PARMA - ATALANTA 1-1
79' Pasalic (A), 85' Cutrone (P)

Carnesecchi 6
Un doppia grande parata nella ripresa su Pellegrino e Oristanio poi vanificata dal direttore di gara, forse poteva fare leggermente meglio sul colpo di testa di Delprato dal quale è scaturito il pareggio.

Scalvini 6
Ordinaria amministrazione per il centrale di Juric, Sorensen non gli crea grandi grattacapi per tutto il corso della sfida. Meno impegnato di Hien, una gara ordinata. Dal 88' Brescianini sv.

Hien 6
E' fin da subito il duello che affascina di più in questa sfida, tallona Pellegrino che prova ad eludere la sua marcatura ma lo svedese è sempre attento. Perde un po' la bussola negli attacchi finali del Parma.

Djimsiti 6
Un gioco da ragazzi per lui tenere a bada Almqvist che non si rende mai pericoloso in questa sfida, bene nel gioco aereo e come sempre abbastanza attento.

Bellanova 5,5
Una giornata complicata per l'ex Torino, non riesce quasi mai a sgasare lungo la corsia destra anche perché il Parma è corto e non concede grandi spazi.

De Roon 6,5 
Tanti i palloni giocati ma soprattutto recuperati in mezzo al campo dal capitano dell'Atalanta, sempre attento anche in marcatura su Bernabé. Recupera un grande pallone sull'azione del palo colpito da Scamacca.

Pasalic 7
Non c'era modo migliore per festeggiare la presenza numero trecento con la maglia dell'Atalanta, una partita di sacrificio in mezzo al campo impreziosita dalla rasoiata perfetta dal limite.

Zalewski 6
Qualche sgroppata interessante lungo la corsia mancina, quando ha spazio prova ad offendere. Lovik prova a limitarlo, gioca tutto sommato una buona gara. Dal 65' Zappacosta 6 - Buon impatto con la sfida.

De Keteleare 6
Si accende ad intermittenza, nel primo tempo si prende qualche pausa di troppo e l'Atalanta fatica a rendersi pericolosa. Più brillante nella ripresa e ne giova la Dea.

Maldini 5
Lo scorso anno aveva concluso con una doppietta proprio contro il Parma, stavolta però sembra lontana quella serata di gloria. Poco nel vivo della manovra, pochissimi palloni giocati davanti. Dal 65' Sulemana 5,5 - Troppo poco, mai pericoloso davanti.

Scamacca 6,5
Sicuramente tra i migliori in campo della sfida, non solo per il palo colpito che stava per valere il secondo gol in altrettante gare. Lavora di sponda, si sacrifica e sgomita. Un'ora di gioco ad alta intensità. Dal 65' Krstovic 6,5 - Grande voglia, entra e regala l'assist per Pasalic. Spreca nel finale l'imbeccata di De Keteleare ma è sempre dentro la partita.

Ivan Juric 5,5
Secondo pareggio in due partite, dopo quello con il Pisa arriva anche lo stesso risultato contro il Parma. Partenza con il freno a mano per la Dea che costruisce troppo poco. Scamacca è già in forma, sfrutta il destro di Pasalic ma nel corso della sfida fa fatica a trovare la chiave giusta per colpire.

Sezione: Primo Piano / Data: Sab 30 agosto 2025 alle 20:45
Autore: Daniele Luongo
vedi letture
Print