Il Calcio Padova rende noto che è stato formalizzato l’accordo con Papu Gómez. Gómez ha siglato con il Padova un contratto che lo legherà alla società biancoscudata fino al 30 giugno 2027. Il giocatore, a seguito della sentenza della Commissione Spagnola Antidoping, comunicata dalla Fifa tramite la Figc il 20 ottobre 2023, non potrà allenarsi con il gruppo squadra fino al 19 agosto 2025 e provvederà pertanto ad allenarsi in maniera autonoma.
Alejandro Darío Gómez, conosciuto come Papu Gómez nasce a Buenos Aires (Argentina) il 15 febbraio1988 ed è un calciatore argentino, centrocampista o attaccante di 167 cm. Con la nazionale argentina è diventato campione del mondo nel 2022 e campione del Sud America nel 2021. In carriera, inoltre, ha vinto un’Europa League (2022/2023) e Uefa-Conmebol Club Challenge (2023) con il Siviglia, una Coppa Sudamericana (2007) e una Coppa Suruga Bank (2008) con l’Arsenal di Sarandi. In Serie A è stato miglior assistman nella stagione 2019/2020 ed è il 4° miglior assistman della storia della Serie A.
Inizia la sua carriera nel settore giovanile dell’Arsenal Sarandí nel 2003, debuttando in prima squadra nel 2005 e diventando titolare nel Torneo di Apertura 2006, nel quale disputa 15 partite e segna 2 gol, aiutando l’Arsenal ad ottenere il quinto posto finale. Nell’annata successiva va a segno in altre due occasioni, la più importante delle quali è il 30 novembre 2007 nella partita di andata della finale di Copa Sudamericana contro l’América, gol che porta la sua squadra sul 3-2. All’inizio del 2009 il centrocampista, non ancora ventunenne, poteva vantare un totale di 77 presenze in campionato, con un bottino di 16 reti fra campionato e coppe. Nel gennaio del 2009 passa in comproprietà al San Lorenzo. Diventa poi un titolare della squadra e nell’unica stagione colleziona 48 presenze, segnando 8 gol.
Nel luglio 2010 viene prelevato del Catania di Simeone, per 3 milioni di euro. Debutta il 12 settembre 2010, a 22 anni, subentrando a Ricchiuti al 58′ nella partita vinta 2-1 contro il Parma. Nell’ultima giornata di campionato contro la Roma segna il suo primo gol in serie A (2-1 e salvezza matematica). Il 17 ottobre 2011, durante Catania-Napoli, realizza al 69′ il suo primo gol della stagione con la maglia etnea (1-1). Nelle due stagioni successive ottiene l’11º e l’8º posto con il Catania guidato rispettivamente da Vincenzo Montella e Rolando Maran, chiudendo la sua esperienza in Sicilia con un bilancio di 111 presenze e 18 gol tra Serie A e Coppa Italia.
Il 2 agosto 2013 viene ceduto a titolo definitivo per 7 milioni di euro agli ucraini del Metalist, ma l’esperienza in terra ucraina si rivela problematica per via delle delicate condizioni politiche attraversate dal paese, nonostante una buona stagione in cui scende in campo in 23 occasioni e realizza tre reti e sei assist.
Il 1º settembre 2014 viene acquistato dall’Atalanta: realizza il primo gol con la formazione orobica il 26 aprile 2015, in occasione del pareggio casalingo per 2-2 contro l’Empoli. Il 18 ottobre seguente segna direttamente da calcio d’angolo nella partita contro il Carpi (3-0). Durante il campionato 2016-2017 realizza 16 reti, contribuendo alla qualificazione dei bergamaschi in Europa League: è inoltre suo il gol all’Empoli che assicura la qualificazione diretta ai gironi della competizione europea. Nel campionato 2017-2018 diventa capitano della squadra orobica esordendo nelle coppe europee per la prima volta. Il 14 settembre 2017 fa il suo esordio nella competizione, andando tra l’altro a segno nel successo casalingo con l’Everton. Anche nel campionato 2018-2019, nei turni preliminari di Europa League segna una doppietta al Sarajevo, ripetendosi poi contro il Frosinone in campionato. Nella stagione 2019-2020 esordisce in Champions League, disputando da titolare la prima giornata della fase a gironi, persa per 4-0 sul campo dei croati della Dinamo Zagabria. Il successivo 26 novembre, nella gara di ritorno contro i croati, segna il suo primo gol in carriera in questa competizione, realizzando il definitivo 2-0 (che è inoltre la prima vittoria del club orobico in Champions League) la squadra riuscirà nell’impresa a qualificarsi arrivando ai quarti. L’11 luglio 2020 raggiunge le 300 presenze in Serie A in occasione di Juventus-Atalanta (2-2). Nella stagione 2020-2021 segna 4 gol e fornisce 2 assist nelle prime 3 giornate di campionato, a cui si aggiunge un gol in Champions nella prima partita del girone, contro i danesi del Midtjylland.
