Mateo Retegui domina la classifica marcatori della Serie A 2024-2025, e lo fa con numeri straordinari: l'attaccante dell'Atalanta è saldamente in testa con ben 23 reti segnate, staccando nettamente la concorrenza. Dietro di lui c'è Moise Kean, a quota 17 gol con la maglia della Juventus, mentre più lontani appaiono Marcus Thuram (14 gol) e il suo compagno di squadra, Ademola Lookman, fermo a quota 13 reti.

Proprio Lookman completa una coppia d'attacco che rappresenta il fiore all'occhiello per Gasperini e per tutto il popolo atalantino: insieme, il duo offensivo nerazzurro ha prodotto ben 36 gol in campionato, numeri da sogno per qualsiasi allenatore. Più distaccati, ma comunque protagonisti di ottime stagioni, troviamo giocatori come Lautaro Martínez dell'Inter, Lukaku del Napoli e Riccardo Orsolini del Bologna, tutti e tre a 12 reti.

A ridosso della top ten c'è anche un altro nerazzurro: Charles De Ketelaere, nonostante una stagione tra alti e bassi, ha comunque contribuito con 5 reti. Un bottino inferiore alle attese, ma che testimonia la profondità dell'organico atalantino, in grado di mandare a segno più giocatori con regolarità.

Tra i giocatori più interessanti della Serie A troviamo poi l'argentino Santiago Castro, talento emergente del Bologna, che si sta facendo notare con 8 gol, mentre Roberto Piccoli, di proprietà dell'Atalanta e in prestito al Cagliari, ha realizzato 9 centri

LA CLASSIFICA MARCATORI

Gol Giocatori
23 Retegui (Atalanta, 3)
17 Kean (Fiorentina, 1)
14 Thuram (Inter)
13 Lookman (Atalanta, 1)
12 Orsolini (Bologna, 3), Lautaro (Inter), Lukaku (Napoli, 3)
11 Dovbyk (Roma, 2)
10 Castellanos (Lazio, 2), Krstovic (Lecce, 2), Reijnders (Milan), Lucca (Udinese, 1)
9 Piccoli (Cagliari, 1), Vlahovic (Juventus, 4), Pulisic (Milan, 3), McTominay (Napoli), Adams (Torino)
8 Castro, Ndoye (Bologna, 2), Diao (Como), Esposito (Empoli, 1), Pinamonti (Genoa), Dia, Zaccagni (Lazio, 2), Thauvin (Udinese, 1)
7 Leao (Milan)
6 Odgaard (Bologna), Cutrone, Paz (Como), Gudmundsson (Fiorentina, 2), Tengstedt (Verona, 1), Dumfries (Inter), Yildiz (Juventus), Pedro (Lazio, 1), Anguissa (Napoli), Bonny (Parma, 2), Dybala (3), Saelemaekers (Roma), Pohjanpalo (Venezia, 3)
5 De Ketelaere (Atalanta), Zortea (Cagliari), Colombo (Empoli, 1), Beltran (2), Gosens
4 De Roon, Ederson, Zappacosta (Atalanta), Amin Sarr (Verona), Arnautovic, Dimarco (Inter), Isaksen, Marusic (Lazio), Pierotti (Lecce), Hernández (Milan), Raspadori (Napoli), Delprato, Djuric (Monza), Man, Sohm (Parma), Shomurodov, Soulé (Roma), Elmas, Vlasic (Torino, 1), N. Caviglia (Venezia)
3 Maldini (Atalanta, 3 gol segnati col Monza), Brescianini, Pasalic (Atalanta), Domínguez, Fabbian (Bologna), Marin (2), Viola (Cagliari), da Cunha, Strefezza (Como), Pellegri (Empoli)
2 Samardzic (Atalanta), Dallinga, Pobega (Bologna), Gaetano, Zappa, Zito Luvumbo (Cagliari), Belotti, Douvikas (Como), Cacace, Gyasi (Empoli), Colpani, Ikoné (Como), Mandragora, Zaniolo (Fiorentina), Cornet, Frendrup, Vásquez (Genoa), Tchatchoua (Verona), Bisseck, De Vrij, Zielinski (Inter), Cambiaso, McKennie, Savona (Juve), Gigot, Noslin, Romagnoli (Lazio), Baschirotto (Lecce), Giménez, Jovic, Pavlovic (Milan), Birindelli, Caprari (2), Kyriakopoulos (Monza), Neres (Napoli), Valeri (1), Vogliacco (Parma), Angeliño, Cristante, Koné, Pellegrini (1), Pisilli (Roma), Coco, Sanabria (Torino), Bravo, Davis, Lovric (Udinese), Busio, Ellertsson, Gytkjær (1), Oristanio (Venezia)
Sezione: I numeri / Data: Ven 25 aprile 2025 alle 19:15
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print