E’ stato un mercato diverso e ora possiamo dirlo. Dopo un paio di settimane in cui tutto si è chiuso, in cui abbiamo visto giocare le nostre nazionali e in cui è stato possibile analizzare i dati, anche grazie al lavoro di Football Benchmark.
E’ stato un mercato diverso perché se da una parte sono mancati i soldi degli inglesi e degli arabi (che hanno speso meno rispetto a un anno fa), dall’altra hanno avuto un saldo negativo praticamente tutte le grandi leghe. E probabilmente i due eventi sono collegati. C’è stata l’esigenza di fare comunque la squadra, a prescindere dalle entrate. Scommettendo più sui risultati, ci verrebbe da dire.
Facciamo un esempio tutto italiano per capire meglio quello che potrebbe essere successo: il Napoli pensava di poter vendere Osimhen a una determinata cifra. E ha aspettato di fare mercato, la seconda parte almeno, di vendere il giocatore. Poi quando ha capito che la situazione di Osimhen forse non si sarebbe sbloccata o lo avrebbe fatto tardi (guarda un po’ i mercati di destinazione erano quello inglese e quello arabo, i due in contrazione di spesa), ha comunque speso quello che avrebbe voluto fare. Sperando in una cessione di Osimhen nelle ultimissime ore o in un altra sessione di mercato (come poi è successo). Ma il rischio il Napoli se lo è accollato. E ha scommesso sul risultato sportivo: è (giustamente) convinta che con questo sacrificio sia meno complicato arrivare all’obiettivo (qualificazione in Champions League).
Ma come è cambiato il mercato e come mai il Napoli (e chi per loro) ha dovuto prendere questa decisione?
Affidiamoci anche al lavoro di Football Benchmark. L’estate scorsa sei delle 8 leghe avevano concluso la finestra estiva di mercato con un saldo positivo. Oggi soltanto due di queste otto sono in attivo: Olanda e Portogallo.
Quello che ha fatto la differenza sono stati i grandi cambiamenti soprattutto nella Premier League (oltre che nel campionato saudita).
L’inversione di tendenza è palese: la Premier ha migliorato il suo saldo di 550 milioni di euro, passando da -1,27 miliardi a -718 milioni. La stessa cosa, in proporzione, è successa in Arabia, passata da -882 a -383,2 milioni.
Ovviamente la spesa inglese rimane sempre una spesa incredibile: 2,33 miliardi, ma è comunque nettamente inferiore rispetto a quella della passata estate: per la prima volta le regole di profitto e sostenibilità della Premier hanno fatto effetto.
Questo tipo di contrazione (inglese e saudita) non ha fermato le spese negli altri paesi: in Serie A per esempio si è speso quasi un miliardo. Ma la differenza si nota: pensate che il divario di spesa tra Serie A e Saudi Pro League la scorsa estate era di 1 mld di euro, ora si è ridotto a 86 milioni…
Ovviamente, come sottolineavamo, meno soldi investiti da Premier e Saudi significano meno incassi (si è passati da un miliardo a 700 milioni) ma a questo va aggiunto una spesa superiore complessiva della nostra serie A di circa 100 milioni. E così, rispetto alla passata stagione, la differenza di spesa è di oltre 420 milioni: è passata da un +124 a un-297,7.
Si è completamente invertita la dinamica del saldo dei trasferimenti: se lo scorso anno in Italia erano 11 i club che avevano chiuso in positivo, quest’anno sono 11 quelli che hanno chiuso il mercato in negativo. Al contrario in Arabia lo scorso anno erano soltanto du ei club che avevano chiuso con il segno più, oggi sono 9 (inclusi i 3 con una spesa netta pari a zero).
Proprio come la Serie A ha vissuto un’inversione di tendenza, così anche la Bundesliga: lo scorso anno era il campionato (fra quelli dei grandi) che aveva incassato di più +295,7: quest’anno è sotto di -72. Solo la Liga ha tenuto un sostanziale equilibrio (la bilancia generale dei trasferimenti segna un -12) ed è fra i BIG5 il campionato ch eha speso di meno. E infatti in Liga sono addirittura 14 su 20 le squadre che hanno avuto un saldo positivo dal mercato. Chi ha speso di più è stato l’Atletico Madrid acquistando Alvarez, Gallagher, Le Normand e Sorloth per un totale di spesa di 185 milioni di euro. Pensate che è la quarta volta negli ultimi 10 anni che l’Atletico segna un saldo trasferimenti peggiore sia del Real che del Barcellona. Real che ha preso, Mbappé, è vero, ma praticamente a parametro zero, che ovviamente zero non è, se andiamo a considerare tutti i costi accessori.
In Premier chi ha avuto il saldo trasferimenti più ampio non è nessuna big ma il Birghton con -182 (e addirittura 231 di spesa). Pensate che il Chelsea ne ha spesi 238 ma ha venduto per 200. E anche due neopromosse non hanno badato a spese (almeno 120 milioni a testa per Ipswich e Southampton).
In Italia è il Napoli che ha la spesa netta peggiore: con -138 e come detto tutto ruotava intorno a Osimhen.
L’altra sorpresa arriva dalla Francia dove il PSG alle prese con la sostituzione di Mbappé ha investito 170 milioni di euro (con saldo negativo di -98,4 milioni): e questa non è la spesa netta più bassa. Il deficit più importante è del Lione: -105. E’ la prima volta dalla staginoe 19/20 che non è il PSG la più spendacciona della Francia.
Autore: Red. TuttoAtalanta.com
Altre notizie - Altre news
Altre notizie
- 13:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Hamed Junior Traorè, profilo che piace! Ma sul taccuino non c'è solo lui...
