La nuova Atalanta di Raffaele Palladino nasce dentro un mercoledì lungo dieci ore, in un centro sportivo svuotato dalle convocazioni internazionali ma pieno di significati. Il tecnico entra subito nel cuore del mondo nerazzurro con una giornata che è già un manifesto: lavoro, metodo, motivazione. E una certezza dichiarata al gruppo sin dal primo discorso. Questa squadra è forte — ed è arrivato il momento di dimostrarlo.
LA CORNICE – Una giornata intera dentro Zingonia
È stata una prima vera immersione, non un’accoglienza di facciata - descrive nei dettagli La Gazzetta dello Sport -. Dalle 9 del mattino alle 19, Palladino ha vissuto Zingonia in ogni dettaglio: riunioni con lo staff per pianificare il presente e il medio periodo, confronti sulla gestione delle prossime settimane e l’immediata volontà di trasferire la propria impronta anche sul campo. La “cura Palladino”, però, inizierà nella sua completezza solo dalla prossima settimana, quando i quattordici nazionali faranno ritorno a Bergamo.
L’IMPRONTA SOCIETARIA – Fiducia piena e un messaggio di ripartenza
Il primo passo è arrivato dalla società. L’amministratore delegato Luca Percassi e il direttore sportivo Tony D’Amico hanno voluto presentare il tecnico con un intervento breve ma incisivo, incentrato su due concetti: fiducia totale nella guida scelta e consapevolezza del valore della rosa.
Il messaggio al gruppo è stato netto: Palladino è la scelta convinta del club, arriva con entusiasmo e gestirà una squadra di qualità, costruita per stare molto più in alto rispetto a quanto mostrato nei primi tre mesi.
IL DISCORSO DEL TECNICO – Motivazioni, identità e un patto sul riscatto
Terminata la presentazione societaria, Palladino ha parlato direttamente ai giocatori rimasti a Zingonia. Ha ribadito la gratitudine per l’opportunità ricevuta e soprattutto la fiducia nelle potenzialità del gruppo.
Ha spiegato che a questa Atalanta non serve rifondare, ma ritrovare ciò che ha smarrito: mentalità, attenzione, qualità nelle scelte. «Bisogna riscattare gli errori e i risultati dei primi mesi», è stato il cuore del suo discorso, accompagnato da due parole chiave che saranno la sua bussola: positività e consapevolezza. Per ritornare la Dea di un tempo, serve prima tornare a crederci.
LA QUOTIDIANITÀ – Gruppo ridotto, ma già prove generali
Con quattordici giocatori lontani in nazionale, Palladino ha lavorato con un gruppo ridotto all’osso: undici elementi della prima squadra, due portieri compresi, più una decina di ragazzi dell’Under 23 coinvolti per dare ritmo e competitività all’allenamento. Una situazione provvisoria, che il tecnico ha scelto di trasformare in opportunità: prime prove di principi, primi accenni di comportamenti richiesti e primi test sull’intensità. Dalla prossima settimana, con il gruppo quasi completo, arriveranno le basi tattiche vere e proprie in vista del debutto a Napoli.
I RITMI DELLA GIORNATA – Colazioni condivise e tempi di lavoro serrati
Una delle prime decisioni del tecnico è stata legata alla quotidianità del gruppo: colazione tra le 9 e le 9.30, pranzo insieme dopo l’allenamento. Semplici dettagli che diventano subito segnali: fare squadra, vivere lo spogliatoio, alimentare un senso di appartenenza in un ambiente che arriva da settimane emotivamente pesanti. Palladino non ha promesso nulla, ma ha scelto il pragmatismo: meno parole, più lavoro.
IL CAMPO – Dinamismo, pressing e qualità nelle conclusioni
Alle 10.45 il momento più atteso: il primo allenamento guidato interamente dal nuovo tecnico. Attivazione tecnica, possessi, aerobica e partitella conclusiva: la seduta è stata scandita dalle sue indicazioni, forti e ripetute. La sintesi del suo calcio è arrivata chiara: «Dinamismo», ha ribadito più volte, «avete qualità fisiche e tecniche per farlo». E poi un concetto cardine: la riaggressione immediata. «Palla persa e andiamo subito», ha urlato, toccandosi la tempia per indicare la rapidità mentale richiesta. «Tre metri, veloce. Accendiamo l’interruttore».Non è mancata la cura della fase offensiva: «Quando si va in area serve qualità», ha spiegato lavorando sulle conclusioni. Sa cosa è mancato finora — precisione, scelta, convinzione — e sa che il modo migliore per recuperarle è allenarle dentro la fatica.
VERSO IL DEBUTTO – Tre giorni veri per costruire la sua Dea
Da mercoledì prossimo inizierà la fase centrale del suo insediamento: il rientro graduale dei nazionali offrirà a Palladino tre giorni pieni per preparare la prima Atalanta del suo ciclo. Il debutto, a Napoli, aggiunge ulteriore carica emotiva: un ritorno a casa e una prova subito ad alta intensità.
Il primo giorno di Palladino alla Dea è stato un segnale forte: niente proclami, niente slogan, solo lavoro, identità e valori condivisi. L’Atalanta riparte da un’idea semplice ma potente: la squadra è forte, va ritrovata e rilanciata. Il resto, ora, passa dal campo.
