Jannik Sinner corre veloce, forse troppo, almeno per Pedro Martinez che non riesce nemmeno a intravederlo nel terzo turno di Wimbledon. Un match che si rivela una pura formalità per l'altoatesino, capace non solo di assicurarsi un posto negli ottavi, ma anche di scrivere una pagina di storia del tennis italiano. Dietro questa vittoria lampo, però, c’è spazio anche per la passione nascosta di Sinner: i motori, quelli della Formula 1.

INCROCIO FREDDO - Prima ancora di impugnare la racchetta, l'unico brivido per Sinner arriva fuori dal campo. L’incontro nel corridoio d'accesso con la tennista russa Anna Kalinskaya non produce nemmeno un cenno di saluto, quasi una sfida silenziosa che anticipa la calma piatta della sfida con Martinez.

MATCH A SENSO UNICO - Lo spagnolo numero 52 del ranking mondiale, visibilmente limitato da un fastidio alla spalla, non riesce mai a trovare la chiave per arginare Sinner. L’azzurro archivia la pratica in tre rapidi set (6-1, 6-3, 6-1), confermando il divario tecnico e fisico.

IL RECORD DI SORPASSO - Con questa vittoria, il tennista altoatesino stacca definitivamente Nicola Pietrangeli: Sinner è ora l'italiano con più presenze negli ottavi di finale nei tornei dello Slam. La diciassettesima volta, un primato che lo proietta nella leggenda del tennis azzurro.

PARATA DI STELLE - Spalti gremiti, Royal Box con presenze illustri e qualche nota di colore. Darren Cahill, allenatore di Sinner, alterna interesse e sbadigli, mentre Andy Roddick osserva tutto da dietro lenti scure, malgrado il cielo coperto e il tetto chiuso. Presenti campioni olimpici di primo piano come il velista Ben Ainslie, il gigante del canottaggio Steve Redgrave e la leggenda Billie Jean King.

UMILTÀ E PASSIONE - Durante l’intervista post-partita, Jannik conserva il consueto profilo basso: «Entrare nella seconda settimana di un torneo del genere è speciale, soprattutto davanti a tanti campioni. Io sono lontano anni luce dai loro successi, essere qui oggi è una fortuna enorme». Non manca però un dettaglio curioso, la passione per la Formula 1 che lo costringe quasi a interrompere la conversazione: «Ora devo scappare, oggi ci sono le qualifiche del Gran Premio. Domani ho il giorno libero, ma la gara la vedrò a distanza. Niente Silverstone, purtroppo, ma almeno proverò a incastrare gli allenamenti con l’orario della corsa».

PROSSIMO OSTACOLO - Negli ottavi Sinner affronterà Grigor Dimitrov, attualmente ventunesimo nel ranking ATP e giustiziere di Sebastian Ofner con un netto 3-0. Una sfida di altro spessore, che sarà il vero test per le ambizioni dell’azzurro sull'erba londinese.

In attesa di Dimitrov, intanto, Jannik è già scappato a inseguire le emozioni dei bolidi di Formula 1. Prima della sfida decisiva, la testa è già in pista.

Sezione: Altri Sport / Data: Sab 05 luglio 2025 alle 21:15
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print