Bergamo accelera e prende vantaggio. La New Balance Arena è oggi la sede più probabile per ospitare la semifinale dei playoff Mondiali del 26 marzo, una scelta che, al momento, sta superando la concorrenza di Udine e Bari, le altre città valutate dalla FIGC. L’ottima riuscita dell’amichevole contro l’Estonia – pubblico caldo, atmosfera compatta, impianto moderno – ha lasciato sensazioni positive in Via Allegri e nella stessa Nazionale.

NULLA È ANCORA DECISO – La Federazione, però, rinvierà ogni ufficialità a dopo il sorteggio di giovedì, quando sarà chiaro: quale avversaria l’Italia affronterà in semifinale e se la finale del 31 marzo si giocherà in Italia oppure in trasferta.

Nel caso – auspicato da tutti – di un doppio impegno in casa, entrerebbero in gioco anche stadi di fascia superiore: Milano, Roma e Torino (Allianz Stadium), ritenuti più adatti a un big match decisivo.

CALENDARIO E PREPARAZIONE – I margini per lavorare sono strettissimi: la semifinale è fissata per il 26 marzo, la finale per il 31, e non esistono altre date FIFA disponibili. Per questo il CT Gennaro Gattuso, insieme alla FIGC, sta tentando di organizzare uno stage a Coverciano a inizio febbraio, per ritrovare il gruppo almeno per 48 ore. Le date possibili sono 2-3 febbraio oppure la settimana successiva. Gattuso è stato chiaro: se uno stage ufficiale non sarà autorizzato, proverà comunque a creare un momento informale di incontro – «fosse anche una cena» – pur di non arrivare impreparato.

LA CORSA CONTRO IL TEMPO È GIÀ COMINCIATA – Tra sede della semifinale, preparazione ridotta al minimo e un’Italia che dovrà ritrovare identità e compattezza dopo il tracollo contro la Norvegia, la marcia verso il Mondiale passa da giorni decisivi.

Giovedì arriverà la prima risposta: la sede della partita che, nel bene o nel male, segnerà la storia recente degli Azzurri.

© Riproduzione Riservata

Sezione: Italia / Data: Mar 18 novembre 2025 alle 07:45
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print