 22 milioni al Milan
- 09:00 Esclusiva TATA - Cittadini nel mirino del Pescara
- 09:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Daniele Capelli: "In difesa scommetto su Hien"
- 08:45 Champions League 2025/2026: ecco tutte le squadre qualificate al maxi-girone
- 08:35 Lookman, tregua possibile a Bergamo: l’Atalanta riflette sul futuro del nigeriano
- 08:00 Champions League, domani il sorteggio: l’Atalanta pronta a conoscere le sue avversarie
- 07:00 ZingoniaRieccco Ederson: il faro di Juric pronto a riprendersi la regia
- 00:23 ZingoniaAtalanta, corsa agli abbonamenti Champions: verso il sold out a Bergamo
- 00:15 El Bilal Touré pronto all'avventura turca: “Felice di iniziare col Besiktas, arrivo in un club storico”
- 00:14 Fiducia, ma quanta fatica per la nuova Atalanta
- 00:00 UfficialePalestra al Cagliari, prestito secco dall’Atalanta fino al 2026
- 00:00 Calciomercato DeaAtalanta-Lookman, la frattura resta: futuro in bilico a sei giorni dalla chiusura del mercato
- 23:17 Parma, nasce la Seconda Squadra Femminile: una novità assoluta nel panorama italiano
- 22:48 Celtic eliminato a sorpresa da una squadra kazaka
- 22:15 Parma, ufficiale l'ingaggio di un nazionale svizzero
- 21:59 El Bilal Touré, il colpo più caro che non ha mai brillato: due anni di rimpianti per l’Atalanta
- 21:51 Il Monza sonda il terreno per un trequartista dell'Atalanta Under 23
- 21:00 Dea, nasce il nuovo striscione “Millenovecentosette”: la Curva Nord si rinnova nel segno della tradizione
- 20:30 Atalanta a due volti: Scamacca ritrova il gol, ma la difesa resta un cantiere aperto
- 20:20 Cremonese, sogno Vardy: pressing continuo sull’ex bandiera del Leicester
- 20:15 ZingoniaScamacca, il gol che vale una rinascita
- 20:12 Napoli-Højlund, trattativa ancora in bilico: si tratta sull’obbligo di riscatto
- 20:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Sannino: "Lookman? Per un giocatore di questo calibro farei di tutto per trattenerlo"
- 19:30 Dea, un avvio in chiaroscuro: Juric deve ancora trovare la sua impronta
- 19:00 Dea, il tempo di Juric: tra eredità pesanti e nuove certezze da costruire
- 18:00 Esclusiva TASannino a TA: "Io Lookman lo terrei sempre, pilastro dell’Atalanta"
- 17:03 UfficialeEl Bilal Touré al Besiktas: i dettagli del trasferimento
- 16:25 Atalanta Under 23-Casarano, dirige un fischietto di Torino
- 15:55 Primavera / Atalanta-Torino affidata ad un fischietto di Crema
- 15:16 Ferri: "Il Como prenderà il posto dell'Atalanta"
- 14:00 Calciomercato DeaPalestra al Cagliari, l’Atalanta ci crede: prestito secco fino al 2026 ma niente cessione definitiva
- 13:47 Zortea si presenta al Bologna: “Ho scelto subito, qui mentalità vincente”
- 13:33 Brasile, le scelte di Ancelotti: non figura Ederson
- 13:30 Venezia, si rinforza con un giovanissimo della Primavera nerazzurra
- 13:21 Fiorentina, spunta l’ex Atalanta Hateboer per la corsia esterna
- 13:13 Acquafresca: “Atalanta da prime posizioni, Scamacca può essere la svolta”
- 13:00 Bari, per la difesa si guarda in casa Atalanta Under 23
- 12:45 Atalanta, addio a El Bilal Touré: l’attaccante riparte dal Besiktas
- 12:20 Doni: "Krstovic bomber di razza. E su Lookman..."
- 12:00 Esclusiva TASannino a TA: "Juric non è un sosia di Gasperini, Atalanta davanti a una sfida enorme"
- 11:30 Mauro: "La Roma ha fatto una partita da vecchia Atalanta ma con un livello tecnico inferiore"
- 10:25 UfficialeAtalanta Under 23, una gara a settembre andrà in diretta su Rai Sport