Luca Percassi, intervenuto in una lunga intervista rilasciata ai microfoni de L’Eco di Bergamo, ha affrontato diversi temi, tra cui il ruolo della tifoseria, gli obiettivi reali dell’Atalanta, il valore della Coppa Italia e le aspettative sull’Atalanta di Raffaele Palladino, nel solco della filosofia tecnica degli ultimi anni.
I fischi del pubblico contro il Sassuolo hanno colpito tutti. Come li avete interpretati?
«I fischi allo stadio, per l’Atalanta, sono un fatto raro, anche nei momenti difficili. Domenica, così come a Udine, fino al fischio finale il sostegno della nostra tifoseria non è mai mancato. E questo è il primo aspetto che voglio sottolineare: li ringrazio di cuore. A partita finita, quando non c’era più la possibilità di aiutare la squadra, i fischi sono stati comprensibili. Subito dopo, però, sono arrivati di nuovo gli incitamenti. Sono dinamiche che devono dare forza a chi gioca e a chi è chiamato a decidere».
All’inizio qualcuno aveva accolto con freddezza l’arrivo di Juric, eppure gli abbonamenti sono stati tantissimi. Che lettura ne dà?
«Quattordicimila abbonamenti e uno stadio pieno sono la fotografia migliore di cosa significhi l’Atalanta per la sua gente. È normale che ci siano perplessità quando si chiude un ciclo e se ne apre un altro, specialmente dopo nove anni come quelli con Gasperini. Ci sono cose e persone che si vorrebbe durassero per sempre, ma il calcio vive di cicli. Noi abbiamo fatto di tutto per allungarli il più possibile. Quando finiscono, però, la società ha il dovere di andare avanti, cercando di sbagliare il meno possibile. In questo, i tifosi sono sempre stati al nostro fianco, perché il loro attaccamento è prima di tutto alla maglia».
Ha detto che la squadra è stata costruita per determinati obiettivi. Possiamo provare a definirli?
«In questo momento il nostro vero obiettivo è l’atteggiamento: vogliamo una squadra che lotti su ogni campo, consapevole dei mezzi che ha a disposizione. Se questo avviene, gli obiettivi sportivi si costruiscono passo dopo passo. Dobbiamo essere concreti: guardare avanti, ma anche alle nostre spalle, e fare di tutto per raccogliere il maggior numero di punti. L’Europa è qualcosa a cui ci siamo abituati e a cui teniamo molto, ma non tutto può dipendere unicamente dalla classifica in un determinato momento. Siamo ripartiti con un nuovo ciclo, siamo in una fase delicata. E, come ricorda sempre mio padre, prima di tutto bisogna pensare a salvarsi. Non lo ha detto pubblicamente quest’anno, ma il concetto resta».
Visto il contesto, la Coppa Italia può diventare un obiettivo prioritario?
«La Coppa Italia è una competizione alla quale teniamo tantissimo. Con poche partite può portarti vicino a un traguardo importante. Lo scorso anno il Bologna ha chiuso nono in campionato, ma vincendo la coppa ha cambiato completamente la percezione della sua stagione. Noi nelle ultime cinque edizioni siamo arrivati tre volte in finale, purtroppo perdendole. Quelle sconfitte ci hanno lasciato l’amaro in bocca, ma ci hanno anche permesso di crescere e ci hanno spinto verso il trionfo di Dublino. Quest’anno non la consideriamo una competizione secondaria: è un obiettivo concreto».
Da un punto di vista tecnico, che tipo di Atalanta si aspetta da Palladino?
«La prima cosa che chiedo è un’Atalanta autentica, che non abbia paura. Palladino l’abbiamo conosciuto giocandoci contro: le sue squadre provano sempre a giocare, hanno idee chiare e principi riconoscibili. Ha utilizzato anche la difesa a quattro, ma il solco è quello che abbiamo tracciato negli ultimi anni. La squadra è costruita per continuare su quella strada, non per stravolgere tutto».
