Non è scritto come un divieto formale, ma nei fatti lo è: sabato sera al Maradona non ci saranno tifosi dell’Atalanta. La scelta era nell’aria e ora è ufficiale. Per Napoli–Atalanta, in programma il 22 novembre alle 20.45, la vendita dei biglietti del settore ospiti sarà vietata ai residenti in Lombardia e ai residenti in Germania.

MOTIVI DI SICUREZZA – Le autorità competenti hanno motivato il provvedimento con due elementi ben precisi:
– la storica rivalità tra la tifoseria napoletana e gli ultras dell’Eintracht Francoforte;
– il gemellaggio tra i tifosi dell’Atalanta e quelli tedeschi.
Una combinazione ritenuta a rischio, soprattutto dopo gli episodi di ordine pubblico degli anni recenti.

IL COMUNICATO DELL’ATALANTA – Il club nerazzurro ha pubblicato una nota ufficiale che chiarisce modalità e limitazioni.
I biglietti del settore ospiti (capienza 2.482 posti) saranno in vendita dalle 12 di martedì 18 novembre e fino alle 19 di venerdì 21 novembre.
Come da norma, il giorno della partita non ci saranno vendite al botteghino.

PREZZI E MODALITÀ –
– Costo unico del biglietto: € 50
– Vendita esclusivamente sul circuito TicketOne
– Divieto di acquisto per residenti in Lombardia e Germania
– Acquisto consentito solo ai possessori di Dea Card, non residenti nelle aree vietate
– Emissione del titolo in modalità Passbook

Prima di acquistare il tagliando, ogni tifoso dovrà autorizzare la propria Dea Card collegandosi al link indicato nel comunicato.

Napoli–Atalanta si giocherà, di fatto, senza la presenza organizzata del tifo nerazzurro. Una decisione dura ma prevedibile, figlia di una gestione precauzionale volta a evitare rischi. La Dea, invece, riabbraccerà i propri tifosi direttamente nella successiva trasferta europea di Francoforte.

© Riproduzione Riservata

Sezione: Altre news / Data: Lun 17 novembre 2025 alle 18:30
Autore: Daniele Luongo
vedi letture
Print