Federico Zuccon è uno dei profili più interessanti, tra i giovani di proprietà dell’Atalanta, nonostante un’annata deludente divisa tra Juve Stabia e Salernitana. Dopo le poche apparizioni con le Vespe, il centrocampista ha infatti vissuto la retrocessione dei granata al termine dei playout contro la Sampdoria. Una frenata imprevista rispetto alle due stagioni precedenti, decisamente più positive.

TRE CLUB ALLA FINESTRA – Nonostante le difficoltà recenti, il classe 2003 mantiene una buona considerazione sul mercato, specialmente in Serie B. Negli ultimi giorni Modena, Pescara e Venezia si sono infatti mosse per capire le condizioni dell'Atalanta e valutare la possibilità di un prestito con diritto di riscatto. Il giocatore, dal canto suo, gradirebbe restare in cadetteria per ritrovare continuità e riscatto.

IPOTESI CATANIA – Recentemente, anche il Catania si è mostrato interessato al giocatore. Tuttavia, Zuccon sembra orientato a preferire un'altra esperienza in B, dove potrebbe giocare con maggiore continuità e visibilità. Se invece non si dovessero concretizzare piste gradite, l'Atalanta potrebbe decidere di tenerlo nella propria rosa Under 23, offrendogli così un'opportunità di rilancio interno.

PASSATO E POTENZIALE – Dopo l'ottima stagione al Cosenza (2023-24) e la grande cavalcata con il Lecco nel 2022-23 (40 presenze e promozione in B ai playoff), Zuccon ha incontrato le prime difficoltà significative della sua giovane carriera, tanto da restare fuori dalle convocazioni di Nunziata per gli Europei Under 21 in Slovacchia. Una mancata chiamata che rispecchia il rendimento opaco dell'ultima annata.

Al momento non ci sono decisioni definitive: l’Atalanta valuta, Zuccon attende. Ma il tempo stringe e il mercato si muove rapidamente. Tra una nuova avventura in Serie B e la soluzione interna con l’Under 23 bergamasca, il destino del centrocampista è ancora tutto da scrivere.

Sezione: Serie B / Data: Ven 11 luglio 2025 alle 14:00 / Fonte: Andrea Losapio
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print