La Serie A cambia volto, soprattutto pensando alle panchine. Dopo una stagione con gioie e dolori, come l'Inter campione d'Italia da una parte e il Napoli decimo dopo aver vinto lo scudetto dall'altra, è stato tempo di tirare le somme e pianificare il futuro che verrà. Tra le otto squadre che parteciperanno alle prossime coppe europee, cinque in Champions, due in Europa League e una in Conference, ben cinque club hanno cambiato allenatore e in vista della Serie A 2024/2025 come cambieranno gli obiettivi delle big italiane? Impossibile non includere anche il Napoli, che è riuscito a convincere Antonio Conte a sedere sulla panchina azzurra, mentre per tutte le altre, nonostante il mercato non sia ancora ufficialmente cominciato e manchino ancora due mesi all'inizio del campionato, è già tempo di tracciare la strada verso gli obiettivi da raggiungere, con i nuovi allenatori. Proviamo adesso ad andare con ordine.
Simone Inzaghi all'Inter.
La seconda stella su petto, sopra il tricolore che verrà cucito sulle maglie nerazzurre della prossima stagione, non potrà che far partire l'Inter ancora una volta favorita. Il cambio non è stato in panchina ma è stato ancora più grande, visto che la società ha cambiato proprietà, passando da Suning a Oaktree. Marotta è il nuovo presidente, Ausilio e Baccin faranno il mercato senza spendere cifre folli, ma in ogni caso Inzaghi avrà il compito di vincere il ventunesimo scudetto, senza dimenticare la Champions League, dove i nerazzurri proveranno ad arrivare in finale dopo la sconfitta di due edizioni fa contro il Manchester City a Istanbul.
A Fonseca il compito più duro.
Il Milan ha scelto Paulo Fonseca come erede di Stefano Pioli e il tecnico portoghese, con un passato alla Roma, avrà il compito più arduo. Complicato fare meglio del suo predecessore in campionato, visto il secondo posto nel campionato appena concluso. Più semplice farlo in Europa, con l'eliminazione prima degli ottavi di finale che potrà essere migliorata, ma senza dimenticare la semifinale del 2023. Ma l'aspetto più importante sarà la piazza: ce la farà Fonseca a far tornare il sorriso e la voce al popolo rossonero? Il rumore del silenzio è stato un boccone troppo amaro.
Thiago Motta punta al 2026.
Dopo la stagione fantastica al Bologna, Thiago Motta è approdato alla Juventus. Allegri ha lasciato con una Coppa Italia in più in bacheca e la qualificazione alla Champions League e la società non chiederà di più, almeno per il primo anno, all'ex centrocampista. L'obiettivo scudetto è però solo rimandato: nel 2026 la sua Juventus dovrà competere, ma non basterà. Dovrà vincere il tricolore.
Riecco Antonio Conte.
Certamente più facile il compito di Antonio Conte al Napoli. Difficile, praticamente impossibile, fare peggio di quest'anno. Con il tricolore sul petto gli azzurri hanno chiuso al decimo posto, fuori dalle coppe. Un vantaggio avere la settimana libera, ma anche una responsabilità più grande. Il mercato sarà fondamentale per capire le ambizioni azzurre, con Osimhen che partirà e Di Lorenzo che ha rotto con De Laurentiis. Poche chiacchiere comunque: l'obiettivo, se non sarà lo scudetto, sarà quello di arrivare tra le prime tre.
Le romane.
Da una parte Daniele De Rossi, chiamato alla conferma dopo l'ottimo inizio alla Roma, dall'altra Marco Baroni che dopo il miracolo all'Hellas Verona (la salvezza dopo il fuggi fuggi a gennaio) ha l'occasione della carriera alla Lazio. L'obiettivo, per entrambi i club, sarà la qualificazione in Champions League. Il cammino europeo sarà comunque altrettanto importante. Per il prestigio e non solo.
Gasperini la solita mina vagante.
E poi c'è Gian Piero Gasperini. E poi c'è l'Atalanta. Se il campionato appena concluso fosse durato un altro mese forse anche l'Inter avrebbe avuto un po' di paura. La Dea ha vinto l'Europa League sconfiggendo gli imbattibili del Bayer Leverkusen, ha fatto sapere al mondo intero di essere ufficialmente diventata una big del calcio europeo. Lo scudetto può diventare realtà? Chissà, ma la cosa certa è che non ci sono limiti per il Gasp.
Italiano-Palladino: passato, presente e futuro.
Infine Bologna e Fiorentina. I felsinei giocheranno la Champions, con l'ex allenatore dei viola, Vincenzo Italiano. Che sa benissimo come arrivare in fondo alle competizioni, viste le tre finali raggiunte negli ultimi due anni, ma che dall'altra parte dovrà togliersi l'etichetta del perdente, viste le altrettanti sconfitte tra Coppa Italia, una, e Conference League, due. Fare meglio di Thiago Motta sarà complicatissimo, ma Italiano ha raccolto la sfida. Discorso simile per Raffaele Palladino, che ha preso il suo posto alla Fiorentina: la società dovrà aiutarlo, il mercato dovrà essere importante. I viola hanno bisogno di una rivoluzione, e anche per l'ex Monza sarà un esame importante.
