L’Atalanta riparte nel segno della novità ma anche della continuità con la propria storia. Dopo l’annuncio ufficiale di Raffaele Palladino come nuovo allenatore, la società ha reso nota anche la composizione completa dello staff tecnico che lo accompagnerà in questa nuova avventura.

CITTERIO VICE, PELUSO TORNA A CASA - Il ruolo di allenatore in seconda sarà ricoperto da Stefano Citterio, storico collaboratore di Palladino sin dai tempi di Monza. Accanto a lui, una figura molto conosciuta a Bergamo: Federico Peluso, nominato collaboratore tecnico. L’ex difensore torna così nella città che lo ha visto protagonista da giocatore tra il 2009 e il 2013, periodo in cui contribuì alla promozione in Serie A del 2010-11, prima di spiccare il volo verso la Juventus e la Nazionale. Un ritorno dal forte valore simbolico, che rinsalda il legame tra la Dea e uno dei protagonisti di un’epoca importante. Completano il nuovo gruppo i preparatori Fabio Corabi e Nicola Riva, insieme ai match analyst Andrea Ramponi e Mattia Casella.

CONFERMATI I COLLABORATORI STORICI - Palladino potrà contare anche su diversi professionisti già presenti nello staff nerazzurro sin dall’inizio della stagione, a garanzia di continuità e conoscenza dell’ambiente: Cristian Raimondi, collaboratore tecnico e uomo di riferimento di Zingonia; Marco Savorani e Sabino Oliva, preparatori dei portieri; Marcello Iaia, specialist analyst of performance; Stefano Brambilla, match analyst; Andrea Vigni, collaboratore del settore atletico. Un mix di volti nuovi e figure consolidate, studiato per garantire equilibrio tra innovazione e identità.

PRIMI PASSI A ZINGONIA - Il nuovo staff si è riunito ieri per la prima giornata di lavoro al Centro Bortolotti, in un clima di entusiasmo e curiosità.
Nonostante la squadra sia fortemente ridotta dalle convocazioni in Nazionale (ben 14 giocatori via con le rispettive selezioni), Palladino e i suoi collaboratori approfitteranno di questi giorni per conoscere a fondo il centro sportivo e pianificare i primi allenamenti personalizzati.

UNA PARTENZA IN SALITA - La conferenza stampa di presentazione del nuovo allenatore è prevista mercoledì prossimo, ma il calendario non aspetta: il debutto ufficiale di Palladino sarà immediatamente impegnativo.
Prima la trasferta nella “sua” Napoli, poi l’esordio in Champions League a Francoforte, e infine la prima casalinga alla New Balance Arena contro la Fiorentina.

Un trittico che dirà subito molto sul nuovo corso nerazzurro: entusiasmo, idee e conoscenza del calcio saranno le chiavi con cui Palladino proverà a restituire all’Atalanta il passo e la fiducia perduti.

Sezione: Zingonia / Data: Mer 12 novembre 2025 alle 07:15
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print