Ci sono calciatori che non hanno bisogno di cento gol per restare nella memoria collettiva. Salvatore Garritano, scomparso ieri a 69 anni nella sua Cosenza, apparteneva a questa categoria rara: leali, autentici, capaci di farsi voler bene prima ancora che applaudire. La sua vita è stata una corsa spezzata e ricomposta mille volte, un percorso complicato che la malattia ha purtroppo interrotto troppo presto. Eppure, chi lo ha conosciuto parla di lui con una dolcezza speciale: «Un’anima bianca», lo hanno definito i suoi figli annunciandone la scomparsa. Una definizione perfetta.
IL TALENTO E LA FORTUNA CHE NON ARRIVA - Garritano cresce calcisticamente nella Morrone, la piccola officina cosentina che negli anni ha sfornato più talenti di quanti ci si potrebbe aspettare. Poi il volo: Terni, dove muove i primi passi tra i professionisti, e soprattutto Torino, dove nel 1975 entra in punta di piedi nella squadra che diventerà campione d’Italia con i mitici Pulici e Graziani.
Segna anche un gol al Milan, uno di quelli che rimangono. Ma lo spazio è poco, e la parabola vira altrove. In fondo, la sua carriera è sempre stata così: un potenziale enorme frenato dal corpo, non dal coraggio.
BERGAMO, IL SOGNO INTERROTTO - Nel 1978 arriva all’Atalanta, dove in due anni lascia un ricordo intenso: tecnica, velocità, fantasia a servizio della squadra. Con le sue 10 reti contribuisce a regalare sprazzi di bel gioco in un periodo complicato, e l’affetto dei tifosi non tarda a fiorire.
Poi, il destino si mette di traverso: nel giorno del suo 23° compleanno si frattura tibia e perone in allenamento. Una tragedia sportiva che segnerà profondamente lui e l’intera stagione nerazzurra. Chi lo ha vissuto ricorda bene quel periodo. Domenico Marocchino, suo compagno, ha parlato di un ragazzo sempre allegro, circondato di amici e musica. Garritano, nonostante tutto, non perse mai la sua indole luminosa.
UN GIRO D’ITALIA TRA CANTI E CORI - Dopo Bergamo, Salvatore veste le maglie di Bologna, Sampdoria e Pistoiese, prima di ritrovare casa a Terni, dove trascina la squadra fino alla C1 con un entusiasmo contagioso. A Genova, sponda Samp, gli dedicano - ricorda L'Eco di Bergamo - persino un coro sulle note di “Rock’n Roll Robot”: «C’è poi quel tipo strano, vedrai ti piacerà… si chiama Garritano, ci porta in Serie A». Il calcio dei tifosi veri, quello che non si scorda.
UN UOMO CHE NON HA AVUTO PAURA DI DIRE LA VERITÀ - Nel 2007, già colpito dalla malattia, Garritano ebbe il coraggio di sollevare il tema dell’uso improprio di farmaci nel calcio dei suoi tempi. Una presa di posizione che lo isolò da molti, ma che racconta perfettamente la sua natura: schietta, pulita, incapace di voltarsi dall’altra parte. Accanto a lui, in quel periodo difficile, restò soprattutto Ciccio Graziani, legame forte dai tempi dello scudetto.
UNA LUCE CHE RESTA - Salvatore Garritano non ha vissuto la carriera che meritava. Gli infortuni hanno spento troppe volte il motore che la natura gli aveva regalato. Eppure, chiunque lo abbia incontrato conserva di lui un ricordo limpido: il sorriso, la grazia, la leggerezza.
Non tutti i calciatori lasciano un’impronta così umana. Lui sì.
E in fondo il calcio, quello vero, vive di queste storie: fragili, imperfette, e proprio per questo indimenticabili.
Ciao Salvatore. Dove stai andando adesso, il fisico non farà più resistenza. Le fratture e le sofferenze resteranno solo qui, nei nostri ricordi.
