È nella pazienza che si coltivano i grandi talenti, è nella fiducia costante che i giovani calciatori trovano il modo di diventare campioni veri. Lazar Samardzic, il ragazzo arrivato a Bergamo con una valigia carica di aspettative, rischia oggi di diventare il simbolo perfetto di quella categoria di giocatori eternamente in bilico tra la gloria e l’incompiutezza. La sua prima stagione con la maglia dell’Atalanta è stata come una sinfonia interrotta troppo presto, suonata a tratti e incapace di regalare il finale che tutti si aspettavano.
Quando a Zingonia è apparso il volto timido di Lazar, accompagnato da un sinistro elegante e da una fama di fantasista in rampa di lancio, non è stato difficile immaginare un percorso di crescita rapido e travolgente. Eppure, a poche giornate dalla fine del campionato, la realtà racconta tutt'altro scenario. Quel talento così acclamato, accolto con entusiasmo dal popolo nerazzurro, è rimasto finora cristallizzato in pochi lampi di qualità, imprigionato tra le maglie di un calcio veloce, fisico, intenso. Un calcio che Gasperini predica con rigore e nel quale Samardzic fatica ancora a inserirsi pienamente.
La stagione del serbo è stata un'altalena continua: promettente nei mesi centrali, quando sembrava aver finalmente conquistato fiducia e spazio in campo, deludente e contraddittoria nella fase decisiva. Eppure, chi lo ha visto in quei pochi momenti brillanti, non può dubitare delle sue qualità. Perché, a ben guardare, il problema di Samardzic non è il piede né la tecnica, ma l'ambientamento tattico, quel passaggio mentale e agonistico che rende davvero un giocatore "da Gasperini".
Forse ultimamente ci siamo abituati bene, forse troppo. I nuovi acquisti sono attesi al varco, chiamati a dimostrare subito di saper reggere il ritmo, di saper cambiare il volto delle partite con una giocata. Ma a volte si dimentica che dietro al talento, soprattutto giovane, c'è una complessità psicologica e tattica che richiede tempo, coraggio, e soprattutto costanza. Quella costanza che Lazar, per mille motivi, non ha ancora trovato.
Ora, dunque, cosa resta da fare con questo ragazzo dal piede mancino e dalla visione illuminata? La risposta è semplice quanto complessa: aspettarlo, con intelligenza e fiducia. Perché Bergamo ha già vissuto storie simili, storie di talenti che hanno rischiato di perdersi prima di diventare grandi protagonisti. Lo stesso Gasperini, maestro nel plasmare giocatori e uomini, sa che il percorso di crescita non è lineare, ma costellato di ostacoli, incertezze e frenate improvvise.
Samardzic può e deve diventare una risorsa. Non può essere archiviato frettolosamente come una semplice incompiuta, né lasciato partire con il rimpianto di ciò che sarebbe potuto essere. L'Atalanta ha bisogno di un giocatore con le sue caratteristiche, capace di spezzare equilibri, di aprire spazi e inventare soluzioni che sfuggono ai normali schemi di gioco. Il club nerazzurro, che nella valorizzazione dei giovani ha costruito il suo modello vincente, deve adesso applicare proprio quel metodo con il serbo.
Se Lazar saprà trovare equilibrio, continuità e quella fame agonistica che ancora sembra mancargli, allora Bergamo potrà dire di aver vinto ancora una volta la sua scommessa più grande. Non quella sulla qualità tecnica, evidente a tutti, ma quella sulla maturità, sulla pazienza, sulla fiducia reciproca.
Perché in fondo è così che si costruiscono i successi duraturi: non con l'impazienza dei risultati immediati, ma con la visione lungimirante di chi sa che certi talenti meritano tempo. Lazar Samardzic è uno di questi. Sarebbe un errore imperdonabile, ora, non aspettarlo ancora un po'.
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Copertina
Altre notizie
- 08:45 Baby Dea, debutto in Youth League per Giovanni Percassi: esordio speciale contro il PSG
- 08:30 PSG-Atalanta, la moviola: giusto il rigore su Marquinhos, annullato correttamente il gol di Barcola
- 08:30 Toro blindato: la difesa a tre di Baroni fa la differenza
- 07:45 Atalanta, il cuore dei 1.100 tifosi a Parigi nonostante il 4-0
- 07:15 Musah: "PSG fortissimo, ma noi potevamo fare meglio. Ora subito testa al campionato"
- 07:00 Atalanta travolta dal PSG: 4-0 senza appello, si salva solo Carnesecchi
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Psg troppo forte per l’Atalanta: finisce 4-0"
- 06:45 PRIMA PAGINA - TuttoSport: "Psg da campione Adieu Atalanta..."
