Chi più spende meglio spende? Per anni, soprattutto nel calcio, si è ragionato così. E così chi aveva una capacità maggiore di spesa non si è tirato indietro e ha investito. Ma alla fine non è detto che i conti siano necessariamente tornati. Come mai? Presto detto… spendere di più, almeno negli ultimi 5 anni non significa vincere di più. Certo, va sempre considerato quando e dove fai le spese, ma cerchiamo di capirne di più. Il CIES ha pubblicato uno studio, proprio sulle spese del mercato. E ha voluto pubblicare una sorta di classifica sulle squadre che negli ultimi 5 anni hanno speso più di 100 milioni di euro sul mercato.
Sono 169 squadre, di cui 30 - pensate un po’ - sono inglesi. 5 sono extraeuropee. Ma non sono questi i numeri che vorremmo analizzare. Già molto più interessante scoprire che ci sono 14 squadre che hanno speso più di un miliardo di euro in questi ultimi 5 anni. 5 inglesi (Chelsea, i due Manchester, il Tottenham e l’Arsenal), due spagnole (Real e Barca), due tedesche (Bayern e Lipsia), 2 italiane (Juve e Inter), il PSG e il Benfica.
Giusto per capire le differenze: l’Inter è 14esima in questa classifica con 1 miliardo e 25milioni spesi, il Chelsea è primo con 2,5 miliardi e rotti di euro spesi sul mercato.
Di tutte queste squadre, quante hanno vinto (e quanto hanno vnto) negli ultimi 5 anni? Non tutte, non sempre. Qualcuna pochissimo, qualcuna addirittura nulla. Voi direte: però c’è chi spendeva anche prima… quindi partiva da una situazione migliore. Vero. Ma se prendiamo in considerazione le ultime 10 stagioni, e prendiamo stavolta in considerazione il saldo fra entrate e uscite (quindi non solo le spese) ci accorgiamo che le squadre che hanno il saldo peggiore sono il Manchester United (-1,350 miliardi di euro) e il Chelsea (-1 miliardo). Poi il PSG (-959), Arsenal (-867) e City (-862). Sono decisamente diversi i numeri delle due italiane (-449 la Juve, -246 l’Inter) e attraverso queti numeri si riesce a capire anche la natura delle società: tra queste prime 14 c’è chi ha fatto anche un sacco di soldi, invece che spenderli: Benfica (+732) e Ajax (+434) ne sono l’esempio.
La musica non cambia se prendiamo in considerazione le ultime 5 stagione, sempre con il saldo dopo il mercato. Chelsea (-782), United (-773) e Arsenal (-867) sono le prime tre. Spende meno il PSG rispetto a prima, le due che guadagnano sono sempre Ajax e Benfica. La grande differenza è per l’Inter che negli ultimi 5 ani è sostanzialmente in pareggio (-19) così come il Lipsia.
Un’inversione di tendenza che nella Juve si registra per esempio quest’anno (saldo in positivo di pochissimo).
Quindi intanto non è vero che chi ha speso di più ha speso meglio. Non solo non è detto che ha vinto, ma incrociando i dati si vede che molti degli investimenti non hanno prodotto ricchezza. Ed è questo il vero problema. Aver speso così tanti soldi (come per esempio il Chelsea o il Manchester United) e continuare a creare un disavanzo nel saldo è pericoloso. Si crea una spirale negativa che chiaramente non aiuta a tenere a posto i conti.
E in Serie A, Inter e Juve comprese, come ci si è comportati in questi anni.
Si fa un gran parlare di quanto sia costata la rosa dell’Inter rispetto a quella delle avversarie (Juve e Milan, ma anche Roma), si parla di spese di ingaggi (visto che peraltro ultimamente i parametri zero possono fare la differenza) e allora forse qualche risposta può arrivare anche da questo studio.
