La memoria sportiva di Bergamo trova finalmente un luogo simbolico dove essere custodita e celebrata. La Giunta comunale ha infatti deliberato ufficialmente l’intitolazione dei giardini pubblici davanti alla Tribuna Rinascimento del Gewiss Stadium al "22 maggio 2024", data in cui l’Atalanta ha trionfato in Europa League. Una decisione significativa, che unisce orgoglio sportivo, identità cittadina e il ricordo indelebile di una notte di festa europea.
LA DECISIONE DELLA GIUNTA
La delibera, approvata dalla Giunta comunale guidata dalla sindaca Elena Carnevali, risponde direttamente alla proposta avanzata lo scorso aprile da alcuni gruppi della tifoseria organizzata nerazzurra. I tifosi avevano chiesto di intitolare uno spazio pubblico nei pressi dello stadio alla storica vittoria conquistata dalla Dea a Dublino, nella finale di Europa League.
UN COMPROMESSO CHE VALORIZZA LA MEMORIA
Come riferito da L’Eco di Bergamo, alla richiesta dei tifosi si è unita quella di alcuni cittadini che volevano valorizzare la figura di Lodovico Goisis, il filantropo che ha avuto un ruolo cruciale nella realizzazione dell'area dello stadio. La Giunta ha quindi trovato una soluzione condivisa: i giardini davanti all'ingresso principale della Tribuna Rinascimento saranno dedicati alla vittoria europea dell’Atalanta, mentre il piazzale dietro la Curva Sud, lungo via Lazzaretto fino a viale Giulio Cesare, manterrà il nome di Lodovico Goisis.
NUOVA VITA AI GIARDINI DAVANTI ALLO STADIO
I nuovi "Giardini 22 maggio 2024 – L’Atalanta vince l’Europa League" saranno oggetto di un completo intervento di restyling, coordinato dall’assessorato alla Transizione Ecologica. Sarà rifatto integralmente il manto erboso, e al centro sorgerà un'aiuola decorativa che riproporrà il logo storico dell'Atalanta, rievocando la celebre aiuola che in passato impreziosiva il Sentierone, cuore pulsante della città.
COLLABORAZIONE ATTIVA CON I TIFOSI
L’Amministrazione comunale collaborerà con i tifosi atalantini per la manutenzione e la cura costante del nuovo spazio pubblico. Questo impegno congiunto servirà a mantenere viva e integra la memoria della vittoria europea, assicurando un forte legame emotivo tra la città, i suoi abitanti e la squadra.
UN EQUILIBRIO PERFETTO PER LA TOPONOMASTICA
L’assessore Giacomo Angeloni ha spiegato, inoltre, che questa soluzione ha anche un valore pratico: permette infatti di razionalizzare e ordinare la toponomastica urbana intorno allo stadio Gewiss, consolidando ulteriormente il legame tra sport, storia locale e territorio.
I Giardini "22 maggio 2024" non saranno soltanto un luogo di commemorazione sportiva, ma un autentico simbolo cittadino, capace di raccontare alle future generazioni l’emozione unica vissuta da Bergamo in quella notte europea. Un successo, una memoria, un’identità che da oggi avranno finalmente la casa che meritano.
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 12:00 Dalla Padella alla Brace Treviolo, ogni giorno a pranzo e cena ti vizia a dovere
- 08:00 La fortezza di Carnesecchi: quando la difesa diventa arte
- 07:30 Maldini torna a Monza: l’ex in cerca di rivincita vuole prendersi l’Atalanta
- 07:00 Dea, ora o mai più: Gasperini per archiviare l'obiettivo Champions si affida alla fantasia
- 07:00 Dea, è il momento di liberare estro e concretezza!
- 02:25 Lo Monaco a TMW: "Lotta Scudetto? Sarà testa a testa fino alle fine"
- 01:45 Atalanta-Roma, scatta la corsa al biglietto: tifosi giallorossi esclusi dalla trasferta
- 01:00 Motorata-bis per l'invasione atalantina a Monza? Fattore meteo in allerta
- 01:00 Probabili formazioniTA / Monza-Atalanta, le probabili formazioni
- 00:48 Bergamo celebra l’Atalanta: arrivano i Giardini “22 maggio 2024”
- 00:41 Calciomercato DeaDea a caccia del gioiello giapponese Kosugi: missione a Stoccolma per il baby prodigio
- 00:33 Esclusiva TALa vignetta TA - Maldini bussa a Gasp: "Col Monza ci sono anch'io!"