- 11:30 Juventus, Tudor insiste per Osimhen. Ederson è l'alternativa a Tonali
- 10:30 Gazzetta - Dea stregata dal talento di Daghim: occhi puntati sul gioiello del Salisburgo
- 10:30 Esclusiva TASesso&Samba Open Wine Party: il giovedì sera a Bergamo diventa irresistibile al Rossera Restaurant
- 09:00 Cagliari, 24 milioni sul tavolo: "all-in" per Piccoli, Caprile e Adopo
- 08:30 Salernitana, torna il sereno: gli otto intossicati in recupero
- 08:15 Gattuso sceglie l’azzurro Atalanta: ecco chi punta al Mondiale
- 08:15 Calciomercato DeaIgor Paixão, l’ala brasiliana alla 'Lookman' che stuzzica la Dea. Il Feyenoord fissa il prezzo a 35 Mln
- 08:08 Perché Gasperini ha scelto Roma e detto no alla Juve: questione di feeling?
- 08:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - I Percassi colpiti da Daghim, obiettivo concreto per rinforzare l'attacco
- 08:00 L’Atalanta sfonda il muro dei 20 milioni: record storico di spettatori
- 07:45 Esclusiva TATA - Piccoli-Cagliari, il club sardo pronto al riscatto ma serve un esborso importante
- 07:30 Serie C, accordo storico con Sky Wifi: protagoniste Atalanta U23 e AlbinoLeffe
- 07:00 Napoli, assalto a Lookman: è il primo grande obiettivo per il dopo Kvara
- 06:33 Esclusiva TATA - Isak Hien, il “muro” atalantino che fa gola a mezza Europa
- 06:15 DirettaGasperini si presenta alla Roma : "Costruiamo una squadra che sappia divertire, la pressione non mi spaventa "
- 06:00 ZingoniaL’Atalanta che verrà: tutti i «nuovi acquisti» sono già in casa
- 05:00 L'Inter non decolla con Chivu: Lautaro non basta, pari amaro al debutto
- 03:00 Ultim'oraCalciomercato oggi: Napoli su Lucca e Sancho, l’Inter chiude per Bonny. Gilardino al Pisa, sorpresa Cuesta al Parma
- 02:53 Ultim'oraTornado in arrivo, paura al Mondiale per Club: gara rinviata di oltre un’ora
- 02:15 Monterrey-Inter, le formazioni ufficiali: S. Esposito in avanti con Lautaro
- 02:01 PRIMA PAGINA - Tuttosport: "Juve, lo hai sentito Gasp?"
- 02:00 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "La carta da Gyökeres"
- 02:00 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Juve, batti 3 colpi"
- 00:30 River Plate forza tre, il Benfica riprende il Boca Juniors in dieci. Espulso Belotti
- 00:30 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Ilic nel mirino dell'Atalanta: Juric prepara il grande colpo in regia
- 00:15 Calciomercato DeaL'Atalanta sfida le big per Leoni: la Dea pronta a fare follie
- 00:00 Calciomercato DeaDea, allarme stelle: tre big con le valigie pronte?
- 23:30 Saltato all'Atalanta, Gasperini chiama Wesley alla Roma: i dettagli
- 23:25 Calciomercato DeaPedullà: "L'Atalanta pensa già al dopo-Ederson: Juric vuole Ricci"
- 23:20 Calciomercato DeaGollini-Roma, addio senza debutto: Atalanta e Karagumruk alla finestra
- 23:01 Italia U21, le pagelle - Pisilli decisivo, Kayode stecca
- 22:57 L'Italia U21 c'è: pari prezioso contro la Spagna, ma agli Azzurrini sfugge il primato
- 22:56 EURO 2025 U21 / Spagna-Italia 1-1, il tabellino
- 22:41 DirettaRivivi EURO 2025 U21 / SPAGNA-ITALIA Frana Gomme Madone 1-1
- 22:31 Atalanta, in attesa delle ufficialità ecco l’anteprima della maglia pre-gara firmata New Balance
- 22:30 Top match Serie A, Atalanta presente ma snobbata: solo una partita di cartello
- 22:24 L’Academy Moretti vola con l’Atalanta: nasce a Piacenza il nuovo polo d’eccellenza
- 22:21 Roma, rivoluzione Gasperini: Gosens e Zortea nel mirino, Angelino ai saluti
- 22:20 Caos Al Nassr, Ronaldo spinge per il rinnova ma il club trema
- 22:15 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Bologna, Lucumí apre all'addio: l'Atalanta lo vuole, ma la concorrenza è alta
- 22:15 Fluminense-Dortmund, tanto spettacolo ma nessun gol: è 0-0 al Mondiale per Club
- 22:00 ZingoniaA Zingonia arriva il futuro del calcio: l’Atalanta testa la palestra mobile di TecnoBody
- 22:00 Calciomercato DeaAtalanta, rivoluzione soft sulle fasce: chi parte e chi resta?
- 21:45 Calciomercato DeaNapoli-Lookman, trattativa ad alta tensione: Percassi spara alto, De Laurentiis insiste
- 21:44 Calciomercato DeaDea, occhi sul talentuoso El Khannous: valutazione da top player. Su di lui mezza Europa e non solo...
- 20:06 EURO 2025 U21 / Spagna-Italia, le formazioni ufficiali: Ruggeri in panchina
- 19:45 ZingoniaAtalanta, primo test europeo di lusso a Lipsia il 2 agosto
- 19:42 Pippo Inzaghi al Palermo: è ufficiale!
- 19:30 Dea, con New Balance crescita economica e ambizioni sempre più alte