Per Raffaele Palladino, Bergamo non è soltanto la città che oggi segna il suo nuovo inizio sulla panchina dell’Atalanta: è un luogo che torna ciclicamente nella sua carriera, spesso nei momenti di svolta. Qui ha trovato gol nella sua giovinezza da attaccante, vittorie sorprendenti contro l’attuale club che allena, ma anche sconfitte amare da tecnico avversario. Una relazione fatta di capitoli distanti tra loro, che improvvisamente diventano parte di una storia unica.
GLI ESORDI – Bergamo teatro delle prime firme da professionista
Quando Palladino muoveva i primi passi tra i professionisti, il prato bergamasco gli sorrise come pochi altri. Nelle sue prime due apparizioni allo stadio che oggi porta il nome di New Balance Arena, l’avversaria era l’AlbinoLeffe e il giovane attaccante – appena ventenne – lasciò subito il segno: prima una doppietta decisiva con la Salernitana nel dicembre 2004, poi il gol con la Juventus nel novembre 2006, ancora nel campionato cadetto.
Erano anni in cui Palladino cercava una dimensione precisa: centravanti in gioventù, esterno offensivo nel prosieguo della carriera. Eppure, proprio contro l’AlbinoLeffe, trovò una delle sue migliori frequenze realizzative: quattro reti in tre sfide, tanto da rendere i seriani tra le squadre più perforate del suo percorso professionale.
IL TALISMANO – Le vittorie contro l’Atalanta e il ruolino da avversario
Quando il palcoscenico diventò la Serie A - scrive L'Eco di Bergamo -, le prestazioni bergamasche cambiarono scenario ma non efficacia. Palladino non segnò mai all’Atalanta, ma portò in dote risultati importanti: due successi per 4-0 – con Juventus nel 2008 e Parma nel 2014 – in un contesto in cui la Dea raramente incassava sconfitte così pesanti. In mezzo, il pareggio per 1-1 con il Genoa di un giovane Gasperini, nel 2009, con 90 minuti solidi da titolare.
Sul fronte opposto, nelle tre sfide giocate in casa contro l’Atalanta, Palladino costruì un bilancio favorevole: vittoria con la Juve nel 2007, pari col Genoa nel 2008 e ko solo nel 2016 con il Crotone, nella partita che segnò la prima vittoria atalantina dell’era Gasperini.
LO STRAPPO – Le sconfitte in panchina e l’Atalanta come limite da superare
Se da calciatore Bergamo era sinonimo di rendimento, da allenatore è stata finora una montagna difficile da scalare. Le tre trasferte alla New Balance Arena (due con il Monza, una con la Fiorentina) si sono chiuse tutte con sconfitte: 5-2 e 3-0 nel 2023 contro i brianzoli, 3-2 nel 2024 con i viola.
In totale, nei cinque incroci da tecnico, Palladino ha vinto una sola volta: l’ultimo precedente, un 1-0 ottenuto con la Fiorentina, ma al Franchi. A Bergamo il suo ruolino è netto: l’Atalanta ha sempre avuto la meglio. Un cerchio che oggi, sulla panchina nerazzurra, dovrà necessariamente ridisegnare.
LE CONNESSIONI – Gasp, Juric, Peluso: una rete di relazioni bergamasche
Il rapporto con Bergamo non è soltanto statistico, ma anche umano e professionale. L’incrocio più significativo è certamente quello con Gian Piero Gasperini: prima nella Primavera della Juventus – con cui vinse il Torneo di Viareggio – poi nel Genoa, dove conobbe anche Peluso, oggi suo collaboratore, e altri futuri protagonisti del mondo nerazzurro.
In quel Genoa giocavano Juric, Paro, Bocchetti e Modesto: sei figure che negli ultimi anni hanno ricoperto ruoli tecnici nell’Atalanta tra prima squadra e Under 23.
Non solo Gasp: anche Roberto Donadoni, bergamasco, ha segnato tappe importanti della carriera di Palladino, prima al Livorno, poi in un lungo ciclo al Parma. E ancora, un mosaico di ex atalantini popolò i suoi spogliatoi: da Konko a Ambrosio, da Stendardo a Biava, fino a giocatori come Acquafresca, Paloschi, Floccari, Schelotto, Pinilla, Brivio, Zukanovic, Masi e Pessina.
Una trama fittissima che dimostra come l’approdo sulla panchina dell’Atalanta sia il naturale approdo di un percorso disseminato di legami nerazzurri.
IL PRESENTE – Un debutto simbolico e una prima casalinga dal sapore speciale
Il calendario sembra voler aggiungere un ulteriore livello narrativo: il debutto avverrà a Napoli, città d’origine del tecnico, mentre la prima alla New Balance Arena sarà proprio contro la Fiorentina, l’ultima squadra allenata.
Un intreccio perfetto per aprire un nuovo capitolo, pieno di significati e di inevitabili rimandi al passato.
La storia tra Palladino e Bergamo è quella di un percorso che ritorna, si reinventa e si compie. Gol giovanili, vittorie inattese, sconfitte da avversario e una rete fitta di relazioni tecniche e umane hanno preparato il terreno a una nuova pagina: la più importante. Ora il passato diventa bagaglio, la New Balance Arena il presente e l’Atalanta la sfida che può cambiare la traiettoria della sua carriera.
