L’Atalanta sta per mettere le mani su Honest Ahanor e i numeri dell'affare sono destinati a riscrivere la storia del calciomercato internazionale per la categoria Under 17. Secondo le indiscrezioni dei principali media sportivi e le statistiche rielaborate da Transfermarkt.it, il club bergamasco è pronto a spendere una cifra vicina ai 20 milioni di euro (15 milioni più 5 di bonus) per il giovane esterno mancino classe 2008 del Genoa, portando così Ahanor tra i teenager più cari di sempre.

SORPASSATO BALE - Un investimento notevole, sufficiente per superare persino Gareth Bale che, nel lontano 2007, venne acquistato dal Tottenham per 14,7 milioni di euro. Una cifra che, allora, fece scalpore e segnò un punto di svolta nel mercato giovanile. Adesso è il turno di Honest Ahanor, che pur con sole sei presenze da professionista (291 minuti totali) con la maglia del Genoa, entra di prepotenza tra i record della categoria.

ITALIANI DA TOP - Eppure, nonostante le cifre monstre, Ahanor non sarà il più costoso Under 17 italiano della storia. Davanti a lui, infatti, resiste ancora il primato assoluto di Pietro Pellegri, anche lui cresciuto nella cantera genoana. Ahanor occuperebbe dunque la seconda posizione assoluta tra gli italiani, davanti a talenti già affermati come Davide Frattesi, passato dal Sassuolo all'Inter per cifre leggermente inferiori, ma già con un curriculum consolidato.

TALENTO E RISCHIO - La storia recente del calciomercato ci insegna, però, che i grandi investimenti sui giovanissimi non sempre portano i risultati sperati. Basti pensare al fallimento delle scommesse di Inter e Lazio su Eddie Salcedo e Pedro Neto, o le difficoltà incontrate da Jadon Sancho dopo l'exploit iniziale con il Borussia Dortmund. Viceversa, altri talenti come Jude Bellingham e Alexandre Pato hanno saputo confermarsi ad altissimi livelli, ripagando ampiamente i club che hanno creduto in loro.

L'AZZARDO DELLA DEA - Investire così tanto su Honest Ahanor è certamente una scommessa coraggiosa per l'Atalanta, che conferma però la propria filosofia di puntare forte sui giovani di prospettiva. Ahanor ha talento, velocità, e doti tecniche indiscusse, ma dovrà reggere il peso di un investimento così ingente. Un rischio calcolato per la Dea, che prova a replicare quanto fatto dai grandi club europei con altre stelle giovanili esplose negli ultimi anni.

Con un occhio al futuro, Bergamo guarda ancora una volta avanti: Ahanor avrà la responsabilità e l’occasione di scrivere il prossimo capitolo della storia atalantina.

© foto di transfermarkt.it
© foto di transfermarkt.it
Sezione: Primo Piano / Data: Gio 03 luglio 2025 alle 17:00
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print