Un nuovo intreccio di mercato potrebbe presto scuotere l’attacco dell’Atalanta: se Mateo Retegui cederà alle sirene arabe dell’Al-Qadsiah, i nerazzurri avrebbero già individuato il suo sostituto ideale. Si tratta di Lorenzo Lucca, attaccante classe 2000 dell’Udinese, entrato prepotentemente nei radar della società bergamasca nelle ultime ore.

L’OSTACOLO DEL NAPOLI – Lucca piace da tempo al Napoli, ma il club partenopeo è frenato dalla cifra richiesta dal presidente Pozzo: 40 milioni di euro, una valutazione importante che sta rallentando le trattative. A questa cifra, il Napoli attualmente non intende spingersi, aprendo così la porta ad altri club interessati.

ATALANTA PRONTA A INSERIRSI – Ed è qui che entra in scena l’Atalanta. Secondo quanto riportato oggi dal Messaggero Veneto, la Dea sta monitorando con estrema attenzione la situazione. Il club bergamasco attende solo la definizione del futuro di Retegui, attualmente nel mirino del Milan, ma soprattutto dell’Al-Qadsiah, che ha offerto 38 milioni all’Atalanta e un triennale da ben 13 milioni netti al calciatore. Una volta completata l’eventuale cessione del bomber italo-argentino, i nerazzurri avrebbero il budget necessario per dare l’assalto al centravanti friulano.

UN GIOCATORE MOLTO AMBITO – Non solo Napoli e Atalanta: Lucca fa gola anche a Milan, Roma, Atletico Madrid e West Ham, tutti club alla ricerca di una punta giovane e di qualità. L’attaccante ex Ajax e Pisa, reduce da una stagione convincente con l’Udinese, è ormai uno dei profili più interessanti sul mercato e la concorrenza per assicurarsene il cartellino è agguerrita.

Nei prossimi giorni la situazione potrebbe evolversi rapidamente. L’Atalanta resta vigile, pronta ad affondare il colpo se arriverà l’atteso assalto arabo per Retegui. Lorenzo Lucca potrebbe presto diventare il nuovo volto dell’attacco nerazzurro, segnando così l’inizio di una nuova era per la Dea, sempre più protagonista sul mercato.

Sezione: Rassegna Stampa / Data: Sab 05 luglio 2025 alle 17:45
Autore: Lorenzo Casalino
vedi letture
Print