L'"Atleti Azzurri d'Italia"? E' solo la casa numero tre, in ordine cronologico (e dopo un paio abbondante di adeguamenti, ingrandimenti e ristrutturazioni), di una favola del calcio chiamata Atalanta. La quale, appena nata, si esibiva a ridosso della massicciata ferroviaria. E prima di trasferirsi definitivamente nel quadrante nord del capoluogo orobico, passò qualche anno... fra i pazzi.
Al manicomio. I primi allenamenti e le prime partite dell’Atalanta furono improvvisate al Campo di Marte, tra le attuali via Suardi e via Fratelli Cairoli, dove le porte in legno venivano collocate e smontate ogni volta. Presto si decise di costruire un nuovo campo da calcio in via Maglio del Lotto, sotto la scarpata della ferrovia. L’altra compagine cittadina, la Bergamasca, giocava invece all’interno dell’ippodromo di Borgo Santa Caterina. Con la ripresa della attività sportiva dopo la Grande Guerra, l’Atalanta si trasferì presso il campo della Clementina di fronte al manicomio, lungo la strada che conduce a Seriate.
La casa della Dea Atalanta. Nel 1927-28 l’Atalanta Bergamasca, nata dalla fusione delle due squadre, fu promossa in Divisione Nazionale. L’accesso alla massima serie impose la costruzione di un nuovo stadio che fu dotato anche di una pista d’atletica. Il complesso sportivo fu arricchito da campi da tennis e da una piscina. Lo stadio fu intitolato a “Mario Brumana”, martire fascista e aprì i battenti il 1° novembre 1928 in occasione di una amichevole contro la Triestina (1-0). L’inaugurazione ufficiale, alla presenza delle autorità, avvenne il mese seguente il 23 dicembre con la gara di campionato Atalanta-La Dominante di Genova 2-0. Nel secondo dopoguerra lo stadio di Bergamo ha assunto la denominazione di “Comunale” e nel corso del tempo ha subito profonde opere di ristrutturazione, in particolare da metà degli anni ’80 sono scomparsi gli altri originari impianti sportivi al posto dei quali sono sorti nuovi spalti.
Oggi lo stadio si chiama “Atleti Azzurri d’Italia”, come l’associazione che dal 1948 riunisce gli sportivi che hanno indossato almeno una volta la maglia della Nazionale in una delle discipline riconosciute dal Coni. È l’assessore Gianfranco Baraldi, ex atleta azzurro di fondo alle Olimpiadi di Melbourne (1956) e di Roma (1960), a volere questa denominazione che però non a tutti piace, considerata troppo “personalistica” e senza particolari legami con Bergamo o con l’Atalanta. In città molti preferiscono utilizzare ancora il vecchio nome di “Comunale”. Qualche anno fa il quotidiano “L’Eco di Bergamo” si è fatto promotore di una campagna volta ad intitolare lo stadio ad “Achille e Cesare Bortolotti”, padre e figlio che dal 1967 al 1990 guidarono l’Atalanta, fino alla tragica ed improvvisa morte di quest’ultimo in un incidente automobilistico. Prima del figlio, Bortolotti aveva perso anche il fratello Piero, colpito da un infarto durante un Milan-Atalanta. A lui è dedicato il Centro Sportivo di Zingonia, utilizzato per gli allenamenti, dove invece il campo centrale è intitolato a Federico Pisani Anche la curva nord, il covo del tifoso neroazzurro allo stadio “Atleti Azzurri d’Italia” porta il nome “Chicco” Pisani. Il giovane promettente attaccante atalantino (64 presenze e 6 gol) morì in un incidente stradale, in compagnia della fidanzata, il 12 febbraio 1997 a solo 22 anni. La sua maglia, la numero 14, è stata ritirata dalla società.
Coinquilini. A partire dagli anni ’80 l’Atalanta ha dovuto condividere l’impianto con altre realtà locali minori, come la Virescit Boccaleone (serie C), espressione di un quartiere cittadino, l’Alzano Virescit (serie B) nel 1999-00 e dal campionato 2003-’04 anche l’AlbinoLeffe.
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com
Altre notizie - Altre news
Altre notizie
- 02:25 Lo Monaco a TMW: "Lotta Scudetto? Sarà testa a testa fino alle fine"
- 01:45 Atalanta-Roma, scatta la corsa al biglietto: tifosi giallorossi esclusi dalla trasferta
- 01:00 Motorata-bis per l'invasione atalantina a Monza? Fattore meteo in allerta
- 01:00 Probabili formazioniTA / Monza-Atalanta, le probabili formazioni
- 00:48 Bergamo celebra l’Atalanta: arrivano i Giardini “22 maggio 2024”
- 00:41 Calciomercato DeaDea a caccia del gioiello giapponese Kosugi: missione a Stoccolma per il baby prodigio
- 00:33 Esclusiva TALa vignetta TA - Maldini bussa a Gasp: "Col Monza ci sono anch'io!"
