Da bomber di Serie A a imprenditore nel mondo dei cosmetici: Fausto Rossini, 47 anni, ha saputo trasformare la sua seconda vita con lo stesso spirito con cui entrava in area di rigore. Dopo anni vissuti tra Atalanta, Sampdoria, Livorno e Catania, oggi si muove tra spedizioni, magazzini e smalti per unghie, gestendo un’azienda di successo insieme alla moglie. «Lavoro nel settore dei cosmetici, in particolare con gli smalti», racconta a Fanpage.it. «Abbiamo avuto fino a quindici negozi, poi dopo il Covid ci siamo spostati sull’e-commerce e sulla distribuzione anche all’estero. Mi arrangio in tutto: dalla logistica ai piccoli lavori elettrici. Mi piace fare».
DAL CAMPO ALL’IMPRESA - Rossini è uno di quei calciatori che non ha voluto restare nell’ambiente una volta appese le scarpe al chiodo.
«Molti ex scelgono di fare gli allenatori o i dirigenti, io volevo costruire qualcosa di diverso. Nel calcio ho imparato disciplina e sacrificio, oggi le applico nel lavoro». Il risultato è un’azienda dinamica, in continua crescita, costruita da zero: «Quando chiudo una spedizione o ricevo una nuova commessa provo la stessa adrenalina di quando segnavo. Il segreto? Non smettere mai di mettersi in gioco».
L’ATALANTA E QUELLA DOPPIETTA AL MILAN - Cresciuto calcisticamente proprio nell’Atalanta, Rossini ricorda con orgoglio gli inizi a Bergamo: «Sono arrivato a quindici anni grazie a un osservatore che mi aveva notato a Grosseto. Non me ne sono più andato: l’Atalanta mi ha cresciuto, dentro e fuori dal campo». Il 5 maggio 2002 resterà il suo giorno speciale: doppietta al Milan con la maglia della Dea, proprio nel giorno del compleanno.
«Fu una gioia immensa, e dopo quella partita ci fu anche la possibilità di andare davvero al Milan. Ma il presidente Ruggeri mi voleva troppo bene e sparò alto: chiese una cifra esagerata. Una sliding door della mia carriera».
SAMPDORIA E CATANIA, DUE CAPITOLI DI CUORE - A Genova, Rossini entra nella storia blucerchiata segnando il gol numero 2000 del club: «Alla Samp sarei rimasto per sempre. Era un gruppo fantastico, unito dentro e fuori dal campo. Arrivammo quinti, a un punto dalla Champions: lì ho capito cosa significa davvero la forza dello spogliatoio». Poi il capitolo Catania, dove il suo gol decisivo contro il Chievo regalò una salvezza epica: «Al ritorno da Verona impiegammo due ore per percorrere cento metri. Una festa indescrivibile, una città in delirio».
ALL’ESTERO E IN AZZURRO - Rossini ha vissuto anche esperienze all’estero, in Francia e Svizzera. «Al Nizza mi fermai per un brutto infortunio al ginocchio, mentre in Svizzera, onestamente, mi mancava l’entusiasmo. È un buon campionato, ma non ha il calore delle piazze italiane». In Nazionale ha vestito la maglia azzurra a livello giovanile, ma la concorrenza in attacco era spietata: «C’erano Totti, Del Piero, Vieri, Toni, Gilardino… impossibile emergere in mezzo a tanta qualità. Oggi, purtroppo, il livello degli attaccanti italiani è calato».
TRA GIOVANI E SOCIAL: “ORA C’È MENO FAME” - Dopo il ritiro, Rossini ha allenato anche i giovani e non nasconde la sua preoccupazione per il calcio moderno: «I ragazzi di oggi hanno meno fame. Ai nostri tempi contavano il sacrificio e la voglia di arrivare. Ora vedo troppa apparenza, troppi social. Prima più erano nere le scarpe, meglio era; oggi più luccicano, meglio è».
DAL PRIMO STIPENDIO ALLA PRIMA AZIENDA - Ricorda ancora come spese il suo primo stipendio da professionista: «Ero a Nizza e mi comprai una Opel Tigra. Mi sembrava di aver conquistato il mondo». Oggi, invece, guarda al futuro con la stessa determinazione: «Dopo il calcio ho imparato che ogni giorno è un inizio. Bisogna reinventarsi, adattarsi e non aver paura di sporcarsi le mani. Questo è il mio modo di vivere».
E ai giovani attaccanti di oggi lascia un consiglio semplice ma prezioso: «L’esordio non è un traguardo, è solo l’inizio del viaggio. La carriera vera comincia dopo».