© Riproduzione Riservata
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 09:00 L`Udinese riceverà il Premio De Sanctis per la sostenibilità
- 08:15 Palladino, un inizio da brividi: debutto nella sua Napoli e poi l’incrocio con la Fiorentina
- 07:30 Palladino, Bergamo nel destino: il passato che ritorna nella nuova avventura nerazzurra
- 07:15 Lookman apre il giro delle Nazionali: oggi Nigeria già al bivio Mondiale
- 07:15 L’Atalanta domina le convocazioni: 14 nazionali e un nuovo allenatore senza squadra
- 07:00 ZingoniaPalladino–Atalanta, la nuova partenza: «Siamo forti, è tempo di riscatto»
- 07:00 Salvatore Garritano, il centravanti che correva leggero: addio a un pezzo di calcio vero
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: "Palladino si mette al lavoro. Sulla testa"
- 06:45 PRIMA PAGINA - L'Eco di Bergamo: "Atalanta, primo allenamento per Palladino"
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Bum Bum Sinner"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Tuttosport: "Vlahovic, priorità Juve"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Conte stop and go"
- 06:00 DirettaDIRETTA QUAL. MONDIALI / MOLDOVA-ITALIA Frana Gomme Madone, segui il live dalle 20.45
- 05:00 Fausto Rossini: “Dal gol al Milan all’azienda di smalti. Mi sono reinventato, oggi gestisco tutto da solo”
- 04:00 L'ex German Denis: “Atalanta divisa su Juric, Palladino scelta rapida"
- 01:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Paolo Bargiggia: "Atalanta, esonero giusto. Palladino correzione necessaria: con Juric presunzione di sistema”
- 00:45 Probabili formazioniQualif. Mondiali / Moldova-Italia, le probabili formazioni
- 00:45 Alessandro Matri: "Palladino è maturo, coraggioso e già pronto: Atalanta, scelta giusta"
- 00:30 Napoli, tegola Anguissa in Nazionale: può saltare la sfida contro l'Atalanta
- 00:30 ZingoniaFOTO - Palladino, primo allenamento a Zingonia: al via la nuova era nerazzurra
- 00:00 Calcio in lutto, addio all'ex Atalanta Garritano
- 23:00 Serie A, allenatori che cambiano le partite: Italiano il re delle sostituzioni
- 22:49 Italia U21, la prima di Vavassori: "Convocazione, un sogno! A me chiedono profondità, uno contro uno e pressing”
- 22:35 «Scelte sconcertanti», il tifoso nerazzurro professor Franco Locatelli attacca l'Atalanta
- 22:17 Aura Sport, Viviano: “Atalanta, due facce inconciliabili: una in Europa spettacolare, in Serie A irriconoscibile”
- 22:02 Aura Sport, Luca Toni: "Non puoi passare dal battere il Marsiglia al perdere così col Sassuolo..."
- 22:00 Aura Sport, Criscitiello: "Dopo Gasperini serviva una rivoluzione, non la copia sbiadita"
- 21:45 Festa ad Acireale: otto gol alla Moldova, il cammino degli Azzurrini nelle qualificazioni europee inizia alla grande
- 21:30 Probabili formazioniItalia, Gattuso sceglie il 4-4-2 offensivo: contro la Moldova spazio a Scamacca e Bellanova dal 1’
- 21:00 Azzurri in Moldova per allungare la striscia di successi. Gattuso: “Non sarà una passeggiata”
- 20:30 Vivaio: i convocati di novembre nelle nazionali giovanili
- 20:00 Atalanta, attivo il nuovo sistema Single Sign-On (SSO)
- 20:00 Mutti: “Atalanta, l’esonero era inevitabile. Palladino profilo giusto: deve ricucire e ridare entusiasmo”
- 19:45 U23, Idele in campo nella vittoria dell'Italia U19
- 19:00 Morte di Garritano, il cordoglio dell'Atalanta
- 18:00 Esclusiva TALuca Caldirola a TA: "Palladino tirerà fuori il meglio da Maldini, come a Monza"
- 14:30 Ultimo allenamento a Coverciano, nel pomeriggio la partenza per la Moldova. Cambiaghi lascia il ritiro
- 14:15 Aura Sport, Giorgia Rossi durissima sull'Atalanta: “Juric? Scelta inspiegabile. Una società così intelligente non può permetterselo”
- 13:50 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Luca Caldirola: “Palladino sa entrare nella testa dei giocatori, a Bergamo farà bene!"
- 13:30 Canovi: "Palladino farà bene. Certo, non è Gasperini…"
- 13:00 Lega Serie A e Puma svelano il pallone 'Orbita Hi-Vis' serie A EniLive 2025/26
- 12:30 Simonelli. "Pensiamo a impianti da vivere sette giorni su sette"
- 12:00 ZingoniaPalladino, la nuova ricetta con un attacco più versatile. Maldini, Musah e Brescianini pronti a rilanciarsi
- 12:00 Esclusiva TALuca Caldirola a TA: "Palladino uomo giusto per l’Atalanta, sa entrare nella testa dei giocatori"
- 11:36 Trevisani durissimo su Juric: “Un errore grosso affidargli l’Atalanta. Zero empatia, problemi con i giocatori e tre esoneri in un anno”
- 11:00 Il bergamasco Mangiapoco, prima convocazione in Serie A: "Dall’oratorio di Cornale alla Juventus"
- 10:30 Bianchi: “Atalanta in difficoltà, ma ora nessun alibi. Se la società ha deciso di cambiare, un motivo c’è”
- 09:00 Giudice Sportivo, ecco le decisioni dopo l' 11a giornata
- 08:45 Atalanta, corsa in salita: con le medie attuali di Palladino e della Dea l’Europa è un miraggio
- 08:30 Atalanta, primo giorno dell’era Palladino: in campo solo undici giocatori
