Luca Percassi, intervenuto in una lunga intervista rilasciata ai microfoni de L’Eco di Bergamo, ha affrontato diversi temi, tra cui l’addio a Gasperini, l’esonero di Ivan Juric e la decisione di affidare la panchina a Raffaele Palladino. Ecco quanto evidenziato da TuttoAtalanta.com
L’esonero di Juric è arrivato come un colpo forte per l’ambiente. Che tipo di decisione è stata per voi?
«È stata una scelta umanamente dura, una delle più difficili che io abbia mai dovuto prendere da dirigente. Parliamo di un professionista serio, che ha sempre lavorato con grande impegno. Non è mai semplice interrompere un percorso dopo pochi mesi, ma ci siamo trovati dentro una situazione di difficoltà a 360 gradi e a quel punto il nostro dovere era intervenire».
Da fuori si ha la sensazione che la società si sia "esposta" come non accade spesso. È così?
«Assolutamente sì. L’Atalanta che esonera un allenatore è un evento raro: è la seconda volta in 16 stagioni che succede. Proprio per questo è giusto ribadire che la responsabilità è interamente della società. Io, in quanto amministratore delegato, mi prendo tutte le responsabilità. Da sedici anni ogni giorno prendiamo decisioni su investimenti e strategie sportive, e questa è una delle pochissime volte in cui abbiamo ritenuto necessario cambiare la guida tecnica».
Perché avete deciso di intervenire adesso e non a giugno, quando già allora il ballottaggio era tra Juric e Palladino?
«In Champions la squadra ha avuto un buon rendimento e, se guardiamo alle prestazioni, probabilmente ci mancano due punti con lo Slavia. Il problema è stato il campionato: nell’ultimo mese non erano i risultati in sé a preoccuparci, ma il trend delle prestazioni. Già a Cremona avevamo avuto segnali che non ci erano piaciuti, poi sono arrivate Udine e soprattutto la gara in casa contro il Sassuolo, davanti alla nostra gente. Quella non è stata un’Atalanta riconoscibile, ce ne scusiamo. È lì che si è chiuso un cerchio».
Juric sosteneva che la squadra stesse comunque giocando bene. Vi ci ritrovate in questa lettura?
«Fino a un certo punto sì. C’è stato un periodo in cui la prestazione c’era, poi qualcosa ha iniziato a mancare. Quando parliamo di prestazione, per noi la prima cosa è l’atteggiamento. Le partite si possono vincere, pareggiare o perdere, ma una cosa l’Atalanta non può permettersi: scendere in campo senza l’atteggiamento giusto. Negli ultimi tempi questo aspetto non è sempre stato all’altezza di ciò che pretendiamo».
Torniamo all’estate: avete incontrato sei allenatori e alla fine il ballottaggio è stato tra Juric e Palladino. Perché avete scelto Juric?
«La scelta è stata molto ponderata. Ci siamo trovati all’improvviso nella necessità di cercare un nuovo allenatore, una situazione che non ci aspettavamo fino a poche settimane prima. Siamo andati su Juric perché il nostro direttore sportivo, Tony D’Amico, lo conosceva bene e con lui aveva già lavorato. Tony è qui da quattro anni e sta facendo un lavoro eccellente: questo rapporto è stato un fattore importante. Ma ci tengo a dirlo: è stata una decisione condivisa da tutte le componenti della società. Nessuno ha “imposto” Juric, è stato scelto da tutti dopo i colloqui».
Ha parlato di una scelta “inaspettata” per il nuovo allenatore. In che senso?
«Perché fino a pochissimo tempo prima eravamo convinti che saremmo andati avanti con Gasperini. Con lui il dialogo sul contratto e sulla costruzione della squadra è proseguito per tutto l’ultimo mese di campionato: nulla lasciava immaginare una separazione. Solo il martedì successivo all’ultima partita contro il Parma abbiamo appreso la sua volontà di chiudere l’esperienza a Bergamo. Prima, tutto lasciava presupporre che si sarebbe proseguito insieme, come nei nove anni precedenti. Solo in quel momento abbiamo iniziato a muoverci per individuare un nuovo tecnico».
Immaginavate che voltare pagina dopo Gasperini sarebbe stato così complicato?
«Sì, su questo non avevamo dubbi. Cambiare allenatore dopo un ciclo così lungo e ricco di risultati non può essere indolore. Sapevamo fin dall’inizio che si sarebbe trattato di un cambiamento radicale e che le difficoltà sarebbero state parte del percorso».
Quando avete maturato la decisione di cambiare e tornare su Palladino?
«La scintilla finale è stato il secondo tempo contro il Sassuolo. Non tanto il risultato, ma la mancata reazione della squadra. Lì ci siamo resi conto che serviva una sterzata vera. E in quel momento ci sono tornate in mente le parole di Palladino dell’estate precedente, quando ci aveva dimostrato grande convinzione sul valore della nostra rosa. Da lì è stato naturale tornare su di lui».
Che impatto ha avuto il primo contatto con il nuovo allenatore?
«Quando ci siamo seduti a parlare, la sensazione è stata immediata. Siamo quasi coetanei, il dialogo è molto semplice e diretto. Ho la sensazione che, in cuor suo, Palladino abbia aspettato l’Atalanta: avrebbe potuto accettare altre proposte, ma ha scelto di aspettare questa opportunità. E questo per noi è un segnale importante».
La chiusura del capitolo Juric e l’apertura dell’era Palladino raccontano una società che non ha paura di prendersi responsabilità pesanti pur di proteggere un’identità costruita in sedici anni di lavoro. Adesso la parola passa al campo: la pagina è stata strappata, ma la storia è ancora tutta da scrivere.
