C’è un momento preciso, nelle tragedie, in cui ogni differenza svanisce. In quell’istante non esistono più tifosi e avversari, superstar e gente comune, ricchi e poveri. C’è solo il silenzio assordante della vita che si spegne, all’improvviso, senza preavviso. L’addio di Diogo Jota e di suo fratello André ci ha regalato, purtroppo, un altro di quei momenti che nessuno vorrebbe vivere mai.
Diogo aveva 28 anni, una vita appena sbocciata, fatta di soddisfazioni immense, conquiste sportive straordinarie, un matrimonio celebrato appena pochi giorni fa, e tre bambini da crescere, amare e proteggere. André ne aveva 26, il futuro ancora tutto da scrivere. Entrambi se ne sono andati in una notte maledetta, su un tratto d’asfalto in Spagna, ricordandoci la nostra vulnerabilità estrema di fronte all’imponderabile.
Siamo tutti, troppo spesso, schiavi di una quotidianità che ci impedisce di fermarci davvero, di riflettere su ciò che conta veramente. Inseguendo obiettivi professionali, carriera, soldi, dimentichiamo spesso di dedicare tempo ai rapporti autentici, ai sentimenti, ai gesti semplici ma profondamente significativi. È la frenesia della nostra vita che ci porta a trascurare, a volte, il fatto che ogni singolo attimo è irripetibile.
Sarebbe ipocrita negare che una tragedia come questa ottenga una risonanza maggiore proprio perché coinvolge un calciatore famoso, un volto noto che avevamo imparato a riconoscere, ad apprezzare, magari anche a idolatrare. Eppure, proprio questa notorietà può aiutarci a ricordare con forza un messaggio che spesso tendiamo a dimenticare: la vita non fa differenze. Il destino non guarda ai conti in banca, al talento sportivo o alla popolarità. Tutti, indistintamente, siamo vulnerabili.
Il calcio, in questi frangenti, diventa un semplice mezzo, un punto di partenza per una riflessione che supera di gran lunga il rettangolo verde. Jota era un campione, ma prima di tutto era un uomo. Un padre. Un marito. Un figlio. Un fratello. Ed è questa la dimensione che oggi ci colpisce di più, che ci scuote dal torpore delle nostre giornate. La lista di giocatori che hanno lasciato questo mondo troppo presto in un incidente d’auto è lunga, troppo lunga. Scirea, Reyes, Mayele, Niccolò Galli, Vittorio Mero e adesso Jota: volti e storie diverse, tutti accomunati dalla stessa tragica fine. Una fine che lascia sempre senza parole, increduli, impotenti.
E allora sì, fermiamoci. Non per cadere in inutili retoriche, ma per comprendere l’importanza di ogni singolo istante. Perché se c’è una lezione che possiamo apprendere dalle tragedie è proprio questa: vivere, davvero, il presente, senza sprecare tempo. Dire a chi amiamo quanto sia importante, stringere più forte la mano di un figlio, apprezzare i piccoli momenti che danno senso a tutto.
Forse, allora, questo dolore straziante potrà lasciarci almeno un segno indelebile, un promemoria eterno su quanto preziosa sia la vita, ogni vita, in ogni sua forma e in ogni suo attimo.
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Copertina
Altre notizie
- 20:12 Ecco la "Lega Calcio Serie A": Simonelli annuncia un importante cambiamento
- 20:00 Ultim'oraAtalanta, ufficiale la lista Champions: c’è Lookman, fuori solo Bakker
- 17:21 Leverkusen, via Ten Hag dopo due giornate: "Una decisione senza precedenti"
- 17:14 Tensioni Gasperini-Massara, Roma tra mercato chiuso e ottimismo della società. Il ds pronto alle dimissioni
- 15:51 Giudice Sportivo, cinque società sanzionate
- 14:38 Vivaio: Ecco i convocati di settembre nelle nazionali giovanili
- 13:00 Ecco tutti i nerazzurri convocati in Nazionale per le gare di settembre
- 12:31 Atalanta, tra Musah e Lookman: il mercato consegna a Juric un cantiere di lusso
- 11:00 Rambaudi: "L'Atalanta non sarà protagonista. Ecco perchè"
- 10:30 Zazzaroni: "Lookman-Atalanta-Inter, solo un affare mediatico"
- 10:00 L'Atalanta mai su Prime Video in Champions: il calendario delle italiane
- 09:36 ZingoniaMusah, prime parole da nerazzurro: "Felice di essere qui. Forza Atalanta!"
