È un’altra settimana dal respiro internazionale per l’Atalanta, che vede il proprio gruppo sempre più protagonista nei percorsi Mondiali. Pasalic ha già staccato il biglietto per l’America, oggi potrebbe toccare a De Ketelaere. E nel frattempo Krstovic torna al gol, mentre tanti nerazzurri si giocano le ultime chance tra spareggi e amichevoli di lusso.

PASALIC QUALIFICATO – La Croazia non sbaglia: a Rijeka basta vincere 3-1 contro le Far Oer per blindare la qualificazione e rendersi irraggiungibile dalla Repubblica Ceca. Mario Pasalic, titolare per 45 minuti, aggiunge così un altro risultato alla sua collezione: è già l’atalantino con più partecipazioni tra Mondiali ed Europei e negli Stati Uniti raggiungerà quota quattro. Un traguardo che pochi, nel panorama europeo, possono vantare.

DE KETELAERE A UN PASSO – Oggi alle 15 può festeggiare anche il Belgio di Charles De Ketelaere. Basta un successo in Kazakistan, ad Astana, per rendere la qualificazione matematica, complice il turno di riposo della Macedonia del Nord. Anche in caso di passo falso, i Diavoli Rossi avranno poi l’ultima sfida con il Liechtenstein: difficile immaginare un epilogo diverso dal biglietto per gli USA. Con CDK, gli atalantini certi del Mondiale salirebbero a quattro: Pasalic già qualificato, più Sulemana con il Ghana e Kossounou con la Costa d’Avorio.

AMICHEVOLI E CONDIZIONI – Proprio Sulemana e Kossounou sono scesi in campo ieri: il Ghana ha perso 2-0 in Giappone, con l’esterno nerazzurro in campo fino all’88’. La Costa d’Avorio è caduta 1-0 in Arabia Saudita, con Kossounou protagonista dal 46’. Due test senza gloria, ma utili per mettere minuti nelle gambe.

SPAREGGI E DESTINI INCROCIATI – Nel gruppo delle nazionali che passeranno dagli spareggi rientrano l’Italia di Spalletti e l’Albania di Djimsiti. Con ogni probabilità ci sarà anche la Polonia di Zalewski, forte dell’1-1 di ieri contro l’Olanda: l’esterno nerazzurro è entrato all’81’ e ha contribuito al punto che garantisce almeno l’obiettivo minimo. Fuori da tutto, invece, la Serbia di Samardzic e il Montenegro di Krstovic. Proprio il centravanti ha ritrovato il sorriso: 74 minuti e rigore trasformato al 42’ nel 2-1 su Gibilterra.

L’ULTIMA SERATA – La giornata si chiuderà con tre atalantini ancora in campo. De Ketelaere in Kazakistan per chiudere il cerchio della qualificazione. Kolasinac, al rientro dopo il lungo infortunio, guiderà la sua Bosnia contro la Romania a Zenica, gara che può blindare lo spareggio e tenere accesa la speranza del primo posto. Hien sfiderà la Svizzera a Ginevra con una Svezia già consapevole del proprio destino: ultimi nel girone, ma qualificati agli spareggi via Nations League.

Le Nazionali raccontano molto dell’Atalanta che verrà: giocatori protagonisti, responsabilità crescenti, minuti pesanti e ambizioni globali. La Dea osserva, prende appunti e si prepara a riabbracciare un gruppo che arriverà a Zingonia con motivazioni altissime.

© Riproduzione Riservata

Sezione: Mondiali 2026 / Data: Sab 15 novembre 2025 alle 08:15
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print