Tutto pronto a San Siro per l’ultima notte del gruppo I. Italia e Norvegia si affrontano in un Meazza da 67.500 spettatori, con il primo posto ormai indirizzato ma con l’obiettivo di misurare ambizioni, forza e identità prima dei playoff. Ecco le scelte ufficiali dei due commissari tecnici.

ITALIA, C’È MANCINI – Gattuso conferma in blocco la formazione provata nei giorni scorsi.
Modulo 3-5-2, con il ritorno di Donnarumma dal primo minuto e la conferma di Mancini nel terzetto difensivo con Di Lorenzo e Bastoni.
A centrocampo regia affidata a Locatelli, con Barella e Frattesi mezzali, Politano e Dimarco sugli esterni.
Davanti fiducia alla coppia Retegui–Esposito, scelta che dà continuità alle ultime uscite azzurre.

ITALIA (3-5-2) – Donnarumma; Di Lorenzo, Mancini, Bastoni; Politano, Barella, Locatelli, Frattesi, Dimarco; Retegui, Esposito.
A disposizione: Vicario, Carnesecchi, Bellanova, Buongiorno, Gabbia, Cambiaso, Ricci, Cristante, Orsolini, Raspadori, Scamacca, Zaccagni.
Ct: Gennaro Gattuso.

NORVEGIA, HAALAND GUIDA L’ATTACCO – Solbakken non cambia volto alla squadra che ha dominato il girone. Conferma i migliori dieci e sostituisce solo Bobb con Thorstvedt. Haaland–Sorloth la coppia offensiva; in fascia sinistra spazio al talento Nusa.

NORVEGIA (4-4-2) – Nyland; Ryerson, Ajer, Heggem, Wolfe; Thorstvedt, Berge, Berg, Nusa; Sorloth, Haaland.
A disposizione: Dyngeland, Tangvk, Ostigard, Bjorkan, Pedersen, Langas, Thorsby, Arnstad, Aasgaard, Schjelderup, Larsen, Bobb.
Ct: Stale Solbakken.

CLASSIFICA DEL GRUPPO I –

Norvegia 21 pt (7 gare, +29)
Italia 18 pt (7 gare, +12)
Israele 9 pt (7 gare, -4)
Estonia 4 pt (8 gare, -13)
Moldova 1 pt (7 gare, -24)

Ultimo test prima dei playoff, ultima notte del girone, ultima chiamata per valutare il vero potenziale dell’Italia: San Siro è pronto per una sfida che vale molto più dei tre punti.

© Riproduzione Riservata

Sezione: Primo Piano / Data: Dom 16 novembre 2025 alle 19:40
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print