Quattro squadre su venti hanno cambiato allenatore dall’ultima sosta: il 20% della Serie A ha dunque già scelto di voltare pagina, dopo un avvio di stagione che sembrava destinato a un’insolita stabilità. Nessun esonero fino all’ottava giornata, poi le crepe hanno iniziato ad aprirsi. E anche Ivan Juric, nonostante la vittoria prestigiosa in Champions League sul campo del Marsiglia, non è riuscito a evitare la fine della sua esperienza all’Atalanta. Il 3-0 subito dal Sassuolo, sommato a un rendimento deludente (appena due vittorie in undici gare di campionato), ha sancito la parola fine.
UNA SCELTA SBAGLIATA – L’avventura di Juric a Bergamo è durata appena quattro mesi, un tempo troppo breve per parlare di progetto, ma sufficiente per capire che l’intuizione non era quella giusta. Già all’inizio, il suo arrivo aveva suscitato più dubbi che entusiasmo. La dirigenza, guidata dal direttore sportivo Tony D’Amico, aveva puntato su di lui in nome della “continuità gasperiniana”, ma la realtà ha mostrato un allenatore in parabola discendente, reduce da dodici sconfitte in quattordici partite con il Southampton e da un esonero alla Roma esattamente un anno fa.
Juric non è mai riuscito a trasmettere la sua impronta, né a stabilire un rapporto saldo con lo spogliatoio. Il carisma e la leadership che avevano contraddistinto Gasperini non sono stati replicati, e il confronto è diventato presto impietoso.
LA QUESTIONE ALLENATORE – Il caso Atalanta è l’ennesima dimostrazione di quanto la scelta del tecnico sia centrale per il destino di una stagione - analizza Raimondo De Magistris nel suo editoriale su TMW - . Il club nerazzurro, in estate, non ha cambiato la propria filosofia gestionale: una grande cessione per finanziare parte del mercato, una rosa di qualità e continuità nei ruoli chiave. Ma quando “cambia il manico”, cambia tutto. Juric non ha saputo valorizzare un organico competitivo, né dare continuità al modello tattico che aveva reso la Dea un’eccellenza italiana ed europea. Ora tocca a Raffaele Palladino, chiamato a ricostruire entusiasmo e identità, con la missione di restituire all’Atalanta la sua dimensione europea.
LA LEZIONE BOLOGNA – Il parallelo con il Bologna è inevitabile. Lì, Giovanni Sartori – ex architetto dell’Atalanta dei miracoli – ha dimostrato quanto conti la stabilità tecnica. Dopo la vittoria della Coppa Italia, il club rossoblù ha fatto di tutto per trattenere Vincenzo Italiano, corteggiato da Lazio e Milan. Contratto prolungato, fiducia piena, progetto costruito attorno al suo calcio. Anche senza due big come Ndoye e Beukema, ceduti a peso d’oro, la squadra emiliana ha rilanciato con Vitik, Heggem e Rowe, mantenendo intatto lo spirito e migliorando il rendimento. Dopo undici giornate, il Bologna ha otto punti in più dell’Atalanta e guarda con ambizioni da Champions.
L’Atalanta, invece, paga la fretta di inseguire un’idea di continuità solo apparente. Juric era stato scelto per non “snaturare” l’eredità di Gasperini, ma si è rivelato l’antitesi di quel modello. Ora il club prova a ripartire con Palladino, giovane, ambizioso e capace di unire gioco e risultati.
La Dea ha bisogno di ritrovarsi, e la prima pietra, come dimostra il caso Bologna, è sempre la stessa: scegliere l’allenatore giusto.
