Giorni e settimane d'attesa. Il mercato ancora deve iniziare, ma in casa Atalanta c'è qualche piccolo ingranaggio che deve essere oliato, a partire dalle strategie: tante le situazioni da risolvere - il rientro dei prestiti, ad esempio - per poter imbastire il nuovo campionato. Ed è pur vero che manca ancora un mese all'inizio ufficiale delle trattative, ma è lo stesso lasso di tempo (giorno più, giorno meno) che bisognerà attendere per l'inizio della prossima stagione: l'obiettivo del Gasp, come al solito, è quello di avere tutti a disposizione intorno all'11 luglio, giorno in cui partirà ufficialmente il ritiro dei bergamaschi. 

Atalanta, mercato bloccato: si valutano entrate e uscite

Al momento le operazioni nerazzurre sono congelate, in attesa di capire quali saranno gli intenti sia della nuova proprietà che del tecnico: il riscatto di Demiral è l'esempio lampante di come ci sia un periodo di stallo negli uffici di Zingonia, senza tralasciare la separazione con Giovanni Sartori e l'attesa per l'ingresso in scena di Tony D'Amico, nuovo direttore sportivo ufficializzato durante la scorsa settimana.

Scelte e decisioni, Gasperini attende la nuova proprietà

Intanto il tecnico di Grugliasco attende novità dalla proprietà statunitense: è pur vero che la gestione pratica resta in mano alla famiglia Percassi, ma serve maggior chiarezza sull'obiettivo finale. Un incontro tra l'ad orobico e l'allenatore c'è già stato, ma servirà un altro summit per programmare la stagione e chiarire alcuni punti. Poi la missione unica, quella di tornare in Europa: c'è chi dirà ancora che il traguardo principale resta la salvezza, ma il Gasp lo ha ribadito più volte, con lui in panchina bisogna sempre migliorare.

Sezione: Calciomercato / Data: Lun 06 giugno 2022 alle 09:13
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print