La grande stagione dell’Inter in Champions League fa rumore, ma dietro i riflettori del cammino straordinario dei nerazzurri milanesi c’è un’Atalanta che, con continuità e silenziosa determinazione, si sta costruendo un posto stabile tra le big d’Europa. Il nuovo ranking UEFA premia ancora una volta la Dea, proiettandola tra le prime venti del continente e aprendo nuovi scenari per le prossime stagioni europee.

L’INTER TRAINANTE PER L'ITALIA
L'Inter sta vivendo un’annata straordinaria nella Champions League con il nuovo format UEFA, conquistando punti importanti sia in termini economici che di ranking europeo. I nerazzurri milanesi, dopo il pareggio per 3-3 al Camp Nou, sono ora a un passo dalla finale di Monaco di Baviera. Questa impresa porterà la squadra di Simone Inzaghi a posizionarsi addirittura tra le prime tre società europee nel ranking UEFA della prossima stagione, qualcosa che in Italia non accadeva dal Milan del 2007/08.

DEA, PRESENZA FISSA NELL'ÉLITE EUROPEA
Se l’Inter vola altissimo, non è meno significativo il piazzamento dell'Atalanta. La società bergamasca, infatti, conferma con costanza la propria posizione tra le venti migliori squadre europee, grazie alle ottime performance maturate negli ultimi anni nelle coppe continentali. La prossima stagione vedrà la Dea partire dalla ventesima posizione assoluta con 65 punti, appena dietro il Milan e davanti a realtà come Fiorentina, Lazio, Juventus e Napoli.

L’IMPORTANZA DI UN RANKING ALTO
Il posizionamento stabile nella top 20 europea è fondamentale per il futuro dell’Atalanta, sia dal punto di vista economico che sportivo. Un ranking alto permette infatti di ottenere vantaggi decisivi nei sorteggi delle competizioni europee, consentendo così ai nerazzurri di affrontare gironi più abbordabili, ma soprattutto di ricevere premi UEFA maggiori, grazie al nuovo sistema introdotto dalla Federazione europea che premia proprio i club con i punteggi più alti.

IL PANORAMA DELLE ITALIANE IN EUROPA
Oltre all’Atalanta e all’Inter, anche altre italiane stanno vivendo un buon periodo europeo. La Roma è entrata nella top 10, mentre il Milan è subito davanti alla squadra bergamasca al diciannovesimo posto. Più indietro Lazio, Juventus e Napoli, che pagano stagioni europee meno brillanti e l’assenza dalle competizioni continentali come nel caso dei bianconeri.

LA STAGIONE IN CORSO
Nell'attuale stagione europea 2024/25, l’Inter è addirittura in testa al ranking stagionale con 36,750 punti - esamina Calcio e Finanza -, inseguita da Barcellona e Arsenal. Un dato che testimonia il momento d'oro della squadra milanese, ma che al tempo stesso conferma l’importanza di competere regolarmente a livelli alti, obiettivo primario dell'Atalanta per consolidare sempre più il proprio status internazionale.

PROSPETTIVE FUTURE PER LA DEA
Per il club di Bergamo, dunque, continuare su questa strada è essenziale. I risultati recenti dimostrano che il lavoro svolto da Gasperini e dalla società sta dando i suoi frutti anche fuori dai confini nazionali. L’obiettivo è mantenere questo ritmo, puntando ancora più in alto e consolidando quella crescita che ha reso l’Atalanta non più una sorpresa, ma una solida certezza europea.

Sezione: Champions League / Data: Ven 02 maggio 2025 alle 12:30
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print