Non c’è pace per la Fiorentina, reduce da una stagione brillante sul campo ma costretta a subire ora una sanzione dura dalla UEFA. Gli episodi di tensione della semifinale contro il Real Betis dell'8 maggio scorso costano carissimo: il club viola pagherà con la chiusura parziale del Franchi per le prossime due gare europee e dovrà versare multe per oltre 80 mila euro.

SETTORI OFF LIMITS AL FRANCHI - La Commissione di Controllo, Etica e Disciplina UEFA (CEDB) ha deciso che la Fiorentina dovrà rinunciare al sostegno di parte della propria tifoseria per le prossime due gare interne in Europa: playoff di Conference League e, in caso di passaggio del turno, anche il primo match della fase a gironi. I settori colpiti dalla misura disciplinare saranno S01, S02, S07, S08 per la prima partita, a cui si aggiungeranno anche S09 e S10 nel secondo incontro.

UN PESANTE CONTO ECONOMICO - Alla stangata sportiva si sommano le conseguenze economiche. I viola saranno obbligati a pagare ben tre multe distinte: 50 mila euro per il comportamento della tifoseria (fumogeni e lancio di oggetti), altri 28 mila euro per il blocco dei passaggi pubblici e ulteriori 4.500 euro per il comportamento scorretto della squadra in campo. Una cifra complessiva di 82.500 euro, destinata a incidere in maniera significativa sul bilancio viola.

IL PERCHE' DELLA SANZIONE - La UEFA non ha usato mezzi termini nel comunicato ufficiale, imputando alla Fiorentina diverse violazioni del regolamento: condotta scorretta dei giocatori, lancio di oggetti, accensione di fumogeni e disturbi alla sicurezza. Misure pesanti, che si aggiungono anche all’esecuzione della precedente squalifica sospesa, imposta in occasione degli incidenti avvenuti a marzo.

UNA LEZIONE DA NON DIMENTICARE - La Fiorentina paga così a caro prezzo una notte europea terminata con l’eliminazione ai supplementari. Il messaggio della UEFA è chiaro: tolleranza zero verso gli eccessi. Adesso i viola sono chiamati a ripartire con il sostegno di una tifoseria che deve ritrovare equilibrio e serenità, evitando ulteriori danni al club.

Se la Fiorentina sogna in grande, anche in Europa, non può permettersi di inciampare su comportamenti che mettono a rischio il prestigio e la credibilità. È tempo di riflettere, imparare e guardare avanti con rinnovato senso di responsabilità, perché la crescita passa anche da qui.

Sezione: Conference League / Data: Lun 30 giugno 2025 alle 22:52
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print