In un gennaio scandito dalla lentezza delle trattative e dall’immobilismo di molte big (Milan escluso), i casi Papu Gomez ed Edin Dzeko hanno animato le cronache e dato brio ad una sessione infettata dagli strascichi della pandemia. Certo i diretti interessati, oltreché Atalanta e Roma ne avrebbero fatto volentieri a meno. Ma cosa fatta capo ha. E così le due società, preso atto delle rotture evidentemente insanabili dei propri capitani con gli allenatori, hanno agito o stanno agendo di conseguenza. Particolare la similitudine fra i due casi: sia Gomez che Dzeko, infatti, quasi dal niente (almeno per quanto ne sa la pubblica piazza) sono arrivati al punto di rottura con Gasperini e Fonseca. Loro, uomini simbolo e capitani dei progetti della Dea e della Lupa, che rompono col gestore del gruppo e cercano una exit strategy coi favori del mercato aperto. Peccato che questo mercato tutto è fuorché normale. Gli indici di liquidità la fanno da padrona, molto più di esigenze tecnico-tattiche, e inevitabilmente le movimentazioni si sono ridotte.
Adios Papu. E Dzeko? - L’Atalanta, da parte sua, ha fatto tutto il possibile per provare a ricomporre. Per sanare una ferita che però era già troppo squarciata. E così, dopo settimane di colloqui, incontri, faccia a faccia e prese di posizioni, il Papu ha salutato tutti ed è volato a Siviglia. Con la Dea che, preso atto dell’impossibilità di una marcia indietro, ha in un certo senso agevolato l’uscita dell’argentino. Scendendo di molto, rispetto ai 10 milioni che chiedeva inizialmente per il cartellino. Alla fine si è chiuso a 5 più bonus, non la metà ma quasi. E arriviamo a Edin Dzeko: il bosniaco pare assolutamente irremovibile. E lo stesso si può dire di Fonseca. Troppo forte lo scontro, troppo radicata la ruggine in un rapporto che da mesi si trascina in maniera stanca e rattoppata. Alla fine si è arrivati al punto di rottura, con tempistiche piuttosto sospette vista la sessione di mercato ancora in corso. Ma qua arrivano le differenze, rispetto al caso Papu-Atalanta: Dzeko a questo punto partirebbe, ma probabilmente non forzerà la mano. Anche perché la famiglia si è radicata nel tessuto sociale capitolino. E fare le valigie a gennaio non è il massimo. Nonostante il valore indiscusso del calciatore, poi, di interessi forti e concreti per il momento non ne sono arrivati. Questioni economiche, a quanto pare. Antonio Conte e l’Inter lo hanno sempre apprezzato e spesso cercato. Ma questo non è il momento storico adatto per chiudere un affare del genere. La Juventus poi: Dzeko piace, ricordate la lunga trattativa estiva che era quasi andata in porto? Ma proprio come l’Inter, il momento economico non è dei migliori. La Roma dal cartellino chiaramente vorrebbe qualcosa ma sa di non poter pretendere molto, ciò che più frena le spasimanti è però l’ingaggio di Dzeko: 7,5 milioni a stagione. Netti, al lordo praticamente il doppio. Cifre normali per il calcio, cifre folli per il calcio di oggi. L’estero? Qualche interessamento e poco più, per ora. Una fotografia non propriamente rassicurante, per la Roma e per Dzeko. Che come ultima spiaggia hanno un’altra possibilità: quella della tregua, dell’armistizio. Difficile certo. Ma per qualche insider non impossibile. Tiago Pinto e la dirigenza è a lavoro in tal senso. Ancora passi in avanti non ci sono stati, almeno non significativi. Ma fra qualche giorno, a fine mercato, volenti o nolenti quella della pace forzata potrebbe davvero essere l’unica via. Poi, a giugno, ognuno per la sua strada.
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Calciomercato
Altre notizie
- 23:15 SONDAGGIO TA - Sportiello ha convinto contro la Samp, titolare anche col Crotone?
- 23:01 ufficiale: Nuovo Dpcm, ecco le nuove restrizioni firmate da Draghi valide dal 6 Marzo
- 22:56 Serie A, la classifica aggiornata: Juventus da sola al 3° posto a -7 dalla vetta
- 22:46 La Juve batte lo Spezia grazie ai cambi, la sblocca Morata: finisce 3-0
- 22:30 La vera storia dell'audio Orsato-Var nello scandalo Pjanic
- 22:26 Ibra a Sanremo: "Zlatan è il direttore non Amadeus, queste sono le mie regole..."
