La vittoria dell’Italia in Moldavia non porta con sé soltanto un 2-0 utile alle ambizioni azzurre, ma un dato storico che coinvolge direttamente il mondo Atalanta. Per la decima volta nella storia, due giocatori nerazzurri sono partiti titolari insieme in Nazionale: Raoul Bellanova e Gianluca Scamacca

UNA COPPIA RARA - Bellanova ha giocato 90 minuti in continuità, Scamacca è rimasto in campo per 65’. Insieme sono diventati la settima coppia atalantina schierata dall’inizio in una gara ufficiale dell’Italia. Un evento raro, perché la storia nerazzurra con la maglia azzurra ha quasi sempre vissuto di presenze isolate.

SCAMACCA FA DOPPIETTA… DI COMPAGNI - Per il centravanti romano - scrive L'Eco di Bergamo - si tratta della seconda volta da titolare con un compagno dell’Atalanta al fianco, dopo Inghilterra–Italia del 2023, quando al suo fianco c’era Scalvini. Scamacca diventa così il primo giocatore atalantino di sempre a comparire due volte in questa lista con partner diversi.

TOLÒI-PESSINA, LA COPPIA PIÙ ICONICA - Il tandem più ricorrente resta quello composto da Toloi e Pessina, tre volte titolari insieme nel 2021. Non un caso: sono i due atalantini con più presenze azzurre (14) e gli unici ad aver vinto un trofeo con l’Italia, l’Europeo del 2021, impreziosito dal gol di Pessina contro il Galles. Le tre gare condivise tornarono tutte sotto la gestione Mancini.

LE PRIME STORICHE - Tra le coppie illustri ci sono anche Casari-Mari, protagonisti alle Olimpiadi del 1948 con USA e Danimarca, e autori del miglior risultato della Nazionale di sempre: il 9-0 contro gli Stati Uniti. Nel 1952, sempre ai Giochi, toccò poi a Rota e Cadè, nell’8-0 ancora agli USA.

IL MEZZO SECOLO DI ATTESA - Dopo le Olimpiadi, ci volle mezzo secolo per rivedere due nerazzurri titolari: nel 2002 accadde con Zauri e Doni contro la Serbia Montenegro. Da lì si è aperto un nuovo ciclo: sei delle dieci coppie sono infatti arrivate nell’ultimo quinquennio, segno dell’impatto sempre più rilevante dell’Atalanta nel calcio italiano.

LE ULTIME SFIDE – Oltre a Scamacca-Scalvini (2023), va ricordato il tandem Zappacosta–Retegui visto nel giugno 2025 nel disastroso ko in Norvegia. E non manca una curiosità: nelle ultime due gare con un doppio titolare nerazzurro, c’era anche Carnesecchi in panchina, a testimonianza della profondità del contributo atalantino in questo ciclo.

MINUTAGGI E ALLENATORI – Escludendo le sfide senza sostituzioni degli anni ’40 e ’50, la coppia con più minuti condivisi è Toloi–Pessina (177’ in due occasioni). Le coppie sono state schierate da sei Ct diversi: tre volte Mancini, due Pozzo e Spalletti, una Beretta, Trapattoni e Gattuso.

ATALANTINI IN AZZURRO, UN PATRIMONIO – In totale sono 36 i giocatori dell’Atalanta ad aver vestito l’azzurro, per 120 presenze complessive. Le partite con due nerazzurri in campo, anche entrando dalla panchina, sono state ventidue: il record appartiene al 2-1 con Israele nel 2023 (Bellanova titolare, Brescianini e Retegui subentrati). Nel 2012, contro l’Inghilterra, si è toccato l’apice: tre atalantini contemporaneamente negli ultimi quattro minuti.

L’Italia di Gattuso riparte anche dalla linfa nerazzurra. Bellanova e Scamacca hanno riscritto una piccola pagina di storia, confermando quanto il peso dell’Atalanta nel panorama azzurro sia cresciuto in modo vertiginoso. E il futuro promette ancora numeri importanti.

© Riproduzione Riservata

Sezione: Italia / Data: Sab 15 novembre 2025 alle 08:30
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print