Luca Percassi, intervenuto in una lunga intervista rilasciata ai microfoni de L’Eco di Bergamo, ha affrontato diversi temi, tra cui le responsabilità della società, il ruolo della squadra, il profilo di Juric e le montagne russe vissute dall’Atalanta nell’ultimo periodo. Ecco quanto evidenziato da TuttoAtalanta.com
Quando si cambia allenatore, spesso l’attenzione si sposta sulla squadra. In questo caso quanto pesa lo spogliatoio?
«In questa situazione la responsabilità è completamente della società. Non cerchiamo alibi, né intendiamo scaricare nulla sul gruppo. La decisione di esonerare Juric è stata presa da noi dirigenti, nella piena consapevolezza di ciò che comportava. Alla squadra non imputo nulla a livello di responsabilità diretta sulla scelta».
Dopo la gara col Sassuolo c’è stato un confronto con i giocatori prima di prendere la decisione?
«No, non c’è stato un confronto formale con la squadra. La riflessione è stata interna alla società. Abbiamo valutato ciò che il campo aveva mostrato nelle ultime settimane e, sulla base di questo, abbiamo preso la decisione di intervenire. Sarebbe troppo comodo chiamare in causa altri in un momento del genere».
A molti è sembrato che Juric fosse in difficoltà nella gestione della comunicazione e di una rosa ampia. È una chiave che avete valutato?
«Sicuramente ci sono stati elementi collaterali, ma per noi la discriminante principale è sempre stata ciò che abbiamo visto sul campo. Juric resta un grande professionista e una persona di spessore, questo ci tengo a ribadirlo. L’Atalanta, sia con gli allenatori che con i calciatori, ha sempre puntato su figure con margini di crescita, non su profili già affermati al massimo livello. Penso a Ilicic, che qui ha trovato la sua dimensione ideale, o allo stesso Gasperini, che è diventato davvero “Gasperini” a Bergamo. Anche con Juric l’idea era quella di lavorare per farlo compiere un ulteriore salto».
Crede che l’attuale dimensione dell’Atalanta possa aver pesato su di lui?
«È chiaro che confrontarsi con una realtà come quella dell’Atalanta di oggi non è semplice. Il livello di aspettativa è molto alto, le competizioni sono tante e gli impegni sono ravvicinati. Ma, lo ripeto, il giudizio non è mai stato sulla persona o sul suo valore assoluto, quanto su ciò che la squadra esprimeva in campo. E negli ultimi tempi non eravamo più allineati a ciò che riteniamo debba essere standard Atalanta».
Si è fatto un’idea sul perché di questi sbalzi così evidenti di rendimento, dalle notti europee alla fatica in campionato?
«L’elenco delle partite è lì: Lazio, Cremonese, Milan, Udinese, Marsiglia, Sassuolo. È una sequenza che potrebbe far venire il mal di mare a chiunque. Le chiavi di lettura, però, spettano in primo luogo all’allenatore, e non è nostro stile dare interpretazioni tecniche pubbliche su ogni singolo episodio. Possiamo dire che alcune prestazioni ci hanno colpito anche a noi, nel bene e nel male. E che, a un certo punto, la tendenza complessiva non era più sostenibile».
Juric si aspettava una decisione così drastica?
«Credo di no. E questo, dal punto di vista umano, ha reso la cosa ancora più dura. Per me è stata la scelta più pesante da quando faccio il dirigente. Non c’è nulla di piacevole nell’interrompere un rapporto professionale in questo modo, soprattutto con una persona seria come lui. Ma il mio ruolo impone anche di saper prendere decisioni difficili quando lo richiede il bene dell’Atalanta».
Guardando avanti: che scenari si aprono dopo questo strappo?
«Innanzitutto voglio ribadire che, come società, ci assumiamo tutta la responsabilità della situazione attuale, così come ci siamo presi quella di tutto ciò che è accaduto nelle ultime sedici stagioni. Abbiamo commesso degli errori, ma abbiamo anche vissuto momenti straordinari. Siamo convinti che questa rosa abbia un valore importante e mi auguro possa competere per gli obiettivi per cui è stata costruita. L’Atalanta deve rimanere fedele a se stessa: lottare, partita dopo partita, e costruirsi i traguardi sul campo».
Il calendario riparte con Napoli, Eintracht Francoforte e Fiorentina: cosa si aspetta dalla squadra?
«Mi aspetto che faccia quello che ha sempre fatto nelle sue migliori versioni: affrontare qualsiasi avversario senza paura e con spirito di sacrificio. Abbiamo grande fiducia nella rosa e nel nuovo allenatore. È un blocco di partite impegnativo, ma può diventare anche una grande occasione per dare una risposta forte».
Il cambio in panchina non cancella ciò che è stato, ma segna un confine netto: la società si mette in prima fila, si prende le colpe e rilancia la sfida. Ora tocca alla squadra dimostrare di essere ancora all’altezza della propria storia recente.
