È una serata che profuma di storia e di futuro quella dell'Atalanta. Da una parte Charles De Ketelaere, che con la doppietta rifilata al Monza raggiunge quota sette reti stagionali, confermando finalmente tutto il suo talento. Dall’altra Mateo Retegui, il bomber implacabile della Dea che, fermo a quota 24, punta dritto al record assoluto di gol in Serie A.

DE KETELAERE, IL RISVEGLIO DEL PRINCIPE
Non è stato semplice l'inserimento del talento belga in nerazzurro. Critiche, dubbi, ma anche la pazienza infinita di Gasperini, convinto di poter tirare fuori dall’ex milanista tutto il suo enorme potenziale. Con la doppietta siglata a Monza nella vittoria per 4-0, De Ketelaere si è preso finalmente la scena, zittendo chi lo definiva un talento incompiuto. Sono sette i gol stagionali per il belga, che entra così ufficialmente tra i protagonisti assoluti della stagione atalantina.

RETEGUI, A UN PASSO DAL MITO
Se il presente è Charles De Ketelaere, il futuro più prossimo si chiama Mateo Retegui. Il bomber italo-argentino è fermo a 24 reti, ma ormai a soli tre turni dalla fine del campionato può entrare nella leggenda della Serie A. Condividendo per ora il primato assoluto di gol realizzati in un singolo campionato con Pippo Inzaghi, Retegui punta a diventare unico, insuperabile. Bastano una rete, un singolo guizzo, per scrivere il proprio nome nella storia del calcio italiano.

LOOKMAN TERZO NEL PODIO DEL GOL
L’attacco dell'Atalanta è una macchina perfetta, e lo dimostra anche Ademola Lookman. Con i suoi 14 gol stagionali, è il secondo miglior marcatore della squadra, terzo in classifica generale alle spalle di Retegui e Kean (Fiorentina, 17 reti). Un attacco micidiale, dunque, quello nerazzurro, che può vantare ben tre giocatori nelle prime posizioni della classifica marcatori.

L’ATTACCO RECORD DELLA DEA
Con le doppiette, i gol decisivi e la fame di vittorie, la Dea conferma di avere in mano un tridente straordinario, pronto per la prossima Champions League. I numeri parlano chiaro: Retegui guida la corsa, Lookman incanta e De Ketelaere finalmente esplode. Con tre partite ancora da giocare contro Roma, Genoa e Parma, Gasperini può puntare a un finale memorabile, fatto di record, obiettivi personali e soprattutto di squadra.

La rincorsa alla Champions passa anche attraverso i gol e i record personali. E così, mentre De Ketelaere si gode finalmente la luce dei riflettori, Retegui insegue la gloria eterna. Una gloria che potrebbe materializzarsi già contro la Roma nel grande posticipo del 12 maggio, oppure nelle ultime due sfide contro Genoa e Parma.

LA CLASSIFICA MARCATORI 

24 reti: Retegui (4 rig.) (ATALANTA);
17 reti: Kean (1 rig.) (Fiorentina);
14 reti: Lookman (1 rig.) (ATALANTA);Thuram (Inter);
12 reti: Orsolini (3 rig.) (Bologna); Martinez (Inter); Lukaku (2 rig.) (Napoli); Dovbyk (2 rig.) (Roma);
11 reti: McTominay (Napoli);
10 reti: Castellanos (2 rig.) (Lazio); Krstovic (2 rig.) (Lecce); Pulisic (2 rig.), Reijnders (Milan); Lucca (1 rig.) (Udinese);
9 reti: Piccoli (1 rig.) (Cagliari); Vlahovic (4 rig.) (Juventus); Dia (Lazio); Adams (Torino); 8 reti: Castro, Ndoye (2 rig.) (Bologna); Diao (Como); Esposito (1 rig.) (Empoli); Pinamonti (Genoa); Pedro (1 rig.), Zaccagni (2 rig.) (Lazio); Thauvin (1 rig.) (Udinese);
7 reti: De Ketelaere (ATALANTA); Leao (Milan); Pohjanpalo (2 rig.) (Venezia);
6 reti: Odgaard (Bologna); Zortea (Cagliari); Cutrone, Paz (Como); Gudmundsson (2 rig.) (Fiorentina); Dumfries (Inter); Kolo Muani (1 rig.), Yildiz (Juventus); Anguissa (Napoli); Bonny (2 rig.) (Parma); Dybala (3 rig.), Saelemaekers (Roma); Tengstedt (1 rig.) (Verona);
5 reti: Strefezza (Como); Colombo (1 rig.) (Empoli); Beltran (2 rig.), Gosens (Fiorentina); Calhanoglu (2 rig.), Frattesi (Inter); Weah (Juventus); Morata (Milan); Mota (Monza); Kvaratskhelia (1 rig.), Raspadori (Napoli); Soulé (Roma); Vlasic (2 rig.) (Torino); Mosquera (Verona);
4 reti: Brescianini, De Roon, Ederson, Zappacosta (ATALANTA);
3 reti: Pasalic (ATALANTA); D.Maldini (ATALANTA) con la maglia del Monza)
2 reti: Samardzic (ATALANTA); Zaniolo (ex Atalanta, ora alla Fiorentina)
1 rete: Djimsiti (ATALANTA);

© foto di TuttoAtalanta.com
Sezione: I numeri / Data: Lun 05 maggio 2025 alle 10:00
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print