- 00:30 ZingoniaEmergenza senza fine: Palestra spera, Posch verso un altro forfait
- 00:16 La Supercoppa italiana torna in Arabia Saudita anche nel 2026 col format a 4 squadre
- 00:00 Serie A, la classifica aggiornata: Venezia a -1 dal Lecce 17°, il Como può superare il Toro
- 00:00 Champions, Europa League e Conference: perché il finale di stagione vale più di quello che si possa pensare? Il mercato dipenderà dalla classifica e dalle possibili vittorie europee. Inzaghi e Palladino: le scelte saranno decisive
- 00:00 Samardzic e quel talento che Bergamo non può sprecare
- 23:45 VideoTorino-Venezia 1-1: video, gol e highlights
- 23:45 ZingoniaMonza si prepara all’invasione nerazzurra: Atalanta mai sola nella corsa Champions
- 22:45 Un punto a testa che non fa piacere a nessuno. Torino-Venezia termina 1-1
- 22:00 Paul Pogba ha voglia di tornare in campo: "Ho ancora fame, non ho mai mollato"
- 21:30 Calciomercato DeaObiettivi Dea - Genoa, il futuro passa da Frendrup: con una grossa offerta il suo addio appare inevitabile
- 21:00 Serie A, le medie voto degli allenatori dopo 34 giornate: vola Ranieri, Gasperini fuori dal podio
- 21:00 Inter, per Lautaro Martinez elongazione ai flessori della coscia sinistra: i dettagli
- 20:15 Il dato che racconta l'annata: Dea da Scudetto in trasferta. In casa (forse) da Conference
- 19:30 Dea, con New Balance crescita economica e ambizioni sempre più alte
- 19:00 Classifiche a confronto: vola il Napoli di Conte: +24! Crollo Inter: peggio solo il Monza. Dea +8
- 18:00 Retegui nella storia dell’Atalanta: raggiunto Pippo Inzaghi!
- 17:30 Camminata Nerazzurra 2025: Bergamo pronta a tingersi ancora di nerazzurro
- 17:00 Calciomercato DeaEderson nel mirino del Real Madrid: l'Atalanta alza il muro e stima la cifra del cartellino
- 16:45 Esclusiva TALa vignetta TA - Percassi blinda D’Amico: ironia e sorrisi alla presentazione con New Balance
- 16:30 Pasalić, quota 250 in Serie A: cifra tonda per il “tuttocampista” che può dare ancora tanto alla Dea
- 16:15 Calciomercato Dea100 occasioni di mercato, la lista dei giocatori in scadenza al 2 maggio
- 16:00 Calciomercato DeaKolasinac-Atalanta, futuro in bilico: rinnoverà o sarà addio?
- 15:45 Calciomercato DeaDea, occhi su Boscagli: il colpo "alla Kolasinac" che stuzzica Percassi
- 12:39 Monza-Atalanta, ecco chi dirigerà il match dell'U-Power Stadium di Monza
- 12:30 Dea, il ranking UEFA premia la crescita nerazzurra: ora l’Europa è sempre più vicina
- 11:28 Convention Internazionale Dirigenti e DS in Portogallo: presenti Morrone (Adicosp) e Marino
- 11:15 Roby Facchinetti a Zingonia: quando la musica incontra il cuore nerazzurro
- 09:33 Calciomercato DeaMilan, per il dopo-Maignan si pensa a Carnesecchi: la situazione
- 08:15 Calciomercato DeaMilan, possibile tentativo per D'Amico nonostante l'Atalanta lo abbia pubblicamente blindato
- 07:15 Dea, a Monza serve cinismo: vietato fidarsi dei numeri
- 06:30 Atalanta, la quinta Champions è a un passo: il sogno nerazzurro continua
- 06:00 2 maggio 2024 – Marsiglia-Atalanta 1-1, Scamacca gela il Vélodrome
- 06:00 2 maggio 1996 - L'andata della finale di Coppa Italia. Batistuta punisce l'Atalanta
- 01:45 VideoAthletic Bilbao-Manchester United 0-3: gol e highlights
- 01:45 Atalanta-New Balance, un matrimonio per sognare ancora più in grande
- 01:45 VideoTottenham-Bodo/Glimt 3-1: gol e highlights
- 01:30 Mercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 1 maggio
- 00:45 Inzaghi e Calhanoglu saltano il Verona: squalificati entrambi per l'inchiesta ultras
- 00:45 Europa League e Conference, dominio inglese: United, Chelsea e Spurs a un passo dalle finali
- 00:15 DirettaSerie B, 35ª giornata / Risultati e la classifica aggiornata
- 00:00 VideoDjurgarden-Chelsea 1-4: gol e highlights
- 00:00 VideoBetis Siviglia-Fiorentina 2-1: gol e highlights