© Riproduzione Riservata
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 10:30 Atalanta, corsa in salita: con le medie attuali di Palladino e della Dea l’Europa è un miraggio
- 09:00 Luca Percassi su Juric: "E' un grande professionista, ma contava ciò che diceva il campo: ci prendiamo responsabilità"
- 08:30 Doppia firma azzurra: Bellanova e Scamacca riscrivono una rarità della storia nerazzurra in Nazionale
- 08:15 Atalanta mondiale: Pasalic vola negli USA, De Ketelaere a un passo. E Krstovic ritrova il gol
- 07:30 Luca Percassi: "Tifosi fondamentali, obiettivo atteggiamento. Palladino? Voglio un’Atalanta vera, senza paura"
- 07:00 Luca Percassi: "Juric, scelta condivisa. Ma il secondo tempo col Sassuolo ci ha imposto di cambiare"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Sentite Marotta"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Tuttosport: "Tutta l’Italia Vai Jannik!"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: Percassi e l’ora delle scelte più difficili «Gasp? Parlava di mercato e rinnovo»
- 06:00 Palladino, un inizio da brividi: debutto nella sua Napoli e poi l’incrocio con la Fiorentina
- 01:31 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport, Luca Percassi: "Gasp e Juric finali inattese: ma Palladino ci ha aspettato"
- 01:30 PRIMA PAGINA - L'Eco di Bergamo, Luca Percassi a 360°: «Voglio la vera Atalanta»
- 01:00 Calciomercato DeaGalatasaray su Lookman: maxi-offerta da 9 milioni e pressing totale sul nigeriano
- 00:30 Atalanta U23, il punto Nazionali: Obric titolare con la Slovenia, ora tocca a Idele
- 00:15 Nerazzurri Nazionali - Pašalić e la Croazia staccano il pass per i Mondiali. Krstovic in gol
- 23:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - “Ultrà nonna Rosa”, 80 anni e la Curva Nord nel cuore. «Palladino, ci tiri fuori»
- 18:45 La Scuola allo Stadio, quinta tappa alla New Balance Arena: 246 studenti tra valori, sport e sostenibilità
- 18:30 Italia U21, beffa in quattro minuti: la Polonia ribalta il capolavoro di Pisilli e riapre il girone
- 18:02 Qualif. Europee / Polonia-Italia U21 2-1, il tabellino
- 17:59 DirettaRivivi QUALIF. EUROPEE U21 / POLONIA-ITALIA Frana Gomme Madone, 2-1
- 15:00 UfficialeQualif. Europee / Polonia-Italia U21, le formazioni ufficiali
- 14:45 Tissone: "L'Atalanta potrebbe dire ancora la sua in zona Europa. Gasperini non è stato l'unico a far funzionare la macchina"
- 14:15 Jeda: "Atalanta in difficoltà, mi sarei aspettato un riscatto personale di Juric. Palladino appropriato per la Dea"
- 13:30 ZingoniaAtalanta, allenamento al mattino per i nerazzurri a Zingonia
- 13:00 Moldova-Italia: oltre 5 milioni e mezzo di telespettatori e il 26.7% di share per il successo degli Azzurri
- 12:30 Italia-Norvegia: tutte le iniziative della FIGC per promuovere la sostenibilità sociale e ambientale
- 12:00 Orgoglio bergamasco: Francesco Contini convocato in Nazionale di Calcio a 7
- 11:33 Napoli, mercato da rifare: Manna ricalibra le priorità tra nuovi infortuni e assalti ai big della Premier
- 10:00 Vivaio: il programma del weekend
- 09:30 Camarda guida l’Italia U21: a Stettino sfida decisiva per l’allungo verso l’Europeo
- 09:00 Brasile, Ancelotti: "L’Italia deve qualificarsi, poi ci vediamo in finale"
- 08:30 Anguissa ko, Napoli in ginocchio e salta l'Atalanta: tre mesi senza il suo faro
- 07:45 Napoli, giorni sospesi: Conte lontano dal campo mentre la tempesta si placa
- 07:30 Lookman, nuova veste in nazionale: la Nigeria lo avanza tra le linee
- 07:30 Vivaio: i convocati di novembre nelle nazionali giovanili
- 07:00 ZingoniaPalladino riparte dai tre esclusi: Kolasinac, Zalewski ed Ederson al centro del nuovo progetto
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Troppo poco"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: Berardi esclusivo: «Mi sento rinato»
- 06:45 PRIMA PAGINE - L'Eco di Bergamo / Parla l’ex Orlando: "Come motivatore Palladino è un asso"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: "La cura del gol di Palladino (modello Kean) peri talenti in sonno"
- 06:45 PRIMA PAGINA - TuttoSport: «Nessuno come Sinner»
- 00:45 Probabili formazioniQualif. Europee / Polonia-Italia U21, le probabili formazioni: Palestra dal 1'
- 00:30 Italia, vittoria che non basta: 2-0 alla Moldova ma la strada verso il Mondiale resta in salita
- 00:15 Esclusiva TAItalia, le pagelle: Mancini si libera al novantesimo, Esposito spacca la partita. Flop Scamacca
- 00:00 ZingoniaAtalanta, via alla vendita dei biglietti per Francoforte: tutte le info per il settore ospiti
- 00:00 Palladino, Bergamo nel destino: il passato che ritorna nella nuova avventura nerazzurra
- 23:55 Italia, Mancini: "Gruppo unito e vittoria meritata, questa maglia non la lascio mai"
- 23:45 Il caso Juric e la lezione del Bologna: quando l’allenatore fa la differenza
- 23:35 Italia, Tonali: "Vittoria sofferta, ma è benzina per il nostro futuro"
- 23:10 Esposito, gol e sorriso: "Segnare in Azzurro è sempre un’emozione enorme"
