Dopo aver brillantemente superato la fase a gironi – chiudendo il Gruppo A a punteggio pieno – e aver battuto per 2-0 i pari età della Cechia ai sedicesimi, la Nazionale Under 18 guidata da Massimiliano Favo tornerà in campo domani, martedì 18 novembre (ore 15.30 locali / 13.30 italiane, diretta su Rai Sport), sull’impianto numero 8 dell’Aspire Zone di Doha per disputare gli ottavi di finale del Mondiale Under 17 in corso in Qatar, dove affronterà in una sfida inedita in categoria i coetanei dell’Uzbekistan, che nel turno precedente hanno eliminato la Croazia ai rigori (4-3) dopo l’1-1 dei tempi regolamentari.

"È una squadra che conosciamo e che rispettiamo – specifica il tecnico azzurro –: è solida, intensa e con un’idea di calcio ben definita. Hanno giocatori di talento, con qualità significative, che possono mettere in difficoltà chiunque in ogni momento della partita. In un Mondiale non c’è spazio per la superficialità. Ci sono alcune big che hanno già salutato il torneo, come Argentina, Belgio, Germania, e le difficoltà del Brasile sono un monito. Nel calcio di oggi la differenza non la fa più il nome, perché il livello di preparazione è altissimo ovunque. Ci attende una partita molto difficile, e dovremo essere pronti a interpretarla nel modo giusto”.

Gli Azzurrini, che ieri hanno svolto una seduta di allenamento in palestra, svolgeranno la rifinitura in vista della partita contro gli uzbeki al centro sportivo Al Thumama nel pomeriggio.

AVVERSARIO. L’Uzbekistan di Islombek Ismoilov si è qualificata alla Coppa del Mondo di categoria dopo aver dominato il Gruppo A dell’ultima edizione della Coppa d’Asia Under 17 – tre vittorie: 4-1 alla Thailandia (3 aprile), 2-1 alla Cina (6 aprile) e 3-0 ai padroni di casa dell’Arabia Saudita (9 aprile) –, conquistata per la seconda volta nella loro storia, dopo il successo del 2012 in Iran, superando gli Emirati Arabi Uniti per 3-1 ai quarti (13 aprile), la Corea del Nord per 3-0 in semifinale (17 aprile) e nuovamente l’Arabia Saudita, stavolta per 2-0 in finale (20 aprile).

Gli uzbeki si presentano agli ottavi dopo aver chiuso il Gruppo J al secondo posto con 6 punti – frutto di due vittorie, 2-1 con il Paraguay (5 novembre) e 6-1 con Panama (11 novembre), e una sconfitta 2-1 contro l’Irlanda (8 novembre) –, alle spalle degli irlandesi, che hanno terminato primi a quota 7. Nei sedicesimi, invece, i ragazzi di Ismoilov hanno superato 4-3 ai tiri di rigore la Croazia, dopo aver concluso i tempi regolamentari sull’1-1.

Per l’Uzbekistan si tratta della quarta partecipazione al Mondiale Under 17, dopo quelle del 2011, 2013 e 2023, mentre il miglior piazzamento raggiunto fino ad oggi sono i quarti di finale, disputati nel 2011 in Messico (Uruguay-Uzbekistan 2-0, 3 luglio) e nel 2023 in Polonia (Francia-Uzbekistan 1-0, 25 novembre).

Sezione: Italia / Data: Lun 17 novembre 2025 alle 12:00 / Fonte: FIGC
Autore: Daniele Luongo
vedi letture
Print