La Serie A cambia volto, soprattutto pensando alle panchine. Dopo una stagione con gioie e dolori, come l'Inter campione d'Italia da una parte e il Napoli decimo dopo aver vinto lo scudetto dall'altra, è stato tempo di tirare le somme e pianificare il futuro che verrà. Tra le otto squadre che parteciperanno alle prossime coppe europee, cinque in Champions, due in Europa League e una in Conference, ben cinque club hanno cambiato allenatore e in vista della Serie A 2024/2025 come cambieranno gli obiettivi delle big italiane? Impossibile non includere anche il Napoli, che è riuscito a convincere Antonio Conte a sedere sulla panchina azzurra, mentre per tutte le altre, nonostante il mercato non sia ancora ufficialmente cominciato e manchino ancora due mesi all'inizio del campionato, è già tempo di tracciare la strada verso gli obiettivi da raggiungere, con i nuovi allenatori. Proviamo adesso ad andare con ordine.
Simone Inzaghi all'Inter.
La seconda stella su petto, sopra il tricolore che verrà cucito sulle maglie nerazzurre della prossima stagione, non potrà che far partire l'Inter ancora una volta favorita. Il cambio non è stato in panchina ma è stato ancora più grande, visto che la società ha cambiato proprietà, passando da Suning a Oaktree. Marotta è il nuovo presidente, Ausilio e Baccin faranno il mercato senza spendere cifre folli, ma in ogni caso Inzaghi avrà il compito di vincere il ventunesimo scudetto, senza dimenticare la Champions League, dove i nerazzurri proveranno ad arrivare in finale dopo la sconfitta di due edizioni fa contro il Manchester City a Istanbul.
A Fonseca il compito più duro.
Il Milan ha scelto Paulo Fonseca come erede di Stefano Pioli e il tecnico portoghese, con un passato alla Roma, avrà il compito più arduo. Complicato fare meglio del suo predecessore in campionato, visto il secondo posto nel campionato appena concluso. Più semplice farlo in Europa, con l'eliminazione prima degli ottavi di finale che potrà essere migliorata, ma senza dimenticare la semifinale del 2023. Ma l'aspetto più importante sarà la piazza: ce la farà Fonseca a far tornare il sorriso e la voce al popolo rossonero? Il rumore del silenzio è stato un boccone troppo amaro.
Thiago Motta punta al 2026.
Dopo la stagione fantastica al Bologna, Thiago Motta è approdato alla Juventus. Allegri ha lasciato con una Coppa Italia in più in bacheca e la qualificazione alla Champions League e la società non chiederà di più, almeno per il primo anno, all'ex centrocampista. L'obiettivo scudetto è però solo rimandato: nel 2026 la sua Juventus dovrà competere, ma non basterà. Dovrà vincere il tricolore.
Riecco Antonio Conte.
Certamente più facile il compito di Antonio Conte al Napoli. Difficile, praticamente impossibile, fare peggio di quest'anno. Con il tricolore sul petto gli azzurri hanno chiuso al decimo posto, fuori dalle coppe. Un vantaggio avere la settimana libera, ma anche una responsabilità più grande. Il mercato sarà fondamentale per capire le ambizioni azzurre, con Osimhen che partirà e Di Lorenzo che ha rotto con De Laurentiis. Poche chiacchiere comunque: l'obiettivo, se non sarà lo scudetto, sarà quello di arrivare tra le prime tre.
Le romane.
Da una parte Daniele De Rossi, chiamato alla conferma dopo l'ottimo inizio alla Roma, dall'altra Marco Baroni che dopo il miracolo all'Hellas Verona (la salvezza dopo il fuggi fuggi a gennaio) ha l'occasione della carriera alla Lazio. L'obiettivo, per entrambi i club, sarà la qualificazione in Champions League. Il cammino europeo sarà comunque altrettanto importante. Per il prestigio e non solo.
Gasperini la solita mina vagante.
E poi c'è Gian Piero Gasperini. E poi c'è l'Atalanta. Se il campionato appena concluso fosse durato un altro mese forse anche l'Inter avrebbe avuto un po' di paura. La Dea ha vinto l'Europa League sconfiggendo gli imbattibili del Bayer Leverkusen, ha fatto sapere al mondo intero di essere ufficialmente diventata una big del calcio europeo. Lo scudetto può diventare realtà? Chissà, ma la cosa certa è che non ci sono limiti per il Gasp.
Italiano-Palladino: passato, presente e futuro.
Infine Bologna e Fiorentina. I felsinei giocheranno la Champions, con l'ex allenatore dei viola, Vincenzo Italiano. Che sa benissimo come arrivare in fondo alle competizioni, viste le tre finali raggiunte negli ultimi due anni, ma che dall'altra parte dovrà togliersi l'etichetta del perdente, viste le altrettanti sconfitte tra Coppa Italia, una, e Conference League, due. Fare meglio di Thiago Motta sarà complicatissimo, ma Italiano ha raccolto la sfida. Discorso simile per Raffaele Palladino, che ha preso il suo posto alla Fiorentina: la società dovrà aiutarlo, il mercato dovrà essere importante. I viola hanno bisogno di una rivoluzione, e anche per l'ex Monza sarà un esame importante.
