A Zingonia è cambiato qualcosa di più profondo del semplice nome in panchina. Con l’arrivo di Raffaele Palladino, l’Atalanta compie un passo che va oltre l’avvicendamento tecnico: imbocca una strada diversa, più giovane, più coraggiosa, più orientata all’innovazione. Una virata che mancava da quasi vent’anni.
DALLE RADICI AI VERTICI – Gli ultimi decenni nerazzurri sono stati segnati da guide tecniche di grande esperienza - analizza e ricorda L'Eco di Bergamo -. Prima Edy Reja, classe 1945, subentrato quasi settantenne nel 2015. Poi soprattutto Gian Piero Gasperini, classe 1958, diventato l’architetto della rivoluzione atalantina: nove anni, una montagna di successi, quattro terzi posti, due quarti, tre qualificazioni in Champions e la trionfale Europa League del 2024. Un ciclo glorioso, segnato da un calcio moderno, feroce, aggressivo e da una leadership forte, vissuta nel segno della maturità.
LA MEZZAVIA JURIC – Con Ivan Juric, cinquantenne e tecnico già navigato, c’era stato un primo timido strappo generazionale. Nove anni di Serie A alle spalle, un’idea di gioco forte ma comunque figlia di un’esperienza consolidata. Una transizione, però, rimasta incompiuta.
LA SCELTA PALLADINO – Ora la rottura è netta. Palladino, classe 1984, compiuti 41 anni ad aprile, è uno dei tecnici più giovani della Serie A. In questa speciale classifica è quarto, dietro solo a tre “enfant prodige”: Carlos Cuesta (Parma, classe 1995), Cesc Fabregas (Como, classe 1987), Fabio Pisacane (Cagliari, classe 1986).
Una scelta che rompe con il passato recente: dai tempi di Antonio Conte, arrivato a Bergamo nel 2009 a soli quarant’anni, non si vedeva una panchina così giovane. E neppure con Colantuono, che al suo debutto nel 2005 aveva 43 anni, si era registrata un’inversione così evidente.
L’ETÀ NON È MODERNITÀ, MA… – Essere giovani non significa essere automaticamente innovatori. Gasp, oggi tra i tecnici più anziani del campionato, è stato uno dei più moderni d’Italia: intensità feroce, verticalità continua, pressing, occupazione dell’area con molti uomini. Lo stesso vale per Spalletti e Sarri: esperti anagraficamente, giovani nei principi.
…PALLADINO LO È STATO OVUNQUE – Il punto è che Palladino, oltre a essere giovane, è moderno. Lo ha dimostrato a Monza, lo ha ribadito a Firenze: studio maniacale del dettaglio, duttilità, capacità di modellare il sistema sul materiale umano. Una flessibilità tattica che rappresenta esattamente ciò di cui l’Atalanta aveva bisogno per aprire un ciclo nuovo dopo quello irripetibile di Gasperini.
UN PROGETTO AD AMPIO RESPIRO – Scegliere un tecnico quarantenne significa scegliere un percorso più lungo, una freschezza mentale, un linguaggio nuovo con i giocatori. La rosa extralarge e di grande qualità che la società gli ha consegnato può diventare la base perfetta per costruire un progetto pluriennale, capace di rinnovare senza strappare, di evolvere senza rinnegare.
L’Atalanta ha girato pagina. Non rinnega il passato, anzi: ne custodisce i principi. Ma affida la sua nuova identità a un allenatore che porta entusiasmo, flessibilità, nuove idee. Palladino è più di una scelta tecnica: è un segnale. Un cambio di rotta che guarda avanti, con coraggio e ambizione.
