Ecco le notizie principali della prima pagina dell’edizione cartacea de "L’Eco di Bergamo" in edicola oggi:

Luca Percassi: «Voglio la vera Atalanta»
Il dirigente parla del nuovo corso: Juric professionista serio, Palladino? Non abbiamo avuto dubbi. Obiettivo: tornare a vedere la vera Atalanta.

"Suolo, opere anti dissesto in attesa di ottanta milioni"
Dal 2021 in Bergamasca la Regione ha finanziato 204 interventi, ma restano da sbloccare ottanta milioni per completare opere essenziali. I progetti richiedono complessivamente oltre 343 milioni e sono ancora numerosi gli interventi fermi o da avviare.

"La bellezza apre le porte della speranza"
Il Vescovo Francesco Beschi interviene alla XIX Giornata mondiale dei poveri incontrando quaranta giovani provenienti da diverse realtà e situazione di fragilità. L’incontro si svolge nell’Aula Picta del Museo Bernareggi.

"Il sostegno all’Ucraina e lo strappo della Lega"
Prosegue la tensione politica attorno al conflitto: Giorgia Meloni frena sull’adesione ai patti interni e cresce la distanza con Salvini.

"Patrimoniale, una storia fra promesse e ostacoli"
Zohra Mandini analizza l’impatto della politica fiscale italiana e il nodo delle diseguaglianze: il progetto della patrimoniale torna al centro del dibattito.

"Via Coghetti: dopo le lamentele a Loreto si allarga la zona a disco orario"
Il provvedimento scatta dopo i reclami dei residenti.

"Confcooperative: la cooperazione svolta contro l’individualismo"
Le realtà cooperative chiamate a un ruolo attivo nella coesione sociale.

"Calcinate: il laboratorio Covid ora non è utilizzabile"
Sopralluogo negativo: la struttura necessita di interventi e verifiche.

"Allevatori in allarme: latte, prezzi tornati al saldo a rischio dagli inizi del 2025"
La flessione dei prezzi mette in difficoltà la filiera agricola.

"Ladro in casa a cena, lo fa scappare"
Tentativo di furto sventato a Clusone: il proprietario sorprende il ladro mentre mangiava in cucina e lo mette in fuga.

"Clusone: la Casa dell’Orfano guarda al futuro"
Progetto di rilancio con fondi e nuove attività.

"Chiesa: il Cardinale Reploce 'Nelle comunità segni di salvezza'"
Riflessione pastorale del cardinale durante un incontro comunitario.

"Festival Donizetti: 'Caterina Cornaro' è un trionfo d’arte e liriche passioni"
Accolto con entusiasmo il nuovo allestimento dell’opera.

Sezione: Rassegna Stampa / Data: Sab 15 novembre 2025 alle 01:30
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print