- 00:30 ZingoniaEmergenza senza fine: Palestra spera, Posch verso un altro forfait
- 00:16 La Supercoppa italiana torna in Arabia Saudita anche nel 2026 col format a 4 squadre
- 00:00 Serie A, la classifica aggiornata: Venezia a -1 dal Lecce 17°, il Como può superare il Toro
- 00:00 Champions, Europa League e Conference: perché il finale di stagione vale più di quello che si possa pensare? Il mercato dipenderà dalla classifica e dalle possibili vittorie europee. Inzaghi e Palladino: le scelte saranno decisive
- 00:00 Samardzic e quel talento che Bergamo non può sprecare
- 23:45 VideoTorino-Venezia 1-1: video, gol e highlights
- 23:45 ZingoniaMonza si prepara all’invasione nerazzurra: Atalanta mai sola nella corsa Champions
- 22:45 Un punto a testa che non fa piacere a nessuno. Torino-Venezia termina 1-1
- 22:00 Paul Pogba ha voglia di tornare in campo: "Ho ancora fame, non ho mai mollato"
- 21:30 Calciomercato DeaObiettivi Dea - Genoa, il futuro passa da Frendrup: con una grossa offerta il suo addio appare inevitabile
- 21:00 Serie A, le medie voto degli allenatori dopo 34 giornate: vola Ranieri, Gasperini fuori dal podio
- 21:00 Inter, per Lautaro Martinez elongazione ai flessori della coscia sinistra: i dettagli
- 20:15 Il dato che racconta l'annata: Dea da Scudetto in trasferta. In casa (forse) da Conference
- 19:30 Dea, con New Balance crescita economica e ambizioni sempre più alte
- 19:00 Classifiche a confronto: vola il Napoli di Conte: +24! Crollo Inter: peggio solo il Monza. Dea +8
- 18:00 Retegui nella storia dell’Atalanta: raggiunto Pippo Inzaghi!
- 17:30 Camminata Nerazzurra 2025: Bergamo pronta a tingersi ancora di nerazzurro
- 17:00 Calciomercato DeaEderson nel mirino del Real Madrid: l'Atalanta alza il muro e stima la cifra del cartellino
- 16:45 Esclusiva TALa vignetta TA - Percassi blinda D’Amico: ironia e sorrisi alla presentazione con New Balance
- 16:30 Pasalić, quota 250 in Serie A: cifra tonda per il “tuttocampista” che può dare ancora tanto alla Dea
- 16:15 Calciomercato Dea100 occasioni di mercato, la lista dei giocatori in scadenza al 2 maggio
- 16:00 Calciomercato DeaKolasinac-Atalanta, futuro in bilico: rinnoverà o sarà addio?
- 15:45 Calciomercato DeaDea, occhi su Boscagli: il colpo "alla Kolasinac" che stuzzica Percassi
- 12:39 Monza-Atalanta, ecco chi dirigerà il match dell'U-Power Stadium di Monza
- 12:30 Dea, il ranking UEFA premia la crescita nerazzurra: ora l’Europa è sempre più vicina
- 11:28 Convention Internazionale Dirigenti e DS in Portogallo: presenti Morrone (Adicosp) e Marino
- 11:15 Roby Facchinetti a Zingonia: quando la musica incontra il cuore nerazzurro
- 09:33 Calciomercato DeaMilan, per il dopo-Maignan si pensa a Carnesecchi: la situazione
- 08:15 Calciomercato DeaMilan, possibile tentativo per D'Amico nonostante l'Atalanta lo abbia pubblicamente blindato
- 07:15 Dea, a Monza serve cinismo: vietato fidarsi dei numeri
- 06:30 Atalanta, la quinta Champions è a un passo: il sogno nerazzurro continua
- 06:00 2 maggio 2024 – Marsiglia-Atalanta 1-1, Scamacca gela il Vélodrome
- 06:00 2 maggio 1996 - L'andata della finale di Coppa Italia. Batistuta punisce l'Atalanta
- 01:45 VideoAthletic Bilbao-Manchester United 0-3: gol e highlights
- 01:45 Atalanta-New Balance, un matrimonio per sognare ancora più in grande
- 01:45 VideoTottenham-Bodo/Glimt 3-1: gol e highlights
- 01:30 Mercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 1 maggio
- 00:45 Inzaghi e Calhanoglu saltano il Verona: squalificati entrambi per l'inchiesta ultras