Bergamo non riesce ancora a capacitarsi della tragica morte di Riccardo Claris, il tifoso 26enne accoltellato nella notte tra sabato e domenica durante uno scontro tra tifosi. Un evento che ha scosso profondamente l’intera città, chiamata oggi a fare i conti non solo con il dolore di una perdita improvvisa, ma anche con un inquietante disagio giovanile sempre più diffuso.
IL DOLORE DELLA SCUOLA - L'eco della tragedia arriva forte anche dalle scuole bergamasche e di diversi comuni limitrofi. La mamma di Riccardo, dirigente scolastica, ha ricevuto l’abbraccio commosso dei colleghi dell’Ambito scolastico territoriale 4. Gloria Farisè, referente dei dirigenti scolastici, ha sottolineato il sentimento comune: «In un momento tanto doloroso, vogliamo far sentire la nostra vicinanza personale e professionale alla collega. Non esistono parole sufficienti a lenire una perdita così grande - si legge su L'Eco di Bergamo -, ma vogliamo ricordare Riccardo come un ragazzo brillante, studioso, che aveva davanti a sé un futuro luminoso. Il suo ricordo diventerà occasione per riflettere con i ragazzi delle nostre scuole».
L’APPELLO DELLA SINDACA CARNEVALI - Elena Carnevali, sindaca di Bergamo, ha espresso una ferma condanna verso l’accaduto e ha lanciato un appello con le sue parole a L'Eco di Bergamo, che va oltre il dolore contingente: «Questa tragedia non può limitarsi ad alimentare un'indignazione passeggera. Come amministratori, come educatori, come genitori, dobbiamo interrogarci sulle profonde ragioni di un disagio che spinge i giovani a usare violenza per motivi futili, a vedere ogni conflitto come una questione personale da risolvere con la forza».
UNA DERIVA CULTURALE DA COMBATTERE - La prima cittadina punta il dito contro la progressiva banalizzazione della violenza, alimentata anche dal mondo virtuale, dove insulti e aggressività sembrano diventati la norma: «Oggi troppi ragazzi vivono la propria identità attraverso l'aggressività e il desiderio di rivalsa. La diffusione dei social media ha creato un clima in cui la violenza è sempre più normalizzata, rendendo difficile per i giovani distinguere tra ciò che è accettabile e ciò che non lo è».
IL RICHIAMO A UNA RESPONSABILITÀ COLLETTIVA - L’amministrazione bergamasca è già al lavoro per affrontare le radici del problema attraverso uno studio affidato all’Università di Bergamo sul disagio giovanile. Tuttavia, Carnevali insiste che da soli non si possa risolvere una questione così complessa: «Abbiamo bisogno di un grande patto educativo che coinvolga tutte le forze vive della società: scuole, famiglie, associazioni, parrocchie e forze dell’ordine devono collaborare per formare un argine solido contro la violenza. Prevenire significa intervenire prima che tragedie come questa si ripetano».
L’ONDA LUNGA DI UNA TRAGEDIA - La riflazione della sindaca non si limita al contesto locale. Episodi analoghi verificatisi recentemente in diverse città italiane – Torino, Napoli, Milano, Monreale, Roma e Castelfranco Veneto – sono segnali evidenti di un fenomeno nazionale che richiede una risposta decisa e urgente.
IL SILENZIO CHE DEVE FAR RIFLETTERE - Intanto, a Bergamo regna un silenzio di incredulità e tristezza, spezzato solo dal cordoglio unanime e dalla determinazione delle istituzioni di impedire che questa tragedia rimanga un evento isolato nella memoria collettiva.
Una comunità ferita deve ripartire dalla consapevolezza che l’indignazione, per quanto profonda, da sola non è sufficiente: servono scelte coraggiose per recuperare quei giovani che rischiano di perdere definitivamente la bussola. Un compito che, oggi più che mai, interpella ognuno di noi.