© Riproduzione Riservata
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 08:30 Vivaio nerazzurro: vittorie, sconfitte e nuovo calendario Primavera
- 07:45 Napoli, la tregua finisce: oggi rientra Conte, ma a Castel Volturno c’è solo mezzo gruppo
- 07:31 Kossounou, dolce dedica Social: su Instagram gli auguri d'anniversario alla compagna Jacqueline
- 07:30 De Ketelaere e la scintilla del nuovo ciclo: così riparte l’Atalanta di Palladino
- 07:27 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Andrea Spolti, l’uomo che ha trasformato la Dea in canzoni: "La mia Atalanta è musica, memoria e cuore"
- 07:00 ZingoniaDea, la svolta generazionale: con Palladino cambia davvero un’epoca
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Vamos"
- 06:45 PRIMA PAGINA - TuttoSport: "Numero primo"
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Sei sempre il Re"
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Strade, emergenza sicurezza"
- 06:41 Giovanili Prof. U15, U16, U17 & U18 / Risultati e classifica aggiornata
- 06:19 Serie D, gir. B - 12ª giornata / Brusaporto corsaro contro il Chievo, risultati e classifica aggiornata
- 06:18 Eccellenza, 12ª giornata / Quattro squadre in un punto nel girone B per la leadership, risultati e classifica aggiornata
- 06:17 Promozione, 10ª giornata / Prove di fuga per Torre de Roveri, risultati e classifica aggiornata
- 06:16 1° Categoria, 10ª giornata / Risultati e classifica aggiornata
- 06:15 2ª Categoria, 10ª giornata / Risultati e classifica aggiornata
- 06:14 3ª Categoria, 10ª giornata / Risultati e classifica aggiornata
- 00:45 Italia, notte da record negativo: mai nella storia gli Azzurri avevano perso in casa una gara di qualificazione Mondiale
- 00:45 Napoli, prove anti-Atalanta: Neres dal primo minuto, Elmas mezzala per sostituire Anguissa
- 00:45 Nerazzurri Nazionali - Niente Mondiale per Lookman, in campo anche Djimsiti e Samardzic. Oggi tocca a Krstovic, Pasalic e Zalewski
- 00:15 Sorrentino avverte l’Italia: "Non andare al Mondiale sarebbe gravissimo. La Norvegia ci ha riportato alla realtà"
- 00:15 Napoli, ritorno amaro per Conte: clima teso, squadra fragile e un gennaio che può cambiare tutto
- 00:10 TASPORT24 - Sinner magico a Torino: battuto Alcaraz in due set, è ancora maestro alle ATP Finals
- 00:00 Italia, uno schiaffo che fa male: crisi strutturale, fragilità mentale e un marzo da dentro o fuori
- 00:00 Lookman, sfuma il sogno Mondiale: Nigeria ko ai rigori
- 00:00 Playoff Mondiale, l’Italia sceglie Bergamo: semifinale il 26 marzo alla New Balance Arena
- 23:03 Italia ai play-off e in prima fascia. Le combinazioni aggiornate dopo le partite di oggi
- 22:59 Nigeria in ansia per Osimhen: lascia il campo in lacrime nel playoff mondiale
- 22:56 Esclusiva TAItalia, le pagelle: Esposito illude, la ripresa travolge gli Azzurri
- 22:52 Milan, idea shock: ritorno di Thiago Silva a gennaio. Allegri apre, la dirigenza valuta
- 22:51 Italia, Gattuso: "Risultato pesante. Chiedo scusa ai tifosi: nel secondo tempo ci siamo impauriti"
- 22:49 Italia travolta a San Siro: la Norvegia ci ridimensiona. È 1-4, primo ko dell’era Gattuso
- 22:46 Qualif. Mondiali / Italia-Norvegia 1-4, il tabellino
- 22:34 DirettaRivivi QUAL. MONDIALI / ITALIA-NORVEGIA Frana Gomme Madone 1-4
- 22:29 Calciomercato DeaLookman, Fabrizio Romano chiarisce: "Nessun accordo col Galatasaray. A gennaio l’Atalanta dovrà decidere"
- 22:20 Serie C, gir. C - 14ª giornata / Salernitana al comando, il Benevento tiene il passo, risultati e classifica aggiornata
- 21:37 Esposito illumina San Siro: Italia avanti 1-0, primo tempo di ritmo e personalità contro la Norvegia
- 20:03 Qualificazioni Mondiali, tre gironi chiusi: Italia in prima fascia ai playoff. Ecco il quadro aggiornato
- 20:01 Runjaic: "Udinese in crescita. Zaniolo è un esempio, può darci ancora di più"
- 20:00 Napoli, emergenza infinita: Conte pensa a nuove soluzioni. Spunta l’idea 4-1-4-1 con Neres e Hojlund
- 19:44 TASPORT 24 - Sinner-Alcaraz, è subito battaglia: Jannik vince un primo set durissimo al tie-break
- 19:40 UfficialeItalia–Norvegia, le formazioni ufficiali: Gattuso conferma Mancini e sceglie Esposito accanto a Retegui
- 19:30 Carrozzieri si confessa: "Novellino, il pugno. Il Milan, la cocaina. Ho rovinato tutto da solo"
- 19:15 Dalla Padella alla Brace Treviolo, ogni giorno a pranzo e cena ti vizia a dovere
- 17:00 Palladino, Bergamo nel destino: il passato che ritorna nella nuova avventura nerazzurra
- 15:40 San Siro si prepara alla festa: 67.500 spettatori per Italia–Norvegia
- 15:00 Adani accusa l’Atalanta: "Il dopo Gasperini andava costruito con mesi di lavoro. Su Juric e Palladino..."
- 14:32 Ederson e il bivio della Dea: «Sembra il cugino», ma Palladino può restituirgli la corona
- 14:31 Peluso torna a casa: sarà nello staff di Palladino. "È una gioia enorme, darò tutto per l’Atalanta"
- 14:30 Probabili formazioniQualif. Mondiali / Italia-Norvegia, le probabili formazioni