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Copertina
Altre notizie
- 09:00 L`Udinese riceverà il Premio De Sanctis per la sostenibilità
- 08:15 Palladino, un inizio da brividi: debutto nella sua Napoli e poi l’incrocio con la Fiorentina
- 07:30 Palladino, Bergamo nel destino: il passato che ritorna nella nuova avventura nerazzurra
- 07:15 Lookman apre il giro delle Nazionali: oggi Nigeria già al bivio Mondiale
- 07:15 L’Atalanta domina le convocazioni: 14 nazionali e un nuovo allenatore senza squadra
- 07:00 ZingoniaPalladino–Atalanta, la nuova partenza: «Siamo forti, è tempo di riscatto»
- 07:00 Salvatore Garritano, il centravanti che correva leggero: addio a un pezzo di calcio vero
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: "Palladino si mette al lavoro. Sulla testa"
- 06:45 PRIMA PAGINA - L'Eco di Bergamo: "Atalanta, primo allenamento per Palladino"
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Bum Bum Sinner"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Tuttosport: "Vlahovic, priorità Juve"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Conte stop and go"
- 06:00 DirettaDIRETTA QUAL. MONDIALI / MOLDOVA-ITALIA Frana Gomme Madone, segui il live dalle 20.45
- 05:00 Fausto Rossini: “Dal gol al Milan all’azienda di smalti. Mi sono reinventato, oggi gestisco tutto da solo”
- 04:00 L'ex German Denis: “Atalanta divisa su Juric, Palladino scelta rapida"
- 01:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Paolo Bargiggia: "Atalanta, esonero giusto. Palladino correzione necessaria: con Juric presunzione di sistema”
- 00:45 Probabili formazioniQualif. Mondiali / Moldova-Italia, le probabili formazioni
- 00:45 Alessandro Matri: "Palladino è maturo, coraggioso e già pronto: Atalanta, scelta giusta"
- 00:30 Napoli, tegola Anguissa in Nazionale: può saltare la sfida contro l'Atalanta
- 00:30 ZingoniaFOTO - Palladino, primo allenamento a Zingonia: al via la nuova era nerazzurra
- 00:00 Calcio in lutto, addio all'ex Atalanta Garritano
- 23:00 Serie A, allenatori che cambiano le partite: Italiano il re delle sostituzioni
- 22:49 Italia U21, la prima di Vavassori: "Convocazione, un sogno! A me chiedono profondità, uno contro uno e pressing”
- 22:35 «Scelte sconcertanti», il tifoso nerazzurro professor Franco Locatelli attacca l'Atalanta
- 22:17 Aura Sport, Viviano: “Atalanta, due facce inconciliabili: una in Europa spettacolare, in Serie A irriconoscibile”
- 22:02 Aura Sport, Luca Toni: "Non puoi passare dal battere il Marsiglia al perdere così col Sassuolo..."
- 22:00 Aura Sport, Criscitiello: "Dopo Gasperini serviva una rivoluzione, non la copia sbiadita"
- 21:45 Festa ad Acireale: otto gol alla Moldova, il cammino degli Azzurrini nelle qualificazioni europee inizia alla grande
- 21:30 Probabili formazioniItalia, Gattuso sceglie il 4-4-2 offensivo: contro la Moldova spazio a Scamacca e Bellanova dal 1’
- 21:00 Azzurri in Moldova per allungare la striscia di successi. Gattuso: “Non sarà una passeggiata”
- 20:30 Vivaio: i convocati di novembre nelle nazionali giovanili
- 20:00 Atalanta, attivo il nuovo sistema Single Sign-On (SSO)
- 20:00 Mutti: “Atalanta, l’esonero era inevitabile. Palladino profilo giusto: deve ricucire e ridare entusiasmo”
- 19:45 U23, Idele in campo nella vittoria dell'Italia U19
- 19:00 Morte di Garritano, il cordoglio dell'Atalanta
- 18:00 Esclusiva TALuca Caldirola a TA: "Palladino tirerà fuori il meglio da Maldini, come a Monza"
- 14:30 Ultimo allenamento a Coverciano, nel pomeriggio la partenza per la Moldova. Cambiaghi lascia il ritiro
- 14:15 Aura Sport, Giorgia Rossi durissima sull'Atalanta: “Juric? Scelta inspiegabile. Una società così intelligente non può permetterselo”
- 13:50 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Luca Caldirola: “Palladino sa entrare nella testa dei giocatori, a Bergamo farà bene!"
- 13:30 Canovi: "Palladino farà bene. Certo, non è Gasperini…"
- 13:00 Lega Serie A e Puma svelano il pallone 'Orbita Hi-Vis' serie A EniLive 2025/26
- 12:30 Simonelli. "Pensiamo a impianti da vivere sette giorni su sette"
- 12:00 ZingoniaPalladino, la nuova ricetta con un attacco più versatile. Maldini, Musah e Brescianini pronti a rilanciarsi
- 12:00 Esclusiva TALuca Caldirola a TA: "Palladino uomo giusto per l’Atalanta, sa entrare nella testa dei giocatori"
- 11:36 Trevisani durissimo su Juric: “Un errore grosso affidargli l’Atalanta. Zero empatia, problemi con i giocatori e tre esoneri in un anno”
- 11:00 Il bergamasco Mangiapoco, prima convocazione in Serie A: "Dall’oratorio di Cornale alla Juventus"
- 10:30 Bianchi: “Atalanta in difficoltà, ma ora nessun alibi. Se la società ha deciso di cambiare, un motivo c’è”
- 09:00 Giudice Sportivo, ecco le decisioni dopo l' 11a giornata
- 08:45 Atalanta, corsa in salita: con le medie attuali di Palladino e della Dea l’Europa è un miraggio
- 08:30 Atalanta, primo giorno dell’era Palladino: in campo solo undici giocatori