Il 26 gennaio 2021 si trasferisce al Siviglia a titolo definitivo: debutta il 3 febbraio, venendo schierato dal primo minuto di gioco nella gara dei quarti di finale di Copa del Rey vinta in casa dell’Almería (0-1), mentre il 6 febbraio seguente bagna l’esordio in Liga con una rete nella vittoria interna per 3-0 contro il Getafe. Esordisce in Champions League con la nuova maglia il 17 febbraio, giocando da titolare la sfida d’andata degli ottavi di finale contro il Borussia Dortmund, terminata 2-3 per i tedeschi. Il 12 aprile successivo, sancisce la rete della vittoria nel rocambolesco 4-3 in trasferta degli andalusi contro il Celta Vigo. Il 27 febbraio 2022, in occasione del Derbi sevillano di Liga contro i rivali del Betis, raggiunge il traguardo delle 60 partite da professionista con i club. Nella stagione 2022-2023, complice un avvio non entusiasmante della squadra tenuto fuori da un lungo infortunio, termina anzitempo la sua avventura totalizzando in tutte le sfide ufficiali 90 presenze e 10 goal vincendo comunque una Europa League.
Il 29 settembre 2023, viene ingaggiato a parametro zero dal Monza, in Serie A, con cui firma un contratto fino al 30 giugno 2024: per l’argentino è la terza esperienza nella massima serie italiana, nella quale ritorna dopo due anni e mezzo. Esordisce da subentrato tre giorni dopo nella sfida del Mapei contro il Sassuolo vinta per una rete a zero. Il 20 ottobre riceve una squalifica di due anni in seguito a un risultato positivo a un controllo antidoping effettuato nell’ottobre 2022, quando ancora era giocatore del Siviglia: il calciatore avrebbe assunto uno sciroppo appartenente al figlio per mitigare una crisi acuta di broncospasmo, il tutto senza il consenso del proprio medico e della società.
Nazionale Argentina:
Ha giocato nella selezione Under-20 dell’Argentina. Nel 2007 vince il Campionato mondiale di calcio Under-20 e in seguito si qualifica ai Giochi Olimpici di Pechino 2008.
Nonostante abbia ottenuto la cittadinanza italiana, la FIFA lo ha dichiarato non convocabile per la nazionale italiana, poiché all’epoca della sua partecipazione al Campionato mondiale di calcio Under-20 2007 con l’Argentina non possedeva ancora tale doppia cittadinanza.
Il 19 maggio 2017 viene convocato per la prima volta nella nazionale maggiore argentina, in occasione delle amichevoli contro Brasile e Singapore; debutta il 13 giugno 2017 contro quest’ultima nazionale, partita in cui segna anche la sua prima rete in nazionale. Nell’ottobre 2020 viene convocato dal commissario tecnico Lionel Scaloni per due partite valide per le qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2022, tornando a distanza di tre anni in nazionale. Viene convocato per la vittoriosa Copa América 2021, giocando da titolare nelle gare del primo turno contro il Paraguay e contro la Bolivia e segnando una rete in entrambe le occasioni. Convocato anche per i Mondiali 2022, parte titolare nella sfida iniziale contro l’Arabia Saudita. Viene poi schierato anche nella gara degli ottavi di finale contro l’Australia. Il 18 dicembre 2022, nella finale di Lusail, l’Argentina batte la Francia ai tiri di rigore; Gómez può così fregiarsi del titolo di campione del mondo.
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - L'angolo degli ex
Altre notizie
- 12:19 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Dea, più di una suggestione: Zirkzee nel mirino al posto di Retegui
- 12:01 Padova, Andreoletti: "È la nostra occasione per dimostrare di valere la B. Su Papu Gomez...."
