Le partite del pomeriggio hanno definito tre dei gironi europei verso la Coppa del Mondo 2026, aggiungendo tasselli importanti al mosaico dei prossimi playoff, dove l’Italia – salvo miracoli contro la Norvegia – sarà protagonista. Tra conferme, rimonte e gol decisivi nel recupero, ecco la situazione aggiornata a due giorni dal sorteggio di Zurigo.

LE TRE QUALIFICATE –
Gruppo D (Francia) – I Bleus chiudono primi come previsto. L’Ucraina batte 2-0 l’Islanda e conquista un secondo posto pesante che vale la prima fascia ai playoff.
Gruppo F (Portogallo) – Il Portogallo domina il girone e l’Irlanda strappa i playoff con un clamoroso 3-2 in Ungheria al 96’.
Gruppo I (Italia–Norvegia) – Girone praticamente chiuso: la Norvegia resterà prima, l’Italia andrà ai playoff come seconda, con una differenza reti insuperabile.

LA SITUAZIONE ATTUALE DELLE FASCE
Prima fascia: Italia, Turchia, Ucraina, Polonia
Seconda fascia: Scozia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Albania
Terza fascia: Irlanda, Macedonia del Nord, Bosnia-Erzegovina, Kosovo
Quarta fascia: Galles, Romania, Svezia, Irlanda del Nord

COME FUNZIONA IL SORTEGGIO –
– Le squadre di prima fascia affronteranno una nazionale di quarta fascia in semifinale (26 marzo).
– Le squadre di seconda fascia affronteranno una nazionale di terza fascia.
– In semifinale giocheranno in casa le nazionali di prima e seconda fascia.
– Il luogo delle finali del 31 marzo verrà sorteggiato subito dopo.

COSA PUÒ ANCORA CAMBIARE – Restano tre partite chiave tra domani e martedì:
• Germania–Slovacchia (Gruppo A): basta un pari ai tedeschi per chiudere primi.
• Austria–Bosnia (Gruppo H): stesso scenario per gli austriaci.
• Galles–Macedonia del Nord: la più rilevante per l’Italia.
Entrambe sono già ai playoff, ma chi arriverà terzo nel girone finirà in quarta fascia, diventando una possibile avversaria dell’Italia già in semifinale.

Il tutto sullo sfondo di un Belgio che chiuderà agevolmente in testa, rendendo Galles–Macedonia una vera finale per evitare la fascia “pericolosa”.

Il quadro dei playoff prende forma mentre l’Italia attende solo il nome dell’avversaria e la sede della finale. La certezza della prima fascia è un punto di partenza, non una garanzia. Giovedì a Zurigo si traccerà la strada verso un Mondiale che gli Azzurri non possono permettersi di mancare.

© Riproduzione Riservata

Sezione: Mondiali 2026 / Data: Dom 16 novembre 2025 alle 20:03
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print