- 09:09 ZingoniaMusah ha scelto il suo nuovo numero di maglia nerazzurro, ecco quale
- 08:55 Corriere di Bergamo, Pietro Serina: "Mercato da 9: organico più forte e futuro appeso al caso Lookman"
- 08:50 Italia, Gattuso gela i tifosi: "Scamacca resta qui, ha fastidi al ginocchio"
- 08:38 Calciomercato DeaDea, il bilancio del mercato
- 08:30 Serie A, su DAZN 4,3 milioni di spettatori nel secondo turno. Ecco il dettaglio
- 08:00 Esclusiva TAAtalanta, bilancio di mercato: Musah il colpo finale, il caso Lookman e i nodi rimasti aperti
- 08:00 Il mercato resta aperto in Arabia e in Turchia
- 07:45 Musah, la mossa giusta al momento giusto: perché l’Atalanta ha preso il centrocampista che mancava
- 07:45 ZingoniaEderson torna a Zingonia: iniziato il percorso di recupero dopo l’artroscopia
- 07:30 Lookman parte e va in nazionale, ma resta un caso
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Musah per la nuova Atalanta"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: "Finale di mercato con Musah e Lookman resta all’Atalanta"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Tuttosport: "Anche Openda, attacco super"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Fasce da Juve. Akanji da Champions"
- 06:30 Esclusiva TAVictoria Lounge Bar Bonate Sotto festeggia sabato 6 settembre 25 anni di storia: serata indimenticabile tra eleganza, dj set e spettacolo
- 22:15 Calciomercato DeaTMW, Di Benedetto: "Mercato dell'Atalanta da 7. Su Lookman..."
- 22:00 Ex Obiettivi - Il Sunderland rinforza anche le fasce di difesa: dal Lipsia ecco Geertruida
- 21:45 Ex obiettivi - Zhegrova è un nuovo giocatore della Juventus, contratto fino al 2030
- 20:14 UfficialeAtalanta U23: Zuccon in prestito alla Juve Stabia
- 20:00 Esclusiva TALorenzo Casalino al Lido: la musica bergamasca conquista il Festival di Venezia
- 20:00 C'è la firma di Belotti col Cagliari. Il Gallo lascia il Como a titolo definitivo
- 20:00 UfficialeUfficiale: Bonfanti al Pisa, prestito con obbligo di riscatto: i dettagli
- 19:53 Udinese, depositato il contratto di Zaniolo dal Galatasaray: i dettagli
- 19:46 Calciomercato DeaLookman, la telenovela continua: la Turchia resta un’opzione dopo la chiusura del mercato italiano
- 19:44 Napoli, ufficiale: arriva Højlund dal Manchester United. De Laurentiis annuncia il colpo
- 18:23 UfficialeAtalanta, ceduto Sulemana al Bologna: i dettagli del trasferimento
- 18:05 UfficialeYunus Musah è un nuovo giocatore dell’Atalanta
- 17:00 UfficialeFrosinone, ufficiale l’arrivo di Cittadini: prestito fino al 2026
- 16:59 Napoli, ritorno di Elmas: ufficiale il rientro dal Lipsia
- 16:56 Zingonia U23, i convocati di settembre nelle nazionali giovanili
- 16:55 Inter, Pavard verso il Marsiglia: cessione in dirittura dopo l’arrivo di Akanji
- 16:53 Italia, a Bergamo l’esordio di Gattuso alla New Balance Arena sarà sold out
- 16:53 Roma, sfuma la doppia operazione: Baldanzi resta, Pessina rimane al Monza
- 16:15 Di Gennaro: "All'Inter fosse arrivato Lookman sarebbe stato un mercato fantastico"
- 15:50 Scamacca in Nazionale, da valutare le sue condizioni
- 15:09 Ultim'oraSamardzic, sfuma il trasferimento al Marsiglia
- 15:01 Calciomercato DeaDea, ritorna di moda il nome di Szymanski: la Turchia rilancia l’accostamento
- 14:45 Gattuso: "Ringrazio l'Atalanta per Scamacca"