Autore: Red. TuttoAtalanta.com
Altre notizie - Altre news
Altre notizie
- 23:32 VideoChampions / Newcastle-Barcellona 1-2: gol e highlights
- 23:15 VideoChampions / Manchester City-Napoli 2-0: gol e highlights
- 23:02 VideoChampions / Bruges-Monaco 4-1: gol e highlights
- 23:00 Champions, i risultati: Rashford lancia il Barça, goleade di Eintracht e Sporting CP
- 23:00 Napoli ko a Manchester: Haaland e Doku piegano la resistenza azzurra
- 22:32 Rai Sport, Riscassi: "Lookman può essere convocato già contro il Torino"
- 22:15 Coppa Italia Primavera, ecco il programma dei trentaduesimi
- 21:45 De Laurentiis: "Conte ha dato al Napoli nuove energie. Kvaratskhelia? Non volevo rischiare l’articolo 17"
- 20:15 Mondiale U20, due atalantini convocati dal Ct Nunziata
- 20:06 Lookman torna in gruppo: tregua dopo un’estate infinita
- 20:02 Champions / Manchester City-Napoli, Conte sceglie Milinkovic-Savic dal 1'
- 20:00 Cairo: "Toro, fiducia in Baroni e voglia di migliorare. Lookman? Domenica una sfida importante con l’Atalanta"
- 19:30 Atalanta, testa al Torino: designata la squadra arbitrale per la sfida dell’Olimpico
- 19:00 Come le coppe europee influenzano ricavi e mercato del club
- 17:33 ZingoniaDea, rientra Lookman: CdK e Scalvini sotto osservazione
- 16:45 Calciomercato DeaNon perderti nulla sull'Atalanta: iscriviti subito al nostro canale WhatsApp!
- 16:22 ZingoniaLookman torna in gruppo: colloquio con Juric e la squadra, pronto alla svolta
- 16:00 Sarri vs Gasperini, due filosofie a confronto
- 15:30 Gautieri dopo PSG-Atalanta: "E' normale perdere"
- 15:15 Un weekend da protagonisti per i For Special
- 14:45 Cresce sempre più il canale Telegram di TuttoAtalanta.com: iscriviti per restare sempre aggiornato
- 14:30 Campionato Primavera: anticipi e posticipi fino alla 12ª giornata
- 13:00 Ranking FIFA: l'Italia torna in top 10, ecco chi sale e chi scende
- 12:00 Lazio-Roma, è subito derby
- 11:30 Il CT Gattuso in visita al Toro
- 11:15 VideoChampions / PSG-Atalanta 4-0: gol e highlights
- 11:00 Ea Sport Fc SuperCup 2025/26, ecco dove si disputerà
- 10:45 PSG, Luis Enrique: "Guardare il primo tempo dalla tribuna? Mi dà più informazioni"
- 10:30 Esclusiva TATuttoAtalanta.com cerca figure commerciali: entra nel nostro team e fai crescere la tua carriera
- 10:15 VideoSerie C, gir. C / Salernitana-Atalanta U23 1-0: gol e highlights
- 10:08 Esclusiva TAZero75 accende Dalmine: Summer Closing Party venerdì 26 settembre tra musica, gusto e nuove emozioni
- 10:00 Carnesecchi, prima gioia dagli undici metri in Champions: Barcola fermato
- 09:31 Carnesecchi: "PSG incredibile, ma impariamo anche da queste serate. Ora testa al Torino"
- 09:30 DirettaJuric in conferenza: "PSG di un altro pianeta, ma per noi occasione di enorme crescita"
- 09:30 Serina tuona dopo il 4-0 di Parigi: "Atalanta indecente, col PSG figuraccia: squadra disordinata. Così la Champions può diventare un'umiliazione"
- 09:30 De Roon: "PSG troppo forte, ma ora dobbiamo reagire subito"
- 09:15 VideoJuric a Sky: "Differenza abissale col PSG, ma ho visto segnali incoraggianti"
- 08:45 Baby Dea, debutto in Youth League per Giovanni Percassi: esordio speciale contro il PSG
- 08:30 PSG-Atalanta, la moviola: giusto il rigore su Marquinhos, annullato correttamente il gol di Barcola
- 08:30 Toro blindato: la difesa a tre di Baroni fa la differenza
- 07:45 Atalanta, il cuore dei 1.100 tifosi a Parigi nonostante il 4-0
- 07:15 Musah: "PSG fortissimo, ma noi potevamo fare meglio. Ora subito testa al campionato"
- 07:00 Atalanta travolta dal PSG: 4-0 senza appello, si salva solo Carnesecchi
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Psg troppo forte per l’Atalanta: finisce 4-0"
- 06:45 PRIMA PAGINA - TuttoSport: "Psg da campione Adieu Atalanta..."
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Bella testa"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Vai, Cristian!"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: "Un’Atalanta mai in partita perde (male) coi campioni del Psg"
- 01:14 Juric: "PSG di un altro livello, ma l’Atalanta non deve abbattersi. Ora testa al Torino"