Ecco le notizie principali della prima pagina dell’edizione cartacea de L'Eco di Bergamo in edicola oggi:

"I volontari del soccorso: «Tempi duri, siamo in pochi»"
Le associazioni bergamasche in emergenza, tra carenze e burocrazia.
La difficoltà nel trovare nuovi volontari e una burocrazia sempre più opprimente stanno mettendo in crisi il sistema del soccorso e dell’emergenza nella Bergamasca. Croce Rossa e associazioni locali denunciano la carenza di personale, l’età media sempre più alta e i costi crescenti per la formazione. Nel frattempo, a Calcinate continua l’impegno dei volontari del Comitato Bergamo Hinterland che conta 1.300-1.400 operatori.

"Atalanta, sconfitta da crisi"
Juric non riesce a invertire la rotta: i nerazzurri faticano in attacco e incassano la prima sconfitta in campionato. 

"La gioia è il nostro destino"
Servizio dedicato alla comunità religiosa locale e al valore della spiritualità.

"Navi Usa davanti al Venezuela"
Escalation militare americana: Washington rafforza l’operazione contro i narco–trafficanti.

"Le tasse in Italia sopra la media Ue"
L’imposizione fiscale raggiunge il 42,6%, tra le più alte in Europa.

"La società si frammenta, i partiti esautorati"
Editoriale di Roberto Chiarini: crisi della politica e disaffezione degli elettori.

"L’industria bergamasca e le nuove turbolenze"
Analisi economica di Beppe Facchetti: incertezza globale e impatto sulla produzione locale.

"Cassaforte aperta, sfilati 8 mila euro"
Furto in un’abitazione di Colognola: rubata una cassaforte contenente denaro e gioielli.

"La morte disumanizzata e censurata"
Riflessione di Don Dario Acquaroli sul rapporto tra società moderna e spiritualità.

"Pagato dai privati, Cividate, laboratorio di biologia inutilizzato"
Denuncia dei cittadini sul mancato utilizzo della struttura.

"Ospedale di Seriate, Al Bolognini apre l’Accoglienza per le famiglie"
Nuovo spazio dedicato al sostegno dei pazienti e dei loro cari.

"In sette quartieri con la street art messaggi solidali"
Progetto artistico con finalità sociali in tutta la provincia.

"Sant’Ombono Terme – Ristorante ‘Posta’ chiude dopo 115 anni"
Fine di un’epoca per lo storico locale termale.

"Al Museo Caffi nuova sala immersiva con il cervo fossile"
Aperta una sezione dedicata alla storia naturale bergamasca.

Sezione: Rassegna Stampa / Data: Dom 02 novembre 2025 alle 06:45
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print