Vi è mai sfiorata l’idea di cambiare completamente filosofia tattica, staccandovi dal modello Gasperini?
«Sì, ci abbiamo pensato. Ma avrebbe significato abbandonare una filosofia che ci ha dato grandissime soddisfazioni. Anche l’Under 23 è impostata in quel modo. Restare in questo solco ci è sembrato il modo migliore per dare certezze e punti di riferimento alla squadra. Chiunque fosse arrivato sarebbe stato esposto al confronto con il passato: se avessimo cambiato totalmente e le cose non fossero andate bene, le critiche sarebbero arrivate comunque. Abbiamo scelto la via che, in teoria, ci dava più logica continuità, considerando che un cambiamento enorme c’era già stato con l’addio di Gasperini».
Guardando al futuro prossimo, tra campionato e coppe, cosa si aspetta dal nuovo corso?
«Mi aspetto una reazione forte, ma soprattutto mi aspetto che l’Atalanta rimanga fedele alla sua identità: lavoro, coraggio e rispetto per la maglia. Abbiamo fiducia nella rosa e in Palladino. Il calendario è subito tosto, ma può trasformarsi in una grande occasione per dimostrare chi siamo. Il resto, come sempre, lo dirà il campo».
Tra fischi, cambi di panchina e cicli che si chiudono, il filo conduttore resta lo stesso: una società che si assume responsabilità, un pubblico che non smette di esserci e un’idea di calcio che, al netto degli interpreti, vuole restare riconoscibile. Il compito di Palladino sarà dare un volto nuovo a una storia che, per volontà comune, non vuole rinnegare le proprie radici.
© Riproduzione Riservata
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Rassegna Stampa
Altre notizie
- 01:00 ZingoniaAtalanta, allarme infortuni: dieci stop muscolari, peggio solo il Napoli
- 00:50 Adani accusa l’Atalanta: "Il dopo Gasperini andava costruito con mesi di lavoro. Su Juric e Palladino..."
- 00:45 Caldara si ritira: "Il mio corpo mi ha tradito". A 31 anni finisce la carriera del difensore bergamasco
- 00:30 Luca Percassi: "Esonero doloroso di Juric, mi prendo tutte le responsabilità. Palladino? Ha aspettato l’Atalanta"
- 00:15 Marsiglia nei guai dopo la notte con l’Atalanta: maxi-multa UEFA e curva sud chiusa con sospensiva
- 23:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Paolo Bargiggia: "Atalanta, esonero giusto. Palladino correzione necessaria: con Juric presunzione di sistema”
- 21:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Adriano Ancona (Corriere dello Sport): “Nessuno in Serie A fa la differenza come Palladino: a Coverciano è un esempio”
- 20:00 UEFA, sanzione al Marsiglia dopo il ko con l'Atalanta
- 19:30 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Dario Rota: “Era giusto voltare pagina. Ora l’Atalanta deve ritrovare fame e identità”
- 17:00 Luca Percassi su Juric: "E' un grande professionista, ma contava ciò che diceva il campo: ci prendiamo responsabilità"
- 16:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Luca Caldirola: “Palladino sa entrare nella testa dei giocatori, a Bergamo farà bene!"