© Riproduzione Riservata
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 09:00 Luca Percassi su Juric: "E' un grande professionista, ma contava ciò che diceva il campo: ci prendiamo responsabilità"
- 08:30 Doppia firma azzurra: Bellanova e Scamacca riscrivono una rarità della storia nerazzurra in Nazionale
- 08:15 Atalanta mondiale: Pasalic vola negli USA, De Ketelaere a un passo. E Krstovic ritrova il gol
- 07:30 Luca Percassi: "Tifosi fondamentali, obiettivo atteggiamento. Palladino? Voglio un’Atalanta vera, senza paura"
- 07:00 Luca Percassi: "Juric, scelta condivisa. Ma il secondo tempo col Sassuolo ci ha imposto di cambiare"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Sentite Marotta"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Tuttosport: "Tutta l’Italia Vai Jannik!"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: Percassi e l’ora delle scelte più difficili «Gasp? Parlava di mercato e rinnovo»
- 06:00 Palladino, un inizio da brividi: debutto nella sua Napoli e poi l’incrocio con la Fiorentina
- 01:31 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport, Luca Percassi: "Gasp e Juric finali inattese: ma Palladino ci ha aspettato"
- 01:30 PRIMA PAGINA - L'Eco di Bergamo, Luca Percassi a 360°: «Voglio la vera Atalanta»
- 01:00 Calciomercato DeaGalatasaray su Lookman: maxi-offerta da 9 milioni e pressing totale sul nigeriano
- 00:30 Atalanta U23, il punto Nazionali: Obric titolare con la Slovenia, ora tocca a Idele
- 00:15 Nerazzurri Nazionali - Pašalić e la Croazia staccano il pass per i Mondiali. Krstovic in gol
- 23:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - “Ultrà nonna Rosa”, 80 anni e la Curva Nord nel cuore. «Palladino, ci tiri fuori»
- 18:45 La Scuola allo Stadio, quinta tappa alla New Balance Arena: 246 studenti tra valori, sport e sostenibilità
- 18:30 Italia U21, beffa in quattro minuti: la Polonia ribalta il capolavoro di Pisilli e riapre il girone
- 18:02 Qualif. Europee / Polonia-Italia U21 2-1, il tabellino
- 17:59 DirettaRivivi QUALIF. EUROPEE U21 / POLONIA-ITALIA Frana Gomme Madone, 2-1
- 15:00 UfficialeQualif. Europee / Polonia-Italia U21, le formazioni ufficiali
- 14:45 Tissone: "L'Atalanta potrebbe dire ancora la sua in zona Europa. Gasperini non è stato l'unico a far funzionare la macchina"
- 14:15 Jeda: "Atalanta in difficoltà, mi sarei aspettato un riscatto personale di Juric. Palladino appropriato per la Dea"
- 13:30 ZingoniaAtalanta, allenamento al mattino per i nerazzurri a Zingonia
- 13:00 Moldova-Italia: oltre 5 milioni e mezzo di telespettatori e il 26.7% di share per il successo degli Azzurri
- 12:30 Italia-Norvegia: tutte le iniziative della FIGC per promuovere la sostenibilità sociale e ambientale
- 12:00 Orgoglio bergamasco: Francesco Contini convocato in Nazionale di Calcio a 7
- 11:33 Napoli, mercato da rifare: Manna ricalibra le priorità tra nuovi infortuni e assalti ai big della Premier
- 10:00 Vivaio: il programma del weekend
- 09:30 Camarda guida l’Italia U21: a Stettino sfida decisiva per l’allungo verso l’Europeo
- 09:00 Brasile, Ancelotti: "L’Italia deve qualificarsi, poi ci vediamo in finale"
- 08:30 Anguissa ko, Napoli in ginocchio e salta l'Atalanta: tre mesi senza il suo faro
- 07:45 Napoli, giorni sospesi: Conte lontano dal campo mentre la tempesta si placa
- 07:30 Lookman, nuova veste in nazionale: la Nigeria lo avanza tra le linee
- 07:30 Vivaio: i convocati di novembre nelle nazionali giovanili
- 07:00 ZingoniaPalladino riparte dai tre esclusi: Kolasinac, Zalewski ed Ederson al centro del nuovo progetto
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Troppo poco"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: Berardi esclusivo: «Mi sento rinato»
- 06:45 PRIMA PAGINE - L'Eco di Bergamo / Parla l’ex Orlando: "Come motivatore Palladino è un asso"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: "La cura del gol di Palladino (modello Kean) peri talenti in sonno"
- 06:45 PRIMA PAGINA - TuttoSport: «Nessuno come Sinner»
- 00:45 Probabili formazioniQualif. Europee / Polonia-Italia U21, le probabili formazioni: Palestra dal 1'
- 00:30 Italia, vittoria che non basta: 2-0 alla Moldova ma la strada verso il Mondiale resta in salita
- 00:15 Esclusiva TAItalia, le pagelle: Mancini si libera al novantesimo, Esposito spacca la partita. Flop Scamacca
- 00:00 ZingoniaAtalanta, via alla vendita dei biglietti per Francoforte: tutte le info per il settore ospiti
- 00:00 Palladino, Bergamo nel destino: il passato che ritorna nella nuova avventura nerazzurra
- 23:55 Italia, Mancini: "Gruppo unito e vittoria meritata, questa maglia non la lascio mai"
- 23:45 Il caso Juric e la lezione del Bologna: quando l’allenatore fa la differenza
- 23:35 Italia, Tonali: "Vittoria sofferta, ma è benzina per il nostro futuro"
- 23:10 Esposito, gol e sorriso: "Segnare in Azzurro è sempre un’emozione enorme"
- 23:00 Italia, Gattuso: "E' il momento di stare uniti. Ai nostri tempi, la miglior seconda andava direttamente ai Mondiali"