- 12:00 ZingoniaChiusa la Campagna abbonamenti 2025/26, polverizzati i posti disponibili in un'ora
- 10:17 Calciomercato DeaPorte girevoli: Sportiello torna all’Atalanta, Gollini verso la Cremonese
- 08:00 Calciomercato DeaDea, si avvicina il ritorno di Sportiello: può essere lui il vice Carnesecchi
- 07:48 TANEWS24 - Tragedia in galleria, muore un 17enne di Sorisole
- 07:45 Calciomercato DeaAtalanta Under 23, prende forma la squadra di Bocchetti: il punto sul mercato
- 07:43 ZingoniaDea, scatta la vendita libera degli abbonamenti: è già caccia alla tessera nerazzurra
- 07:40 Calciomercato DeaAtalanta, il dopo-Retegui porta a Mikautadze: il jolly georgiano per Juric
- 07:38 UfficialeUn campione del Mondo per il Padova: ha firmato 'Papu' Gomez. Contratto biennale
- 07:31 Calciomercato DeaDea, occhi in Grecia: spunta Vagiannidis per la fascia destra
- 07:30 Atalanta, il segreto dei grandi affari è Villa Vittoria: "Chi passa di qui vola via"
- 07:15 Calciomercato DeaAtalanta, è rivoluzione sul mercato: plusvalenze monstre e nuovi talenti nel mirino
- 07:00 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Finale da re"
- 07:00 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Caccia al centravanti con il tesoretto incassato per Retegui"
- 07:00 PRIMA PAGINA - Tuttosport: "Chiamate Nole"
- 07:00 PRIMA PAGINA - Quotidiano Sportivo: "Una finale due fenomeni"
- 07:00 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Yildiz 2030"
- 22:00 Modesto saluta l'Atalanta U23: "Ho dato tutto, ora cerco nuovi stimoli"
- 20:41 ZingoniaAmichevole / Colonia-Atalanta, le modalità per i biglietti
- 20:37 Spezia, colpo da Serie A: è fatta per il baby bomber Vlahović
- 20:30 Napoli-Lucca, accelerata decisiva: il centravanti dell'Udinese è sempre più vicino
- 20:15 Primavera, preparazione al via lunedì 14 luglio
- 20:11 Il Palermo punta su Cittadini: trattativa avviata con l’Atalanta
- 20:00 TASPORT24 - Impresa storica di Sinner: batte Djokovic e vola in finale a Wimbledon
- 19:45 Calciomercato DeaNon perderti nulla sull'Atalanta: iscriviti subito al nostro canale WhatsApp!
- 19:30 Calciomercato DeaLookman-Barcellona, tentazione catalana per il pallone d'oro africano: i dettagli
- 19:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Atalanta, assalto a Diouf dello Slavia Praga: avviati i primi contatti
- 18:45 Retegui e il retroscena sul rinnovo rifiutato: così l’Atalanta ha provato a trattenerlo
- 18:30 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Dea, per Kostic della Juventus primi contatti
- 17:15 Esclusiva TAOzonoterapia, il segreto del benessere al Centro Medico del Dr. Luigi Mandelli a Terno d'Isola
- 16:31 ZingoniaDe Roon, il nuovo capitano che sfida la storia dell’Atalanta
- 14:45 Cresce sempre più il canale Telegram di TuttoAtalanta.com: iscriviti per restare sempre aggiornato
- 14:22 Condò: "Atalanta, ora Juric deve dimostrare chi è davvero"
- 14:17 L'Atalanta pesca dal Villa Valle: arriva Samir Mouisse
- 14:00 Zuccon al bivio: tre club su di lui, ma l'Atalanta riflette
- 13:45 ZingoniaPost It - Dea, le date da segnare sull'agenda
- 12:45 Esclusiva TANew Genesis sbarca a Bergamo nella splendida sede di Pedrengo, la nuova frontiera della Medicina Estetica è qui!
- 12:30 Atalanta, senza Retegui si apre una sfida decisiva
- 11:45 Esclusiva TAFai conoscere la tua azienda: scopri le promozioni speciali per pubblicità e redazionali su TuttoAtalanta.com
- 11:30 Retegui in Arabia, Gravina non ci sta: "Dispiace perdere giocatori così"
- 11:00 Retegui è il nuovo re delle plusvalenze
- 10:45 Kean tra Europa e Arabia, l'Al Hilal di Inzaghi propone 20 Mln a stagione per il bomber della Fiorentina
- 10:45 Esclusiva TAK Beach Club Endine Restaurant ospita sabato 12 luglio il party Luxury: cena cantata sul lago, discoteca fino a tarda sera
- 10:44 PodcastValzer delle punte in Serie A, tutti gli incastri e i possibili effetti domino
- 10:41 L'Avellino stringe per Gyabuaa, ma l'operazione non è ancora conclusa
- 10:30 Calciomercato DeaChi al posto di Retegui? Ecco pregi e difetti dei tre candidati
- 10:17 Dea, senti Gustinetti: "Lucca sarebbe perfetto per Juric"
- 10:15 Retegui-Al Qadsiah, visite mediche in Olanda nel weekend, l'Atalanta incassa una cifra record
- 10:03 VideoTASPORT24 - Wimbledon, è il grande giorno di Sinner: sfida Djokovic per la storia