La nascita di Lookman a Palosco ha suscitato grande curiosità nella comunità locale, con molti che pensavano fosse un tributo al calciatore dell'Atalanta, autore della tripletta decisiva in Europa League. In realtà, il neonato è figlio di una famiglia marocchina e il suo nome ha un significato profondamente religioso e culturale. Ad approndirne il tema è il Corriere di Bergamo.

ORIGINE E SIGNIFICATO DEL NOME
Lookman è nato il 3 maggio all'ospedale di Chiari, terzo figlio di Mohammed Afia e Kautar, residenti in Italia da vent'anni. Mohammed, 39 anni e imbianchino di professione, spiega che il nome Lookman è scelto per il suo significato nel Corano. "Lookman è un saggio che insegna a suo figlio l'importanza dell'umiltà e del rispetto per gli altri. Vogliamo che nostro figlio cresca con questi valori".

UNA FAMIGLIA LEGATA AI VALORI
Nonostante le numerose richieste di giornalisti e curiosi, Mohammed ha preferito mantenere un basso profilo. "Non abbiamo chiamato nostro figlio come il calciatore dell'Atalanta. Anche se ammetto che tifiamo per la squadra di Bergamo, il nostro Lookman prende il nome da un personaggio del Corano". La famiglia è stata vista guardare la partita, con una foto che mostra la culla del piccolo Lookman accanto alla TV.

UNA STORIA DI IMMIGRAZIONE E INTEGRAZIONE
La figura del calciatore Lookman, con un'infanzia difficile e genitori immigrati, risuona con la famiglia Afia. "È un onore che mio figlio porti lo stesso nome, ma il suo successo è merito della sua famiglia che gli ha dato opportunità". Mohammed, come molti altri immigrati, ha dovuto affrontare pregiudizi e difficoltà, ma ha grandi speranze per il futuro di suo figlio. "Non sogno che diventi un calciatore, ma che faccia del bene e si prenda cura dei poveri".

IL GESTO DELL'ATALANTA
La società Atalanta ha cercato la famiglia per donare loro una maglia autografata da Lookman. "Se vorranno regalarcela, accetteremo con piacere", conclude Mohammed con un sorriso.

Sezione: Altre news / Data: Ven 24 maggio 2024 alle 00:45
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print