È nella pazienza che si coltivano i grandi talenti, è nella fiducia costante che i giovani calciatori trovano il modo di diventare campioni veri. Lazar Samardzic, il ragazzo arrivato a Bergamo con una valigia carica di aspettative, rischia oggi di diventare il simbolo perfetto di quella categoria di giocatori eternamente in bilico tra la gloria e l’incompiutezza. La sua prima stagione con la maglia dell’Atalanta è stata come una sinfonia interrotta troppo presto, suonata a tratti e incapace di regalare il finale che tutti si aspettavano.
Quando a Zingonia è apparso il volto timido di Lazar, accompagnato da un sinistro elegante e da una fama di fantasista in rampa di lancio, non è stato difficile immaginare un percorso di crescita rapido e travolgente. Eppure, a poche giornate dalla fine del campionato, la realtà racconta tutt'altro scenario. Quel talento così acclamato, accolto con entusiasmo dal popolo nerazzurro, è rimasto finora cristallizzato in pochi lampi di qualità, imprigionato tra le maglie di un calcio veloce, fisico, intenso. Un calcio che Gasperini predica con rigore e nel quale Samardzic fatica ancora a inserirsi pienamente.
La stagione del serbo è stata un'altalena continua: promettente nei mesi centrali, quando sembrava aver finalmente conquistato fiducia e spazio in campo, deludente e contraddittoria nella fase decisiva. Eppure, chi lo ha visto in quei pochi momenti brillanti, non può dubitare delle sue qualità. Perché, a ben guardare, il problema di Samardzic non è il piede né la tecnica, ma l'ambientamento tattico, quel passaggio mentale e agonistico che rende davvero un giocatore "da Gasperini".
Forse ultimamente ci siamo abituati bene, forse troppo. I nuovi acquisti sono attesi al varco, chiamati a dimostrare subito di saper reggere il ritmo, di saper cambiare il volto delle partite con una giocata. Ma a volte si dimentica che dietro al talento, soprattutto giovane, c'è una complessità psicologica e tattica che richiede tempo, coraggio, e soprattutto costanza. Quella costanza che Lazar, per mille motivi, non ha ancora trovato.
Ora, dunque, cosa resta da fare con questo ragazzo dal piede mancino e dalla visione illuminata? La risposta è semplice quanto complessa: aspettarlo, con intelligenza e fiducia. Perché Bergamo ha già vissuto storie simili, storie di talenti che hanno rischiato di perdersi prima di diventare grandi protagonisti. Lo stesso Gasperini, maestro nel plasmare giocatori e uomini, sa che il percorso di crescita non è lineare, ma costellato di ostacoli, incertezze e frenate improvvise.
Samardzic può e deve diventare una risorsa. Non può essere archiviato frettolosamente come una semplice incompiuta, né lasciato partire con il rimpianto di ciò che sarebbe potuto essere. L'Atalanta ha bisogno di un giocatore con le sue caratteristiche, capace di spezzare equilibri, di aprire spazi e inventare soluzioni che sfuggono ai normali schemi di gioco. Il club nerazzurro, che nella valorizzazione dei giovani ha costruito il suo modello vincente, deve adesso applicare proprio quel metodo con il serbo.
Se Lazar saprà trovare equilibrio, continuità e quella fame agonistica che ancora sembra mancargli, allora Bergamo potrà dire di aver vinto ancora una volta la sua scommessa più grande. Non quella sulla qualità tecnica, evidente a tutti, ma quella sulla maturità, sulla pazienza, sulla fiducia reciproca.
Perché in fondo è così che si costruiscono i successi duraturi: non con l'impazienza dei risultati immediati, ma con la visione lungimirante di chi sa che certi talenti meritano tempo. Lazar Samardzic è uno di questi. Sarebbe un errore imperdonabile, ora, non aspettarlo ancora un po'.
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Copertina
Altre notizie
- 14:49 Cagliari-Udinese, le formazioni ufficiali
- 14:45 Parma-Como, le formazioni ufficiali
- 14:30 Il Monza domani può retrocedere, Nesta: "L'obiettivo ora è non essere la peggiore della Serie A"
- 12:30 Monza, Nesta in conferenza: "Sapevo di un ridimensionamento del club ma non fino a questo punto"
- 12:00 Dalla Padella alla Brace Treviolo, ogni giorno a pranzo e cena ti vizia a dovere
- 08:00 La fortezza di Carnesecchi: quando la difesa diventa arte
- 07:30 Maldini torna a Monza: l’ex in cerca di rivincita vuole prendersi l’Atalanta
- 07:00 Dea, ora o mai più: Gasperini per archiviare l'obiettivo Champions si affida alla fantasia
- 07:00 Dea, è il momento di liberare estro e concretezza!
