Non c’è più limite alla capacità dell’Atalanta di generare profitti dal mercato. L’ultima operazione in ordine cronologico riguarda Mateo Retegui, ceduto ufficialmente all’Al Qadsiah per ben 68 milioni di euro, una cifra che permette alla Dea di triplicare abbondantemente l’investimento fatto appena un anno fa, quando l’attaccante era stato prelevato dal Genoa per poco più di 20 milioni.

Una plusvalenza straordinaria, che proietta il centravanti italo-argentino direttamente al secondo posto della speciale classifica delle cessioni più remunerative nella storia del club. Retegui è superato solo da Rasmus Hojlund, ceduto al Manchester United per oltre 77 milioni nel 2023. Completa il podio Teun Koopmeiners, passato lo scorso anno alla Juventus per circa 61 milioni di euro totali.

Ecco nel dettaglio la top-10 storica delle operazioni nerazzurre:

Rasmus Hojlund al Manchester United: 77 milioni (2023)

Mateo Retegui all’Al Qadsiah: 68 milioni (2025)

Teun Koopmeiners alla Juventus: 60,7 milioni (2024)

Cristian Romero al Tottenham: 52 milioni (2022)

Dejan Kulusevski alla Juventus: 44 milioni (2020)

Franck Kessie al Milan: 32 milioni (2017)

Alessandro Bastoni all’Inter: 31 milioni (2017)

Bryan Cristante alla Roma: 30 milioni (2018)

Robin Gosens all’Inter: 27,5 milioni (2022)

Gianluca Mancini alla Roma: 26 milioni (2019)

Numeri impressionanti che raccontano di una società diventata punto di riferimento assoluto in Europa per lungimiranza, gestione finanziaria e capacità di valorizzare i suoi giocatori. Retegui lascia Bergamo, ma la strategia nerazzurra prosegue: la caccia al prossimo talento è già aperta.

Sezione: I numeri / Data: Ven 11 luglio 2025 alle 11:00
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print