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Serie A
Altre notizie
- 23:55 Italia, Mancini: "Speriamo di trasformare i fischi in applausi"
- 23:45 Il caso Juric e la lezione del Bologna: quando l’allenatore fa la differenza
- 23:35 Italia, Tonali: "Gattuso? La base per tutto il nostro castello"
- 23:25 Moldova-Italia 0-2, le pagelle: Male Orsolini e Scamacca, rimediano Mancini e Pio Esposito
- 23:10 Italia, Esposito: "A San Siro non mi sono sbloccato neanche con l'Inter. Sarebbe bello con la Nazionale"
- 23:00 Italia, Gattuso: "E' il momento di stare uniti. Ai nostri tempi, la miglior seconda andava direttamente ai Mondiali"
- 22:53 Italia che fatica. Vittoria al fotofinish contro la Moldova
- 22:43 QUAL. MONDIALI / MOLDOVA-ITALIA 0-2, il tabellino
- 22:40 Diretta Rivivi QUAL. MONDIALI / MOLDOVA-ITALIA Frana Gomme Madone, 0-2
- 21:37 L'Italia attacca e crea occasioni ma non segna. Regge la Moldova: 0-0 al 45esimo
- 20:26 Italia, Riccio: "Dipende molto da noi e dall'atteggiamento, ma queste gare nascondono sempre qualche insidia"
- 19:45 Biglietti per Eintracht Frankfurt-Atalanta, ecco tutte le info
- 19:40 Ufficiale QUAL. MONDIALI / MOLDOVA-ITALIA, le formazioni ufficiali
- 18:00 Esclusiva TAPaolo Bargiggia a TA: "Serie A cimitero degli elefanti, l’Atalanta può ripartire ma Champions lontana"
- 17:30 Carnesecchi fa il bis: Marco vince il POTM Lete di Ottobre
- 17:00 ZingoniaAtalanta-Fiorentina: info biglietti
- 15:15 Nessuno in serie A con i nuovi segna come il Napoli. Ecco la posizione della Dea
- 14:15 “Vinci la Dea con Lete”: il concorso che premia la passione nerazzurra
- 14:00 Atalanta, prosegue la preparazione dei nerazzurri al Centro Bortolotti
- 13:30 HatTrick VI: ieri l’incontro con gli atleti della formazione Primavera dell’Atalanta
- 13:00 Marcolini non ha dubbi: "Palladino per caratteristiche si sposa bene con la filosofia dell’Atalanta"
- 12:30 Lotta scudetto: su Sisal.it domina l’Inter a 1,80, il Napoli crolla. Il Milan perde terreno, mentre la Roma avanza
- 12:00 Esclusiva TAPaolo Bargiggia a TA: "Juric scelta sbagliata, Palladino correzione necessaria"
- 11:00 Scandalo scommesse in Turchia: arrestati 7 arbitri e il presidente di un club
- 10:30 Sartori spegne i paragoni: “Bologna e Atalanta? Ogni club ha la sua storia. Noi seguiamo il nostro modello”
- 10:15 Gasperini accende la Roma: "Lo scudetto? Sì, si può sognare davvero"
- 09:00 L`Udinese riceverà il Premio De Sanctis per la sostenibilità
- 08:15 Palladino, un inizio da brividi: debutto nella sua Napoli e poi l’incrocio con la Fiorentina
- 07:30 Palladino, Bergamo nel destino: il passato che ritorna nella nuova avventura nerazzurra
- 07:15 Lookman apre il giro delle Nazionali: oggi Nigeria già al bivio Mondiale
- 07:15 L’Atalanta domina le convocazioni: 14 nazionali e un nuovo allenatore senza squadra
- 07:00 ZingoniaPalladino–Atalanta, la nuova partenza: «Siamo forti, è tempo di riscatto»
- 07:00 Salvatore Garritano, il centravanti che correva leggero: addio a un pezzo di calcio vero
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: "Palladino si mette al lavoro. Sulla testa"
- 06:45 PRIMA PAGINA - L'Eco di Bergamo: "Atalanta, primo allenamento per Palladino"
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Bum Bum Sinner"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Tuttosport: "Vlahovic, priorità Juve"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Conte stop and go"
- 05:00 Fausto Rossini: “Dal gol al Milan all’azienda di smalti. Mi sono reinventato, oggi gestisco tutto da solo”
- 04:00 L'ex German Denis: “Atalanta divisa su Juric, Palladino scelta rapida"
- 01:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Paolo Bargiggia: "Atalanta, esonero giusto. Palladino correzione necessaria: con Juric presunzione di sistema”
- 00:45 Probabili formazioniQualif. Mondiali / Moldova-Italia, le probabili formazioni
- 00:45 Alessandro Matri: "Palladino è maturo, coraggioso e già pronto: Atalanta, scelta giusta"
- 00:30 Napoli, tegola Anguissa in Nazionale: può saltare la sfida contro l'Atalanta
- 00:30 ZingoniaFOTO - Palladino, primo allenamento a Zingonia: al via la nuova era nerazzurra
- 00:00 Calcio in lutto, addio all'ex Atalanta Garritano
- 23:00 Serie A, allenatori che cambiano le partite: Italiano il re delle sostituzioni
- 22:49 Italia U21, la prima di Vavassori: "Convocazione, un sogno! A me chiedono profondità, uno contro uno e pressing”
- 22:35 «Scelte sconcertanti», il tifoso nerazzurro professor Franco Locatelli attacca l'Atalanta
- 22:17 Aura Sport, Viviano: “Atalanta, due facce inconciliabili: una in Europa spettacolare, in Serie A irriconoscibile”