- 06:00 3 maggio 2023 – Atalanta-Spezia 3-2, 100° gol di Muriel in Serie A
- 02:25 Lo Monaco a TMW: "Lotta Scudetto? Sarà testa a testa fino alle fine"
- 01:45 Atalanta-Roma, scatta la corsa al biglietto: tifosi giallorossi esclusi dalla trasferta
- 01:00 Motorata-bis per l'invasione atalantina a Monza? Fattore meteo in allerta
- 01:00 Probabili formazioniTA / Monza-Atalanta, le probabili formazioni
- 00:48 Bergamo celebra l’Atalanta: arrivano i Giardini “22 maggio 2024”
- 00:41 Calciomercato DeaDea a caccia del gioiello giapponese Kosugi: missione a Stoccolma per il baby prodigio
- 00:33 Esclusiva TALa vignetta TA - Maldini bussa a Gasp: "Col Monza ci sono anch'io!"
- 00:30 ZingoniaEmergenza senza fine: Palestra spera, Posch verso un altro forfait
- 00:16 La Supercoppa italiana torna in Arabia Saudita anche nel 2026 col format a 4 squadre
- 00:00 Serie A, la classifica aggiornata: Venezia a -1 dal Lecce 17°, il Como può superare il Toro
- 00:00 Champions, Europa League e Conference: perché il finale di stagione vale più di quello che si possa pensare? Il mercato dipenderà dalla classifica e dalle possibili vittorie europee. Inzaghi e Palladino: le scelte saranno decisive
- 00:00 Samardzic e quel talento che Bergamo non può sprecare
- 23:45 VideoTorino-Venezia 1-1: video, gol e highlights
- 23:45 ZingoniaMonza si prepara all’invasione nerazzurra: Atalanta mai sola nella corsa Champions
- 22:45 Un punto a testa che non fa piacere a nessuno. Torino-Venezia termina 1-1
- 22:00 Paul Pogba ha voglia di tornare in campo: "Ho ancora fame, non ho mai mollato"
- 21:30 Calciomercato DeaObiettivi Dea - Genoa, il futuro passa da Frendrup: con una grossa offerta il suo addio appare inevitabile
- 21:00 Serie A, le medie voto degli allenatori dopo 34 giornate: vola Ranieri, Gasperini fuori dal podio
- 21:00 Inter, per Lautaro Martinez elongazione ai flessori della coscia sinistra: i dettagli
- 20:15 Il dato che racconta l'annata: Dea da Scudetto in trasferta. In casa (forse) da Conference
- 19:30 Dea, con New Balance crescita economica e ambizioni sempre più alte
- 19:00 Classifiche a confronto: vola il Napoli di Conte: +24! Crollo Inter: peggio solo il Monza. Dea +8
- 18:00 Retegui nella storia dell’Atalanta: raggiunto Pippo Inzaghi!
- 17:30 Camminata Nerazzurra 2025: Bergamo pronta a tingersi ancora di nerazzurro
- 17:00 Calciomercato DeaEderson nel mirino del Real Madrid: l'Atalanta alza il muro e stima la cifra del cartellino
- 16:45 Esclusiva TALa vignetta TA - Percassi blinda D’Amico: ironia e sorrisi alla presentazione con New Balance
- 16:30 Pasalić, quota 250 in Serie A: cifra tonda per il “tuttocampista” che può dare ancora tanto alla Dea
- 16:15 Calciomercato Dea100 occasioni di mercato, la lista dei giocatori in scadenza al 2 maggio
- 16:00 Calciomercato DeaKolasinac-Atalanta, futuro in bilico: rinnoverà o sarà addio?
- 15:45 Calciomercato DeaDea, occhi su Boscagli: il colpo "alla Kolasinac" che stuzzica Percassi
- 12:39 Monza-Atalanta, ecco chi dirigerà il match dell'U-Power Stadium di Monza
- 12:30 Dea, il ranking UEFA premia la crescita nerazzurra: ora l’Europa è sempre più vicina
- 11:28 Convention Internazionale Dirigenti e DS in Portogallo: presenti Morrone (Adicosp) e Marino
- 11:15 Roby Facchinetti a Zingonia: quando la musica incontra il cuore nerazzurro
- 09:33 Calciomercato DeaMilan, per il dopo-Maignan si pensa a Carnesecchi: la situazione
- 08:15 Calciomercato DeaMilan, possibile tentativo per D'Amico nonostante l'Atalanta lo abbia pubblicamente blindato
- 07:15 Dea, a Monza serve cinismo: vietato fidarsi dei numeri
- 06:30 Atalanta, la quinta Champions è a un passo: il sogno nerazzurro continua
- 06:00 2 maggio 2024 – Marsiglia-Atalanta 1-1, Scamacca gela il Vélodrome
- 06:00 2 maggio 1996 - L'andata della finale di Coppa Italia. Batistuta punisce l'Atalanta