Ecco le notizie principali della prima pagina dell’edizione cartacea de "L’Eco di Bergamo" in edicola oggi:

"La Paladina-Sedrina divide. Sì o no, il dibattito si scalda"
Le ragioni degli enti e del comitato si confrontano sul progetto da 528 milioni. Terzi annuncia interventi a breve termine; il comitato sottolinea criticità, impatto ambientale e soluzioni alternative.

"Entrate fiscali, la crescita miglior cura"
Riflessione sul gettito fiscale, la crescita e i segnali provenienti dagli USA e da New York. La discussione in Italia resta aperta, tra necessità di riforme e gestione dell’extra gettito.

"Guai interni e Ucraina. La campagna di Salvini"
Analisi sul momento politico della Lega, tra tensioni interne, rapporti con il Governo e posizione sulla guerra in Ucraina.

"Scatta la corsa al bonus"
Ripartenza dei consumatori nei negozi: forte affluenza per ottenere gli incentivi.

"Macingo, frazioni isolate"
Una frana isola alcune zone del territorio causando disagi e necessità di interventi urgenti.

"Pradalunga. Auto contro semaforo muore a 57 anni"
Incidente mortale nel traffico urbano: coinvolta un’autovettura.

"Passeggeri. Cam, stop a gennaio per la produzione"
Annunciato lo stop produttivo temporaneo nello stabilimento.

"Assistenza educativa. 'Più bisogni e i fondi non bastano'"
Aumento delle richieste nei servizi educativi e difficoltà economiche per sostenerle.

"Trucca, dopo il tarlo 141 nuovi alberi"
Ripiantumazione nel parco della Trucca dopo gli abbattimenti resi necessari dal tarlo asiatico.

"Don Delpini: 'Pace? Oggi mancano parole autorevoli'"
L’arcivescovo richiama all’importanza di voci credibili in un tempo segnato da conflitti e incertezze.

"Il terremoto. L’Orda grigia spinge per l’impegno dei giovani"
Richiesta di maggiore coinvolgimento giovanile in risposta alle emergenze.

Sezione: Rassegna Stampa / Data: Mar 18 novembre 2025 alle 06:45
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print