Intanto la classifica degli investimenti fatti sul mercato rispetta le aspettative: Juve e Inter davanti a tutti (1 miliardo e 298milioni di euro per i bianconeri, 1,025 per i nerazzurri). Poi a seguire l’Atalanta (928), Napoli (863), Roma (667), Milan (665) e Sassuolo (628) prima della Fiorentina (614). Poi un grande salto fino al Bologna che ha speso in 5 anni 381 milioni di euro.
Il saldo delle ultime 10 stagioni è significativo. Il Milan - che come abbiamo visto prima non è fra le big che hanno speso di più) è sotto di 561 milioni di euro. Segue la Juve con -449 e poi staccata l’Inter con -246, che precede il Napoli con -200. Attenzione perché negli ultimi 10 anni trova spazio il Parma e addirittura il Monza, come saldo negativo. Mentre invece la Roma, sia nella classifica degli ultimi 10 anni, come in quella degli ultimi 5 rimane sempre intorno allo 0).
Chi ha incassato di più? L’Atalanta (233) davanti all’Udinese (202) in 10 anni.
Negli ultimi 5 anni la classifica cambia sorprendentemente: Juve (-220) scavalca il Milan (-205), resiste il Napoli terzo (-138) scompare l’Inter che si porta a metà classifica con un -19. Praticamente i nerazzurri pur avendo comprato per 1,025 miliardi di euro, hanno anche venduto più o meno per quella cifra… Quando si parla di mercato sostenibile.
Chi invece ha incassato di più? Atalanta e Udinese le trovate sempre, ma ora in testa alla classifica dei 5 anni c’è il Sassuolo con un +132 di saldo.
Insomma se guardiamo gli ultimi 5 anni di calciomercato, incrodiandole con i conti e con il palmares delle squadre italiane, anche qui dovremmo rivedere il detto chi più spende meglio spende. Non è detto. E soprattutto dovremmo trovare uno spazio per le vendite…
Autore: Red. TuttoAtalanta.com
Altre notizie - Altre news
Altre notizie
- 11:08 Scarpa d'Oro, Thuram risponderà a Retegui? Salgono ancora Wood e Marmoush
- 11:07 Le pagelle di Gasperini: Dea a sprazzi, la ribalta ritrovando Retegui. Quasi tutti 6,5
- 11:06 Le pagelle di Gasperini: Dea a sprazzi, la ribalta ritrovando Retegui. Quasi tutti 6,5
- 11:03 Pietro Serina: "Spalletti, un Carnesecchi così va premiato. I subentrati fanno ancora la differenza"
- 11:00 Koopmeiners bersagliato dai tifosi dell'Atalanta: ma l'olandese guida la Juve al Gewiss
- 10:48 Le pagelle di Cambiaso: sono quasi tutti 5, ma c'è anche chi l'ha visto sufficiente
- 10:48 VideoAtalanta e Juve frenano ancora: 1-1 a Bergamo nel segno di Kalulu e Retegui
- 10:45 Scarpa d'Oro, Thuram risponderà a Retegui? Salgono ancora Wood e Marmoush
- 10:30 Gasperini a DAZN: "Quest'Atalanta non molla mai, orgoglioso dello spirito della squadra"
- 10:30 Clamoroso Okafor: saltata l'operazione con il Lipsia. Problemi fisici e non solo
- 10:15 Gasperini a Sky: "Un pareggio giusto, ma questa Atalanta può fare ancora di più"
- 10:00 Juve, ecco il primo colpo di Giuntoli: Alberto Costa è sbarcato a Torino
- 09:45 La Juventus sa solo pareggiare. Ma anche l'Atalanta ci sta prendendo gusto: è 1-1
- 09:28 Al Como di Fabregas gli ennesimi complimenti, al Milan i tre punti grazie a Theo e Leao
- 09:00 Calciomercato DeaLuca Percassi: "Non faremo mercato in difesa. A fine stagione non vogliamo rimpianti"
- 08:24 Juve: Kolo Muani e Alberto Costa ci sono, la squadra pure (ma occhio a Vlahovic…). Inter: Frattesi vuole andare, la Roma cerca il malloppo. Milan: Walker caldo, Conceicao di più. Napoli: via al post-Kvara (con 75 milioni in più)
- 08:13 Calciomercato DeaDa Napoli - Clamoroso Lookman, il club lo sogna per il dopo Kvaratskhelia
- 08:00 Ben Godfrey, meteora all'Atalanta. Ha già esordito con vittoria all'Ipswich Town
- 07:52 L'Eco di Bergamo apre così: "Atalanta, pareggio in rimonta contro la Juve"
- 07:45 Yildiz egoista nel finale e la Juve pareggia anche contro l'Atalanta
- 07:30 Atalanta, con la Juve punto e a capo. Dal mercato può arrivare un difensore?