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Bella testa"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Vai, Cristian!"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: "Un’Atalanta mai in partita perde (male) coi campioni del Psg"
- 01:30 Serina tuona dopo il 4-0 di Parigi: "Atalanta indecente, col PSG figuraccia: squadra disordinata. Così la Champions può diventare un'umiliazione"
- 01:24 Carnesecchi: "PSG incredibile, ma impariamo anche da queste serate. Ora testa al Torino"
- 01:15 De Roon: "PSG troppo forte, ma ora dobbiamo reagire subito"
- 01:14 Juric: "PSG di un altro livello, ma l’Atalanta non deve abbattersi. Ora testa al Torino"
- 00:15 Ranking UEFA, la corsa al quinto posto Champions: Italia seconda dietro l’Inghilterra
- 00:15 VideoJuric a Sky: "Differenza abissale col PSG, ma ho visto segnali incoraggianti"
- 00:15 Esclusiva TAAtalanta, le pagelle: Carnesecchi super, ma troppi errori dietro. Flop Maldini
- 00:01 Esclusiva TANotte da incubo a Parigi: ko 4-0 col PSG e infortuni per De Ketelaere e Scalvini
- 23:58 Dea, sonoro ko a Parigi: Juric sbaglia le mosse e il PSG dilaga 4-0
- 23:51 Champions League, Kvaratskhelia eletto Player of the Match in PSG-Atalanta
- 23:50 VideoSerie C, gir. C / Salernitana-Atalanta U23 1-0: gol e highlights
- 23:45 DirettaJuric in conferenza: "PSG di un altro pianeta, ma per noi occasione di enorme crescita"
- 23:44 PSG, Luis Enrique: "Guardare il primo tempo dalla tribuna? Mi dà più informazioni"
- 23:28 VideoChampions / Liverpool-Atletico Madrid 3-2: gol e highlights
- 23:26 VideoSerie C: gol collection dei recuperi della 3a giornata
- 23:23 VideoChampions / PSG-Atalanta 4-0: gol e highlights
- 23:21 VideoChampions / Bayern Monaco-Chelsea 3-1: gol e highlights
- 23:15 VideoChampions / Ajax-Inter 0-2: gol e highlights
- 23:15 DirettaAtalanta U23, mister Bocchetti: "Zero punti che fanno male, ma l’Atalanta U23 ha dimostrato personalità"
- 23:08 PSG, le pagelle: Mendes devastante, Barcola sprecone
- 23:00 Champions / Inter, Thuram abbatte l’Ajax: doppietta e vittoria pesantissima a Amsterdam
- 23:00 Salernitana, Raffaele: "Abbiamo sofferto il minimo contro una squadra molto competitiva"
- 22:59 Champions / PSG-Atalanta 4-0, il tabellino
- 22:58 Atalanta travolta a Parigi: il PSG cala il poker, solo Carnesecchi evita l’imbarcata
- 22:55 La favola di Bernasconi: dall’oratorio di provincia al debutto da titolare in Champions con l’Atalanta
- 22:54 DirettaRivivi CHAMPIONS / PSG-ATALANTA Frana Gomme Madone 4-0, sono poker al debutto al Parco dei Principi
- 22:40 Salernitana, le pagelle: Villa è una garanzia, Ferraris decisivo
- 22:37 Salernitana, Ferraris: "Vittoria preziosa, girone tosto"
- 22:36 Serie C, gir. C / La classifica aggiornata: Salernitana al comando in solitaria
- 22:13 Nuno Mendes show: PSG-Atalanta 3-0 al Parco dei Principi
- 22:04 Esclusiva TAAtalanta U23, le pagelle: Vismara evita il tracollo, attacco impreciso
- 22:00 Serie C / Salernitana-Atalanta U23 1-0, il tabellino
- 21:57 L’Atalanta U23 cade all’Arechi: la Salernitana vince 1-0 con Ferraris
- 21:57 DirettaRivivi SALERNITANA- ATALANTA U23 Frana Gomme Madone 1-0
- 21:56 Champions, tutti i risultati del mercoledì: il Liverpool la spunta al 92' sull'Atletico
- 21:55 PSG, Luis Enrique ancora dalla tribuna: primo tempo visto dall’alto contro l’Atalanta
- 21:50 Champions, Dea sotto 2-0 a Parigi: Marquinhos e Kvaratskhelia puniscono, Carnesecchi para un rigore
- 21:42 Fiammata di Kvaratskhelia: PSG avanti 2-0 al Parco dei Principi
- 21:23 Ferraris colpisce: Salernitana avanti 1-0 sull’Atalanta U23