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Altre news
Altre notizie
- 08:00 Calciomercato DeaDea, si avvicina il ritorno di Sportiello: può essere lui il vice Carnesecchi
- 07:48 TANEWS24 - Tragedia in galleria, muore un 17enne di Sorisole
- 07:45 Calciomercato DeaAtalanta Under 23, prende forma la squadra di Bocchetti: il punto sul mercato
- 07:43 ZingoniaDea, scatta la vendita libera degli abbonamenti: è già caccia alla tessera nerazzurra
- 07:40 Calciomercato DeaAtalanta, il dopo-Retegui porta a Mikautadze: il jolly georgiano per Juric
- 07:38 UfficialeUn campione del Mondo per il Padova: ha firmato 'Papu' Gomez. Contratto biennale
- 07:31 Calciomercato DeaDea, occhi in Grecia: spunta Vagiannidis per la fascia destra
- 07:30 Atalanta, il segreto dei grandi affari è Villa Vittoria: "Chi passa di qui vola via"
- 07:15 Calciomercato DeaAtalanta, è rivoluzione sul mercato: plusvalenze monstre e nuovi talenti nel mirino
- 07:00 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Finale da re"
- 07:00 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Caccia al centravanti con il tesoretto incassato per Retegui"
- 07:00 PRIMA PAGINA - Tuttosport: "Chiamate Nole"
- 07:00 PRIMA PAGINA - Quotidiano Sportivo: "Una finale due fenomeni"
- 07:00 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Yildiz 2030"
- 22:00 Modesto saluta l'Atalanta U23: "Ho dato tutto, ora cerco nuovi stimoli"
- 20:41 ZingoniaAmichevole / Colonia-Atalanta, le modalità per i biglietti
- 20:37 Spezia, colpo da Serie A: è fatta per il baby bomber Vlahović
- 20:30 Napoli-Lucca, accelerata decisiva: il centravanti dell'Udinese è sempre più vicino
- 20:15 Primavera, preparazione al via lunedì 14 luglio
- 20:11 Il Palermo punta su Cittadini: trattativa avviata con l’Atalanta
- 20:00 TASPORT24 - Impresa storica di Sinner: batte Djokovic e vola in finale a Wimbledon
- 19:45 Calciomercato DeaNon perderti nulla sull'Atalanta: iscriviti subito al nostro canale WhatsApp!
- 19:30 Calciomercato DeaLookman-Barcellona, tentazione catalana per il pallone d'oro africano: i dettagli
- 19:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Atalanta, assalto a Diouf dello Slavia Praga: avviati i primi contatti
- 18:45 Retegui e il retroscena sul rinnovo rifiutato: così l’Atalanta ha provato a trattenerlo
- 18:30 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Dea, per Kostic della Juventus primi contatti
- 17:15 Esclusiva TAOzonoterapia, il segreto del benessere al Centro Medico del Dr. Luigi Mandelli a Terno d'Isola
- 16:31 ZingoniaDe Roon, il nuovo capitano che sfida la storia dell’Atalanta
- 14:45 Cresce sempre più il canale Telegram di TuttoAtalanta.com: iscriviti per restare sempre aggiornato
- 14:22 Condò: "Atalanta, ora Juric deve dimostrare chi è davvero"
- 14:17 L'Atalanta pesca dal Villa Valle: arriva Samir Mouisse
- 14:00 Zuccon al bivio: tre club su di lui, ma l'Atalanta riflette
- 13:45 ZingoniaPost It - Dea, le date da segnare sull'agenda
- 12:45 Esclusiva TANew Genesis sbarca a Bergamo nella splendida sede di Pedrengo, la nuova frontiera della Medicina Estetica è qui!
- 12:30 Atalanta, senza Retegui si apre una sfida decisiva
- 11:45 Esclusiva TAFai conoscere la tua azienda: scopri le promozioni speciali per pubblicità e redazionali su TuttoAtalanta.com
- 11:30 Retegui in Arabia, Gravina non ci sta: "Dispiace perdere giocatori così"
- 11:00 Retegui è il nuovo re delle plusvalenze
- 10:45 Kean tra Europa e Arabia, l'Al Hilal di Inzaghi propone 20 Mln a stagione per il bomber della Fiorentina
- 10:45 Esclusiva TAK Beach Club Endine Restaurant ospita sabato 12 luglio il party Luxury: cena cantata sul lago, discoteca fino a tarda sera
- 10:44 PodcastValzer delle punte in Serie A, tutti gli incastri e i possibili effetti domino
- 10:41 L'Avellino stringe per Gyabuaa, ma l'operazione non è ancora conclusa
- 10:30 Calciomercato DeaChi al posto di Retegui? Ecco pregi e difetti dei tre candidati
- 10:17 Dea, senti Gustinetti: "Lucca sarebbe perfetto per Juric"
- 10:15 Retegui-Al Qadsiah, visite mediche in Olanda nel weekend, l'Atalanta incassa una cifra record
- 10:03 VideoTASPORT24 - Wimbledon, è il grande giorno di Sinner: sfida Djokovic per la storia
- 09:45 Retegui in Arabia, Caressa critica duramente la scelta: "Così rischia di perdere la Nazionale"
- 09:45 Ultim'oraCalciomercato oggi: Retegui lascia l’Atalanta, Theo Hernandez saluta il Milan. Napoli, frenata Osimhen-Galatasaray
- 09:41 Ruggeri, un ingaggio decuplicato in un anno. Da 200 mila a oltre 2 milioni
- 09:30 Roma, Gasperini richiama Hojlund: colpo a sorpresa per l'attacco?