Autore: Red. TuttoAtalanta.com
Altre notizie - Altre news
Altre notizie
- 03:00 Dea, l’attacco si è spento: tre gare a secco su cinque, Juric deve ritrovare il gol perduto
- 02:00 Atalanta, missione rilancio: a Marsiglia Juric si affida a Lookman e De Ketelaere
- 01:45 Esclusiva TADea, il bilancio Champions di una favola ancora viva
- 01:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Emanuele Arioli: "La testa vale quanto le gambe. L’Atalanta può rinascere se ritrova coraggio e identità"
- 00:55 Probabili formazioniChampions / Olympique Marsiglia-Atalanta, le probabili formazioni: CdK dal 1'
- 00:45 Calciomercato DeaJuric sotto osservazione: due partite per rilanciare la stagione. Tre nomi se non arriverà la svolta
- 00:30 ZingoniaAtalanta, una giornata di squalifica per Raimondi: salterà la sfida col Sassuolo
- 00:30 Panchine girevoli - Fiorentina, Galloppa al timone per ora: debutto in Conference, Donadoni allo Spezia
- 00:30 DirettaJuric in conferenza: "Nessun riscatto, solo voglia di giocare come sappiamo. Il Marsiglia di De Zerbi? Squadra di talento"
- 00:29 DirettaPasalic in conferenza: "Partita dura, ma l’Atalanta reagirà. Dobbiamo solo tornare a fare quello che sappiamo"
- 00:28 De Zerbi carica il Marsiglia: "Contro l’Atalanta serve vincere, ma non credo alla loro crisi"
- 00:15 Dea, 23 i nerazzurri convocati di Juric
- 00:15 Ultim'oraJuric non è solo: sostegno totale della società alla vigilia della sfida col Marsiglia
- 00:15 Ultim'oraJuric a Sky: "Marsiglia avversario di livello, ma abbiamo giocato sempre bene. Fiducia totale nella squadra"
- 00:00 Youth League, 4ª giornata / Risultati e classifica aggiornata. Real Madrid a punteggio pieno
- 00:00 Dea, calma apparente: la società resta fedele alla linea, ma ora servono risposte
- 00:00 Champions League, 4ª giornata / Risultati e classifica aggiornata
- 00:00 Juric alla vigilia della sfida di Champions: "L’Atalanta ha giocato benissimo finora. A Udine solo un calo fisiologico"
- 22:50 Juventus, un altro pareggio in Champions: 1-1 con lo Sporting, Vlahovic risponde a Araujo ma manca il guizzo finale
- 21:00 Napoli, pareggio amaro col Francoforte: il Maradona resta a secco e la Champions si complica
- 21:00 DirettaDIRETTA GOL CHAMPIONS / Segui live le sfide della 4° giornata della League Phase
- 20:45 Champions / Juventus-Sporting, le formazioni ufficiali
- 20:44 Champions / PSG-Bayern Monaco, le formazioni ufficiali
- 20:42 Fiorentina, spunta il nome di Roberto Mancini per la panchina: primi contatti con l’ex tecnico viola
- 20:12 Juric: "L’Atalanta ha fatto 12 grandi partite, ora vogliamo tornare a vincere in Europa"
- 20:11 Pasalic: "Serve una grande Atalanta per battere il Marsiglia. Dopo Udine vogliamo reagire"
- 19:54 Damiano Zenoni: "A Udine l’Udinese ha fatto l’Atalanta. Ma alla Dea mancano i gol di Retegui"
- 19:30 Champions / Napoli-Eintracht Frankfurt, le formazioni ufficiali
- 19:15 Esclusiva TA«Sesso&Samba» Party, il giovedì più desiderato di Bergamo tra vino, musica e sorrisi al Batik di Orio al Serio
- 17:00 Cusio Luxury Revolution 2025: sabato 29 novembre musica, divertimento e pura energia per la notte più attesa dell’anno
- 16:30 AtalantaU23-Giugliano affidata ad un arbitro di Ancona. Ecco la designazione
- 16:00 Serie A, Pioli terzo esonero in nove giorni: panchine bollenti in Italia, solo la Premier ne ha di più
- 15:45 Atalanta U23, dalla 17a di andata alla 1a di ritorno. Ecco date e orari
- 15:30 ZingoniaDea, segnali confusi: tra i silenzi dei Percassi e i dogmi di Juric, serve una scossa vera
- 14:45 UEFA Youth League: mercoledì in trasferta contro l'Olympique Marsiglia
- 14:15 Roma, nuovo infortunio per Dybala: lesione al bicipite femorale, stop tra le 3 e le 6 settimane
- 14:00 Esclusiva TACristiano Gatti a TA: "La società ha voluto imporsi su Gasperini, ma ora rischia di perdere la sua scommessa"
- 13:47 O. Marsiglia, Hojbjerg: "Contro l’Atalanta sarà una grande notte. De Zerbi come Guardiola e Conte"
- 13:45 Serie A, classifiche a confronto: vola la Roma di Gasperini, crollano Atalanta e Fiorentina
- 13:30 Inter in vetta alla classifica di rendimento: crolla la Fiorentina, Atalanta in crisi di vittorie
- 12:15 Fiorentina, ufficiale l'esonero di Pioli
- 12:04 ZingoniaJuric ritrova Maldini e de Roon, nel pomeriggio partenza per Marsiglia
- 12:00 Assemblea di Lega: Chiellini eletto Consigliere Federale
- 11:45 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Cristiano Gatti: "La Dea non stupisce più. Marsiglia e Sassuolo diranno se la squadra sta con l’allenatore"
- 11:30 In A già 2 esoneri Lo scorso anno alla fine furono 9
- 11:00 Tragedia in Serbia: l'allenatore Mladen Zizovic muore in panchina
- 10:30 A Gravina il Collare d’Oro al merito sportivo: “Riconoscimento frutto di un percorso condiviso”
- 10:00 Esclusiva TACristiano Gatti a TA: "L’Atalanta si è normalizzata, non stupisce più nessuno"
- 10:00 Sassuolo, ko pesante con il Genoa: Grosso deluso, ora testa all’Atalanta
- 08:15 Marsiglia, emergenza in via di risoluzione: De Zerbi ritrova Balerdi, Weah e forse Traoré