- 13:00 L'ex Berisha celebra Gasperini: "Il miglior allenatore della mia carriera. Scudetto? Si deciderà al fotofinish"
- 13:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - “Ultrà nonna Rosa”, 80 anni e la Curva Nord nel cuore. «Palladino, ci tiri fuori»
- 12:42 ZingoniaQui Zingonia, ultima seduta a ranghi ridotti agli ordini di Palladino: si riprende martedì a Zingonia
- 12:35 De Roon, capitano dal cuore d’oro: splendida visita ai piccoli pazienti dell’ospedale Papa Giovanni XXIII
- 11:50 Napoli-Atalanta, stop ai tifosi nerazzurri lombardi: il Casms conferma il divieto per «motivi di sicurezza»
- 11:35 Napoli, tregua di 48 ore: riposo forzato e rientro di Conte fissato per lunedì
- 11:34 Croazia al Mondiale 2026: Pasalic trascina il gruppo: "Altro risultato prestigioso"
- 11:32 Luca Percassi: "Juric, scelta condivisa. Ma il secondo tempo col Sassuolo ci ha imposto di cambiare"
- 11:30 Qualificazioni Mondiali, Italia-Norvegia: quote da “riscatto” per gli Azzurri, tra i bomber Retegui sfida Haaland
- 11:30 Esclusiva TAStasera Certe Notti Luxury Party: al Victoria Lounge Bar a Bonate Sotto una serata di classe tra dinner show e DJ set
- 11:00 Cinque certezze della serie A EniLive
- 10:30 Atalanta, corsa in salita: con le medie attuali di Palladino e della Dea l’Europa è un miraggio
- 10:30 Luca Percassi: "Tifosi fondamentali, obiettivo atteggiamento. Palladino? Voglio un’Atalanta vera, senza paura"
- 09:45 Calciomercato DeaGalatasaray su Lookman: maxi-offerta da 9 milioni e pressing totale sul nigeriano
- 08:30 Doppia firma azzurra: Bellanova e Scamacca riscrivono una rarità della storia nerazzurra in Nazionale
- 08:15 Atalanta mondiale: Pasalic vola negli USA, De Ketelaere a un passo. E Krstovic ritrova il gol
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Sentite Marotta"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Tuttosport: "Tutta l’Italia Vai Jannik!"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: Percassi e l’ora delle scelte più difficili «Gasp? Parlava di mercato e rinnovo»
- 06:00 Palladino, un inizio da brividi: debutto nella sua Napoli e poi l’incrocio con la Fiorentina
- 01:31 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport, Luca Percassi: "Gasp e Juric finali inattese: ma Palladino ci ha aspettato"
- 01:30 PRIMA PAGINA - L'Eco di Bergamo, Luca Percassi a 360°: «Voglio la vera Atalanta»
- 00:30 Atalanta U23, il punto Nazionali: Obric titolare con la Slovenia, ora tocca a Idele
- 00:15 Nerazzurri Nazionali - Pašalić e la Croazia staccano il pass per i Mondiali. Krstovic in gol
- 18:45 La Scuola allo Stadio, quinta tappa alla New Balance Arena: 246 studenti tra valori, sport e sostenibilità
- 18:30 Italia U21, beffa in quattro minuti: la Polonia ribalta il capolavoro di Pisilli e riapre il girone
- 18:02 Qualif. Europee / Polonia-Italia U21 2-1, il tabellino
- 17:59 DirettaRivivi QUALIF. EUROPEE U21 / POLONIA-ITALIA Frana Gomme Madone, 2-1
- 15:00 UfficialeQualif. Europee / Polonia-Italia U21, le formazioni ufficiali
- 14:45 Tissone: "L'Atalanta potrebbe dire ancora la sua in zona Europa. Gasperini non è stato l'unico a far funzionare la macchina"
- 14:15 Jeda: "Atalanta in difficoltà, mi sarei aspettato un riscatto personale di Juric. Palladino appropriato per la Dea"
- 13:30 ZingoniaAtalanta, allenamento al mattino per i nerazzurri a Zingonia
- 13:00 Moldova-Italia: oltre 5 milioni e mezzo di telespettatori e il 26.7% di share per il successo degli Azzurri
- 12:30 Italia-Norvegia: tutte le iniziative della FIGC per promuovere la sostenibilità sociale e ambientale
- 12:00 Orgoglio bergamasco: Francesco Contini convocato in Nazionale di Calcio a 7
- 11:33 Napoli, mercato da rifare: Manna ricalibra le priorità tra nuovi infortuni e assalti ai big della Premier
- 10:00 Vivaio: il programma del weekend
- 09:30 Camarda guida l’Italia U21: a Stettino sfida decisiva per l’allungo verso l’Europeo
- 09:00 Brasile, Ancelotti: "L’Italia deve qualificarsi, poi ci vediamo in finale"
