Bastano poche ore per cambiare la traiettoria di un intero mercato. A Castel Volturno lo sanno bene: la nuova emergenza ha costretto Giovanni Manna a riscrivere in corsa una strategia già strutturata, già ponderata e già decisamente costosa. Ma nel calcio, più che altrove, la realtà non aspetta.

MERCATO RIBALTATO – Dopo un’estate da 208 milioni complessivi, tra pagamenti immediati e rate a lungo termine, il Napoli si ritrova di nuovo davanti a un bivio. La priorità originaria era chiara: un terzino destro, un alter ego affidabile per Di Lorenzo. Il nome forte resta quello di Juanlu Sánchez (22), profilo già bloccato in estate prima che il caso Lukaku costringesse a virare altrove. Ora però la lista dei bisogni cambia ordine.

EMERGENZA CENTROCAMPO – L’infortunio di Anguissa e lo stop prolungato di De Bruyne hanno aperto una voragine. Per questo il reparto mediano diventa improvvisamente la prima urgenza. Ed è qui che entra in scena un nome pesante: Kobbie Mainoo (20). Il talento dello United piace, convince e risponde al profilo ideale per tappare un buco che rischia di condizionare l’intero inverno.

RITORNO A MANCHESTER – I contatti con la città inglese sono ormai una costante. Manna negli ultimi mesi ha pescato da entrambe le sponde: McTominay dallo United, De Bruyne dal City, poi l’affare a sorpresa Hojlund da 50 milioni. Ora il filo diretto potrebbe riaccendersi per Mainoo, anche se al momento si lavora sotto traccia, tra sondaggi, riflessioni interne e primi scenari economici.

PIANI ALTERNATIVI – Il Napoli valuta altre piste in caso di tempistiche complesse con Manchester. Frendrup (24) del Genoa è un’idea gradita, non ancora un’operazione. Il club rossoblù dovrebbe comunque considerare una cessione che indebolirebbe la propria struttura tecnica. Un discorso simile riguarda anche Norton-Cuffy (21), altro profilo monitorato per la fascia destra, ruolo dove resta in pole il già citato Juanlu.

STRATEGIA E TEMPO – La lezione dell’estate è scolpita: iniziare trattative senza avere penna e contratti a portata di mano può trasformarsi in un boomerang. Il Napoli non vuole farsi trovare impreparato. L’esperienza insegna che tra un infortunio inatteso, un improvviso dietrofront o un bivio tecnico, i piani cambiano in un istante.

La nuova sessione - scrive La Gazzetta dello Sport - si preannuncia complessa, ma il Napoli entra con un bagaglio di certezze: idee chiare, rapporti consolidati e la consapevolezza che la stagione, per essere salvata, passa prima di tutto dalle scelte di queste settimane. Sarà un mercato di necessità, ma anche di opportunità.

© Riproduzione Riservata

Sezione: Le Altre di A / Data: Ven 14 novembre 2025 alle 11:33
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print