La Mall of Asia Arena di Manila si è tinta d’azzurro: l’Italia di Ferdinando De Giorgi ha piegato la Bulgaria e ha confermato il proprio dominio mondiale. Un 3-1 che vale il quinto titolo iridato della storia, il secondo consecutivo, un successo che si unisce all’oro conquistato pochi mesi fa dalle ragazze di Velasco e trasforma il volley italiano in una superpotenza globale. Nessuno lo avrebbe detto alla vigilia: né ranking, né bookmaker. Ma sul taraflex i ragazzi di De Giorgi hanno mostrato calma, lucidità e la capacità di ballare meglio di chiunque altro nei momenti che contano.

LA STRADA VERSO LA GLORIA – Dopo il k.o. al girone con il Belgio - descrive La Gazzetta dello Sport -, sembrava tutto complicato. Invece da lì è nata la cavalcata: Argentina, Ucraina, Polonia. Sempre vincenti, sempre in controllo, senza perdere un set fino alla finale. Contro i polacchi, nella semifinale più attesa, gli azzurri hanno dominato: la vera prova di forza che li ha catapultati all’ultimo atto contro i sorprendenti bulgari di Chicco Blengini.

UNA FINALE D’INTENSITÀ – La Bulgaria ha provato a resistere, trascinata dal talento di Aleksander Nikolov, ma l’Italia ha avuto più qualità e più continuità. Yuri Romanò è stato devastante, sia in attacco (73% di efficienza) che al servizio, con una serie di cinque ace consecutivi che hanno spaccato la partita. Michieletto, marcato stretto, ha lasciato spazio agli exploit di Bottolo, decisivo dai nove metri. E alla fine, quando Anzani ha chiesto palla a Giannelli, la schiacciata del capitano ha chiuso il cerchio: oro mondiale, ancora una volta.

DE GIORGI NELLA STORIA – Con questo trionfo, Ferdinando De Giorgi diventa l’unico tecnico della pallavolo capace di vincere cinque Mondiali nella sua carriera, tra campo e panchina. Un record che lo consacra nella leggenda. Ma soprattutto, ha costruito un gruppo speciale: «Sono ragazzi che si aiutano e non lasciano mai indietro nessuno», aveva detto alla vigilia. Parole diventate realtà sul taraflex di Manila.

L’Italia torna a casa con due corone mondiali, quella maschile e quella femminile. Un dominio totale che certifica una generazione straordinaria, capace di vincere con eleganza, forza e spirito di squadra. Sul tetto del mondo ci siamo noi: ancora una volta, e più che mai.

Sezione: Altri Sport / Data: Lun 29 settembre 2025 alle 06:00
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print