A Zingonia, da martedì, Raffaele Palladino troverà un’Atalanta molto diversa da quella lasciata prima della sosta: non più un gruppo svuotato dai nazionali, né la squadra stanca e disunita vista contro il Sassuolo, ma un organico pieno, competitivo, quasi traboccante di alternative. Una ricchezza che porta responsabilità, ma anche possibilità. E che rappresenta il punto di partenza per rimettere in piedi la stagione.
UN GRUPPO CHE TORNA A RESPIRARE – Con il rientro progressivo dei nazionali, lo spogliatoio tornerà a riempirsi fino all’orlo: una sensazione che Palladino accoglierà come un sollievo. L’unico assente sarà Bakker, mentre Kolasinac – mai utilizzato finora – è finalmente pronto a rientrare nel gruppo a pieno titolo. È un dettaglio non banale: per ricostruire identità e intensità servono uomini, concorrenza interna, sensazione di “pieno”. Tutto ciò che alla Dea è mancato nei momenti bui.
UNA ROSA PROFONDA COME POCHE – L’aspetto più evidente è la quantità, ma la vera forza sta nella qualità distribuita. Non ci sono semplici “rincalzi”: ogni reparto è modulabile, ricco, dotato di profili diversi tra loro. Questo permetterà a Palladino di alternare piani gara, ritmi, letture, anche nel ciclo immediato Napoli–Francoforte–Fiorentina. È il lusso di chi può scegliere, ma anche la responsabilità di chi deve trovare la combinazione migliore.
ATTACCO: SETTE SOLUZIONI, UN SOLO FILO ROSSO – Davanti c’è materiale da grande squadra - fa il punto in casa nerazzurra La Gazzetta dello Sport -. Scamacca e Krstovic rappresentano due idee opposte e complementari del ruolo di centravanti: costruzione o profondità, rifinitura o impatto. Dietro di loro un ventaglio tecnico unico: De Ketelaere che vive di dribbling e linee di passaggio, Samardzic che illumina con il sinistro, Lookman e Sulemana capaci di spaccare partite chiuse, Maldini da ritrovare e rilanciare. È un laboratorio creativo che Palladino dovrà orchestrare, non “completare”: ogni scelta può trasformare l’identità offensiva della squadra.
CENTROCAMPO: TRA CERTEZZE E RICAMBI EMERGENTI – Ederson, De Roon e Pasalic portano esperienza, voce dentro lo spogliatoio e letture da giocatori completi. Ma proprio dietro di loro premono Brescianini e Musah, che nelle ultime settimane hanno mandato segnali importanti: dinamismo, gamba, capacità di pressare e cambiare ritmo. È un centrocampo che può essere fisico o tecnico, verticale o di possesso, senza perdere equilibrio.
ESTERNI E DIFESA: AMPIEZZA E CARATTERE – Sulle fasce Palladino può adattare la squadra al contesto: Bellanova e Zappacosta offrono due interpretazioni diverse della spinta; Zalewski e Bernasconi aprono possibilità anche per schieramenti più offensivi. In difesa, la scelta è ancora più ampia: l’esperienza di Djimsiti e Kolasinac, la solidità di Hien e Kossounou, la crescita di Ahanor, la classe fragile ma preziosa di Scalvini. È una retroguardia che può cambiare pelle senza perdere struttura.
UNA MISSIONE DI RINASCITA – La squadra apparsa spenta contro il Sassuolo non è l’Atalanta reale. Palladino deve riaccendere ciò che nelle ultime settimane si è offuscato: energia, coraggio, organizzazione. La rosa gli dà tutto per farlo. E il calendario non aspetta: Napoli subito, poi la Champions, poi la Fiorentina. Non esiste un inizio morbido, ma esiste un organico all’altezza.
Il pienone di Zingonia non è un fastidio da gestire, ma il primo vero alleato del nuovo tecnico. L’Atalanta che riparte è larga, ricca, viva. Palladino dovrà darle una direzione, un’identità riconoscibile. La materia prima, stavolta, è abbondante.
© Riproduzione Riservata
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 08:00 Italia-Norvegia, missione autostima: una notte per misurare il nostro vero valore prima dei playoff
- 07:45 Playoff Mondiali, l’Italia conoscerà il destino giovedì: tra Svezia, Nord Irlanda e la mina vagante Macedonia
- 07:30 Carrozzieri si confessa: "Novellino, il pugno. Il Milan, la cocaina. Ho rovinato tutto da solo"
- 07:15 Caldara, addio al calcio a 31 anni: «Tradito dal corpo. Prima sono crollato fisicamente, poi mentalmente»
- 07:00 Palladino riparte dall’abbondanza: un'Atalanta piena di alternative per riaccendere la stagione
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta Sportiva: "Finalona"
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "L’Atalanta è prima per giocatori nelle nazionali"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Tuttosport: "Musica Maestri"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Crazy Juve"
- 06:00 DirettaDIRETTA QUAL. MONDIALI / ITALIA-NORVEGIA Frana Gomme Madone, segui il live dalle 20.45
- 01:30 Serie C, gir. C - 14ª giornata / Tutti i tabellini degli anticipi del sabato
- 01:15 Probabili formazioniQualif. Mondiali / Italia-Norvegia, le probabili formazioni
- 01:00 ZingoniaAtalanta, allarme infortuni: dieci stop muscolari, peggio solo il Napoli
- 00:50 Adani accusa l’Atalanta: "Il dopo Gasperini andava costruito con mesi di lavoro. Su Juric e Palladino..."