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Interviste
Altre notizie
- 07:00 ZingoniaPalladino–Atalanta, la nuova partenza: «Siamo forti, è tempo di riscatto»
- 07:00 Salvatore Garritano, il centravanti che correva leggero: addio a un pezzo di calcio vero
- 06:45 PRIMA PAGINA - L'Eco di Bergamo: "Atalanta, primo allenamento per Palladino"
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Bum Bum Sinner"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Tuttosport: "Vlahovic, priorità Juve"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Conte stop and go"
- 06:00 DirettaDIRETTA QUAL. MONDIALI / MOLDOVA-ITALIA Frana Gomme Madone, segui il live dalle 20.45
- 05:00 Fausto Rossini: “Dal gol al Milan all’azienda di smalti. Mi sono reinventato, oggi gestisco tutto da solo”
- 04:00 L'ex German Denis: “Atalanta divisa su Juric, Palladino scelta rapida"
- 01:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Paolo Bargiggia: "Atalanta, esonero giusto. Palladino correzione necessaria: con Juric presunzione di sistema”
- 00:45 Probabili formazioniQualif. Mondiali / Moldova-Italia, le probabili formazioni
- 00:45 Alessandro Matri: "Palladino è maturo, coraggioso e già pronto: Atalanta, scelta giusta"
- 00:30 Napoli, tegola Anguissa in Nazionale: può saltare la sfida contro l'Atalanta
- 00:30 ZingoniaFOTO - Palladino, primo allenamento a Zingonia: al via la nuova era nerazzurra
- 00:00 Calcio in lutto, addio all'ex Atalanta Garritano
- 23:00 Serie A, allenatori che cambiano le partite: Italiano il re delle sostituzioni
- 22:49 Italia U21, la prima di Vavassori: "Convocazione, un sogno! A me chiedono profondità, uno contro uno e pressing”
- 22:35 «Scelte sconcertanti», il tifoso nerazzurro professor Franco Locatelli attacca l'Atalanta
- 22:17 Aura Sport, Viviano: “Atalanta, due facce inconciliabili: una in Europa spettacolare, in Serie A irriconoscibile”
- 22:02 Aura Sport, Luca Toni: "Non puoi passare dal battere il Marsiglia al perdere così col Sassuolo..."
- 22:00 Aura Sport, Criscitiello: "Dopo Gasperini serviva una rivoluzione, non la copia sbiadita"
- 21:45 Festa ad Acireale: otto gol alla Moldova, il cammino degli Azzurrini nelle qualificazioni europee inizia alla grande
- 21:30 Probabili formazioniItalia, Gattuso sceglie il 4-4-2 offensivo: contro la Moldova spazio a Scamacca e Bellanova dal 1’
- 21:00 Azzurri in Moldova per allungare la striscia di successi. Gattuso: “Non sarà una passeggiata”
- 20:30 Vivaio: i convocati di novembre nelle nazionali giovanili
- 20:00 Atalanta, attivo il nuovo sistema Single Sign-On (SSO)
- 20:00 Mutti: “Atalanta, l’esonero era inevitabile. Palladino profilo giusto: deve ricucire e ridare entusiasmo”
- 19:45 U23, Idele in campo nella vittoria dell'Italia U19
- 19:00 Morte di Garritano, il cordoglio dell'Atalanta
- 18:00 Esclusiva TALuca Caldirola a TA: "Palladino tirerà fuori il meglio da Maldini, come a Monza"
- 14:30 Ultimo allenamento a Coverciano, nel pomeriggio la partenza per la Moldova. Cambiaghi lascia il ritiro
- 14:15 Aura Sport, Giorgia Rossi durissima sull'Atalanta: “Juric? Scelta inspiegabile. Una società così intelligente non può permetterselo”
- 13:50 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Luca Caldirola: “Palladino sa entrare nella testa dei giocatori, a Bergamo farà bene!"
- 13:30 Canovi: "Palladino farà bene. Certo, non è Gasperini…"
- 13:00 Lega Serie A e Puma svelano il pallone 'Orbita Hi-Vis' serie A EniLive 2025/26
- 12:30 Simonelli. "Pensiamo a impianti da vivere sette giorni su sette"
- 12:00 ZingoniaPalladino, la nuova ricetta con un attacco più versatile. Maldini, Musah e Brescianini pronti a rilanciarsi
- 12:00 Esclusiva TALuca Caldirola a TA: "Palladino uomo giusto per l’Atalanta, sa entrare nella testa dei giocatori"
- 11:36 Trevisani durissimo su Juric: “Un errore grosso affidargli l’Atalanta. Zero empatia, problemi con i giocatori e tre esoneri in un anno”
- 11:00 Il bergamasco Mangiapoco, prima convocazione in Serie A: "Dall’oratorio di Cornale alla Juventus"
- 10:30 Bianchi: “Atalanta in difficoltà, ma ora nessun alibi. Se la società ha deciso di cambiare, un motivo c’è”
- 09:00 Giudice Sportivo, ecco le decisioni dopo l' 11a giornata
- 08:45 Atalanta, corsa in salita: con le medie attuali di Palladino e della Dea l’Europa è un miraggio
- 08:30 Atalanta, primo giorno dell’era Palladino: in campo solo undici giocatori
- 07:45 Italia, Gattuso prepara il 4-2-4: contro la Moldova spazio a Scamacca e Raspadori
- 07:15 ZingoniaAtalanta, ufficiale lo staff di Palladino: Citterio vice e il ritorno di Peluso a Bergamo
- 06:48 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Adriano Ancona (Corriere dello Sport): “Nessuno in Serie A fa la differenza come Palladino: a Coverciano è un esempio”
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Vlahovic, è addio"
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Ecco come sarà la Dea di Palladino"
- 06:45 PRIMA PAGINA - TuttoSport: «Dobbiamo essere degni della Juve»