- 22:15 L'Asl di Torino: "Le varianti sono in espansione: non far partire il Toro precauzione necessaria"
- 21:46 Il Bollettino dei casi in Provincia di Bergamo, comune per comune: +11 in Città, +5 Romano e +4 Alzano
- 21:45 Il Bollettino di Bergamo al 2/03: +146 nuovi casi e 1 morto in 24h
- 21:45 Il Bollettino della Bergamasca al 02/03: i dati dei 10 comuni con più casi
- 19:45 Gasperini: "Crotone? Ogni gara in A è difficile. Non pensiamo a vincere lo scudetto, guardiamo chi è vicino a noi"
- 19:44 Lazio-Torino, Rocca (Il Tempo): "All'Olimpico una farsa. Fuori luogo le parole di Gravina"
- 19:40 Lazio-Torino, cosa succede ora? Dal rinvio all'iter di Juve-Napoli, tutte le possibilità
- 19:30 direttaVIDEO, - Nuovo Dpcm, la conferenza dei ministri Speranza e Gelmini: le nuove regole dal 6 marzo
- 19:27 ufficiale: Lazio-Torino non si gioca. L'arbitro Piccinini ha deciso dopo i 45' di attesa
- 19:15 direttaAtalanta-Crotone, dove vederla: Sky o DAZN? Canale tv, streaming
- 18:15 direttaATALANTA-CROTONE, le probabili formazioni. Miranchuk scalpita, Cosmi verso il 4-3-3
- 17:57 Torino, Cairo: "Mancato rinvio decisione che si commenta da sola"
- 17:45 Il Bollettino della Lombardia al 2/03: +3.762 nuovi casi e 55 morti in 24h
- 17:34 Real Madrid, Varane non rinnova e sarà ceduto: c'è il Manchester United
- 17:30 Crotone, il neo allenatore Cosmi: "Felice di ritornare in A in una piazza importante"
- 17:27 Il Bollettino nazionale del 2/03: +17.083 nuovi casi e i 343 decessi in 24h
- 17:15 Il colpo di fulmine tra l'Hellas e Ivan Ilic e un destino segnato. Scritto da Pep Guardiola
- 17:00 Classifica rigori a favore in Serie A: il Milan è a 15, per la Dea ultime posizioni con 3
- 16:49 Crotone, 22 i convocati di Cosmi in vista dell'Atalanta
- 16:46 Oggi l'inizio di Sanremo, Ibra in conferenza: "Più facile fare gol. Nessun problema con Lukaku"
- 16:45 Dea, i convocati di Gasp in vista del Crotone. C'è Zapata, out Lammers
- 16:45 Criscitiello esalta Muriel: “Non é un fenomeno, ci é nato. Ora può spiccare il volo”
- 16:33 Le ultime di formazione di Atalanta e Crotone: Miranchuk in vantaggio su Pasalic
- 16:15 Samp, Candreva ancora dietro la lavagna: verrà escluso anche dal derby
- 16:15 Serie A, tutte le sfide in programma per il 25° turno
- 16:00 Dall'Atalanta di Denis al ko con la Fiorentina di Toni. Cosmi torna in A, 2999 giorni dopo
- 15:45 Serie D, gir. B - Le gare in programma domenica: spicca Brusaporto-Casatese
- 15:41 Serie A, il Consiglio di Lega ha ribadito l'intenzione di non rinviare Lazio-Torino di stasera
- 15:30 Atalanta-Crotone, ecco l’arbitro designato per la sfida del Gewiss Stadium
- 15:15 Gol, assist, record e difesa blindata. L'Atalanta a Marassi fa il pieno di fiducia (e di punti)
- 15:15 Filippo Inzaghi sulla lotta Scudetto: "Se Pioli dovesse vincerlo farebbe un vero miracolo"
- 15:00 L'avviso di Ranieri: "Non me la sento di restringere solo a Inter e Milan la lotta Scudetto"
- 14:45 Primavera, sabato sfida al Genoa all'ora di pranzo
- 14:30 Gli arbitri che parleranno a fine gara? Gasperini: "M'interessano soltanto i 90' in campo"
- 14:20 Aspettando il Crotone, il Primavera Gyabuaa si gioca la convocazione
- 14:15 Emergenza infermeria Atalanta, out in tre. Zapata in forse
- 14:08 ultim'oraCovid: isolata a Brescia variante nigeriana, primo caso in Italia
- 13:47 Gasp su Ilicic: "Sposterei il focus anche su altri giocatori"
- 13:42 Gasperini su Caldara: "Ci auguriamo che l'ultimo intervento abbia risolto i suoi problemi"
- 13:36 Gasperini ridimensiona: "Ho la sensazione che sull'Atalanta ci sia un po' troppa presunzione"
- 13:15 Tutti negativi al nuovo giro di tamponi: il Torino da domani potrà preparare la sfida col Crotone
- 13:04 Che senso ha non trovare un accordo per Lazio-Torino sapendo già oggi che verrà rigiocata?
- 13:00 Giallo tattico per de Roon: si riposerà col Crotone e penserà all'Inter
- 13:00 Miranchuk "Sento vicino i tifosi, non li deluderò. Adoro Città Alta, grazie Bergamo per l'accoglienza ricevuta"