- 00:45 Caldara si ritira: "Il mio corpo mi ha tradito". A 31 anni finisce la carriera del difensore bergamasco
- 00:30 Luca Percassi: "Esonero doloroso di Juric, mi prendo tutte le responsabilità. Palladino? Ha aspettato l’Atalanta"
- 00:15 Marsiglia nei guai dopo la notte con l’Atalanta: maxi-multa UEFA e curva sud chiusa con sospensiva
- 23:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Paolo Bargiggia: "Atalanta, esonero giusto. Palladino correzione necessaria: con Juric presunzione di sistema”
- 21:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Adriano Ancona (Corriere dello Sport): “Nessuno in Serie A fa la differenza come Palladino: a Coverciano è un esempio”
- 20:00 UEFA, sanzione al Marsiglia dopo il ko con l'Atalanta
- 19:30 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Dario Rota: “Era giusto voltare pagina. Ora l’Atalanta deve ritrovare fame e identità”
- 17:00 Luca Percassi su Juric: "E' un grande professionista, ma contava ciò che diceva il campo: ci prendiamo responsabilità"
- 16:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Luca Caldirola: “Palladino sa entrare nella testa dei giocatori, a Bergamo farà bene!"
- 13:00 L'ex Berisha celebra Gasperini: "Il miglior allenatore della mia carriera. Scudetto? Si deciderà al fotofinish"
- 13:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - “Ultrà nonna Rosa”, 80 anni e la Curva Nord nel cuore. «Palladino, ci tiri fuori»
- 12:42 ZingoniaQui Zingonia, ultima seduta a ranghi ridotti agli ordini di Palladino: si riprende martedì a Zingonia
- 12:35 De Roon, capitano dal cuore d’oro: splendida visita ai piccoli pazienti dell’ospedale Papa Giovanni XXIII
- 11:50 Napoli-Atalanta, stop ai tifosi nerazzurri lombardi: il Casms conferma il divieto per «motivi di sicurezza»
- 11:35 Napoli, tregua di 48 ore: riposo forzato e rientro di Conte fissato per lunedì
- 11:34 Croazia al Mondiale 2026: Pasalic trascina il gruppo: "Altro risultato prestigioso"
- 11:32 Luca Percassi: "Juric, scelta condivisa. Ma il secondo tempo col Sassuolo ci ha imposto di cambiare"
- 11:30 Qualificazioni Mondiali, Italia-Norvegia: quote da “riscatto” per gli Azzurri, tra i bomber Retegui sfida Haaland
- 11:30 Esclusiva TAStasera Certe Notti Luxury Party: al Victoria Lounge Bar a Bonate Sotto una serata di classe tra dinner show e DJ set
- 11:00 Cinque certezze della serie A EniLive
- 10:30 Atalanta, corsa in salita: con le medie attuali di Palladino e della Dea l’Europa è un miraggio
- 10:30 Luca Percassi: "Tifosi fondamentali, obiettivo atteggiamento. Palladino? Voglio un’Atalanta vera, senza paura"
- 09:45 Calciomercato DeaGalatasaray su Lookman: maxi-offerta da 9 milioni e pressing totale sul nigeriano
- 08:30 Doppia firma azzurra: Bellanova e Scamacca riscrivono una rarità della storia nerazzurra in Nazionale
- 08:15 Atalanta mondiale: Pasalic vola negli USA, De Ketelaere a un passo. E Krstovic ritrova il gol
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Sentite Marotta"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Tuttosport: "Tutta l’Italia Vai Jannik!"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: Percassi e l’ora delle scelte più difficili «Gasp? Parlava di mercato e rinnovo»
- 06:00 Palladino, un inizio da brividi: debutto nella sua Napoli e poi l’incrocio con la Fiorentina
- 01:31 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport, Luca Percassi: "Gasp e Juric finali inattese: ma Palladino ci ha aspettato"
- 01:30 PRIMA PAGINA - L'Eco di Bergamo, Luca Percassi a 360°: «Voglio la vera Atalanta»
- 00:30 Atalanta U23, il punto Nazionali: Obric titolare con la Slovenia, ora tocca a Idele
- 00:15 Nerazzurri Nazionali - Pašalić e la Croazia staccano il pass per i Mondiali. Krstovic in gol