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Rassegna Stampa
Altre notizie
- 06:00 Palladino, un inizio da brividi: debutto nella sua Napoli e poi l’incrocio con la Fiorentina
- 01:31 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport, Luca Percassi: "Gasp e Juric finali inattese: ma Palladino ci ha aspettato"
- 01:30 PRIMA PAGINA - L'Eco di Bergamo, Luca Percassi a 360°: «Voglio la vera Atalanta»
- 01:00 Calciomercato DeaGalatasaray su Lookman: maxi-offerta da 9 milioni e pressing totale sul nigeriano
- 00:30 Atalanta U23, il punto Nazionali: Obric titolare con la Slovenia, ora tocca a Idele
- 00:15 Nerazzurri Nazionali - Pašalić e la Croazia staccano il pass per i Mondiali. Krstovic in gol
- 23:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - “Ultrà nonna Rosa”, 80 anni e la Curva Nord nel cuore. «Palladino, ci tiri fuori»
- 18:45 La Scuola allo Stadio, quinta tappa alla New Balance Arena: 246 studenti tra valori, sport e sostenibilità
- 18:30 Italia U21, beffa in quattro minuti: la Polonia ribalta il capolavoro di Pisilli e riapre il girone
- 18:02 Qualif. Europee / Polonia-Italia U21 2-1, il tabellino
- 17:59 DirettaRivivi QUALIF. EUROPEE U21 / POLONIA-ITALIA Frana Gomme Madone, 2-1
- 15:00 UfficialeQualif. Europee / Polonia-Italia U21, le formazioni ufficiali
- 14:45 Tissone: "L'Atalanta potrebbe dire ancora la sua in zona Europa. Gasperini non è stato l'unico a far funzionare la macchina"
- 14:15 Jeda: "Atalanta in difficoltà, mi sarei aspettato un riscatto personale di Juric. Palladino appropriato per la Dea"
- 13:30 ZingoniaAtalanta, allenamento al mattino per i nerazzurri a Zingonia
- 13:00 Moldova-Italia: oltre 5 milioni e mezzo di telespettatori e il 26.7% di share per il successo degli Azzurri
- 12:30 Italia-Norvegia: tutte le iniziative della FIGC per promuovere la sostenibilità sociale e ambientale
- 12:00 Orgoglio bergamasco: Francesco Contini convocato in Nazionale di Calcio a 7
- 11:33 Napoli, mercato da rifare: Manna ricalibra le priorità tra nuovi infortuni e assalti ai big della Premier
- 10:00 Vivaio: il programma del weekend
- 09:30 Camarda guida l’Italia U21: a Stettino sfida decisiva per l’allungo verso l’Europeo
- 09:00 Brasile, Ancelotti: "L’Italia deve qualificarsi, poi ci vediamo in finale"
- 08:30 Anguissa ko, Napoli in ginocchio e salta l'Atalanta: tre mesi senza il suo faro
- 07:45 Napoli, giorni sospesi: Conte lontano dal campo mentre la tempesta si placa
- 07:30 Lookman, nuova veste in nazionale: la Nigeria lo avanza tra le linee
- 07:30 Vivaio: i convocati di novembre nelle nazionali giovanili
- 07:00 ZingoniaPalladino riparte dai tre esclusi: Kolasinac, Zalewski ed Ederson al centro del nuovo progetto
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Troppo poco"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: Berardi esclusivo: «Mi sento rinato»
- 06:45 PRIMA PAGINE - L'Eco di Bergamo / Parla l’ex Orlando: "Come motivatore Palladino è un asso"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: "La cura del gol di Palladino (modello Kean) peri talenti in sonno"
- 06:45 PRIMA PAGINA - TuttoSport: «Nessuno come Sinner»
- 00:45 Probabili formazioniQualif. Europee / Polonia-Italia U21, le probabili formazioni: Palestra dal 1'
- 00:30 Italia, vittoria che non basta: 2-0 alla Moldova ma la strada verso il Mondiale resta in salita
- 00:15 Esclusiva TAItalia, le pagelle: Mancini si libera al novantesimo, Esposito spacca la partita. Flop Scamacca
- 00:00 ZingoniaAtalanta, via alla vendita dei biglietti per Francoforte: tutte le info per il settore ospiti
- 00:00 Palladino, Bergamo nel destino: il passato che ritorna nella nuova avventura nerazzurra
- 23:55 Italia, Mancini: "Gruppo unito e vittoria meritata, questa maglia non la lascio mai"
- 23:45 Il caso Juric e la lezione del Bologna: quando l’allenatore fa la differenza
- 23:35 Italia, Tonali: "Vittoria sofferta, ma è benzina per il nostro futuro"
- 23:10 Esposito, gol e sorriso: "Segnare in Azzurro è sempre un’emozione enorme"
- 23:00 Italia, Gattuso: "E' il momento di stare uniti. Ai nostri tempi, la miglior seconda andava direttamente ai Mondiali"
- 22:43 Qualif. Mondiali / Moldova-Italia 0-2, il tabellino
- 22:40 Diretta Rivivi QUAL. MONDIALI / MOLDOVA-ITALIA Frana Gomme Madone, 0-2
- 21:37 L'Italia attacca e crea occasioni ma non segna. Regge la Moldova: 0-0 al 45esimo
- 20:26 Italia, Riccio: "Dipende molto da noi e dall'atteggiamento, ma queste gare nascondono sempre qualche insidia"
- 19:40 Ufficiale QUAL. MONDIALI / MOLDOVA-ITALIA, le formazioni ufficiali
- 18:00 Esclusiva TAPaolo Bargiggia a TA: "Serie A cimitero degli elefanti, l’Atalanta può ripartire ma Champions lontana"
- 17:30 Carnesecchi fa il bis: Marco vince il POTM Lete di Ottobre
- 17:00 ZingoniaAtalanta-Fiorentina: info biglietti