- 07:25 Linea verde Inter: summit per Perez e Silvetti. E piace Juma Bah del Real Valladolid
- 07:18 TMW Atalanta-Juventus 1-1, le pagelle: riecco il goleador Retegui! Kalulu migliore in campo
- 07:13 A Bergamo una buona Juventus ma arriva un altro pareggio. Gasperini soddisfatto
- 07:11 Tuttosport apre con l'ennesimo pareggio bianconero: "Bella Juve ma sempre X"
- 07:10 Il Corriere dello Sport apre sul pareggio dei bianconeri: "La Juve ha fatto 13"
- 07:09 La prima pagina de La Gazzetta dello Sport: "Colpo Juve". Preso Kolo Muani
- 05:00 PRIME PAGINE - Le aperture dei quotidiani sportivi di mercoledì 15 gennaio
- 00:11 DirettaGasperini in conferenza: "Abbiamo fatto la partita, ma ci è mancato il colpo decisivo"
- 00:00 Esclusiva TALe pagelle - Retegui decisivo, Carnesecchi provvidenziale. Samardžić cambia il match
- 23:40 DirettaJuventus, Motta in conferenza: "Non riesco a capire i fischi a Koopmeiners, dopo tre anni eccezionali con l'Atalanta"
- 23:39 Juventus, Yildiz dovrà risarcire la Leaderbrock Sports per aver risolto senza giusta causa
- 23:10 Juventus, Motta: "Grande prestazione ma non siamo contenti"
- 23:02 McKennie deluso per il pareggio: "Alla fine era solo frustrazione, nessun infortunio"
- 23:00 DirettaFOTO - Le immagini di Atalanta-Juventus
- 23:00 Retegui, il re dei bomber: l'Atalanta ritrova il suo trascinatore
- 22:59 Atalanta e Juventus si dividono la posta, 1-1 al Gewiss Stadium
- 22:55 Serie A, la classifica aggiornata: Atalanta a -4 dal Napoli. La Juventus resta quinta
- 22:53 Le pagelle della Juventus - Kalulu in gran spolvero, Cambiaso in ombra. Tuttofare McKennie
- 22:41 DirettaRivivi ATALANTA-JUVENTUS Frana Gomme Madone 1-1 (54' Kalulu, 78' Retegui)
- 22:41 Atalanta-Juventus 1-1, il tabellino
- 22:35 Empoli, lesione di basso grado al flessore della coscia destra per Anjorin: il comunicato
- 22:01 La Juve a Bergamo è ripartita fortissimo. E al 54' con Kalulu ha sbloccato il match
- 21:50 A Bergamo fischi copiosi per Koopmeiners. E spunta anche uno striscione: "Fuck off"
- 21:46 Juventus, Kolo Muani ha detto sì. Il francese ha accettato il prestito secco
- 21:35 Buon ritmo, qualche occasione, nessun gol. All'intervallo Atalanta-Juventus è sullo 0-0
- 20:44 Ruggeri a Sky: "Juventus squadra tosta. Dovremo essere impeccabili"
- 20:34 ZingoniaUn altro sold out al Gewiss Stadium, la Curva Nord scalda i motori
- 20:32 Luca Percassi su Koopmeiners: "Storia finita non come il nostro club meritava"
- 20:26 Il Milan di Conceicao sa soffrire: il Como gioca meglio a lungo, ma vince 2-1 il Diavolo