Il sipario è calato sulle avventure europee e italiane dell’Atalanta. L’eliminazione dalla Champions League contro il Bruges e quella precedente dalla Coppa Italia per mano del Bologna hanno ridotto all’osso le ambizioni stagionali dei nerazzurri. Resta solo il campionato, un amaro scenario per una squadra abituata a competere su più fronti. Ma, come spesso accade nel calcio, dietro una delusione si può celare un’opportunità.
Con tredici partite da giocare e nessun altro impegno, la Dea può ora concentrare tutte le sue energie sulla Serie A, inseguendo il sogno scudetto e blindando un posto in Champions League per la prossima stagione.
DALLA GLORIA ALLA SEMPLICITÀ: IL CONFRONTO CON IL PASSATO
Rispetto alla scorsa stagione, il cambiamento è radicale. Un anno fa, l’Atalanta era ancora in corsa su tutti i fronti e concluse il 2023/24 disputando 56 partite ufficiali, raggiungendo le finali di Coppa Italia ed Europa League. Quest’anno, il calendario si fermerà a 52 partite: 38 di campionato, 10 di Champions, 2 di Coppa Italia e una per ciascuna delle due Supercoppe.
Nonostante il record di cinque competizioni affrontate nel 2024/25 - scrive L'Eco di Bergamo -, l’Atalanta si ritrova a metà febbraio con il solo campionato da giocare. Una situazione non inedita, ma che non si verificava da diverse stagioni. Nel ciclo attuale, infatti, la squadra aveva già vissuto scenari simili nel 2016/17, 2017/18, 2022/23 e ora nel 2024/25, chiudendo le avventure in coppa entro febbraio.
I PRO E I CONTRO DI UN CALENDARIO PIÙ LEGGERO
L’uscita anticipata dalle coppe porta con sé un vantaggio chiave: più tempo per recuperare e allenarsi. Il calendario si alleggerisce drasticamente, dimezzando i ritmi. L’Atalanta giocherà 13 partite nei prossimi 91 giorni, dopo averne disputate altrettante in appena un mese e mezzo tra gennaio e febbraio.
Questa pausa dai frenetici impegni ravvicinati offre a Gasperini e ai suoi uomini l’opportunità di lavorare meglio a Zingonia, recuperare energie e preparare con più cura ogni sfida di campionato. Un elemento che potrebbe fare la differenza nella corsa Champions e, chissà, riaccendere la flebile fiammella del sogno scudetto.
LA CORSA SCUDETTO: ATALANTA E NAPOLI IN VANTAGGIO
Con l’uscita dalle coppe, l’Atalanta si ritrova nella stessa situazione del Napoli: entrambe libere da impegni extra e focalizzate solo sulla Serie A. Le contendenti principali al titolo, come Inter e Lazio, sono ancora impegnate su più fronti e dovranno gestire il peso delle coppe europee e della Coppa Italia.
Questo potrebbe tradursi in un vantaggio fisico e mentale per la Dea e i partenopei. Meno rotazioni, più continuità e la possibilità di schierare la formazione tipo in ogni sfida potrebbero permettere ad Atalanta e Napoli di risalire la classifica e sfruttare eventuali passi falsi delle rivali.
RISCHI E RICORDI DEL PASSATO
Tuttavia, un calendario leggero non garantisce successi. In passato, l’Atalanta ha vissuto diverse stagioni in cui l’eliminazione anticipata dalle coppe non ha portato ai risultati sperati.
Il caso emblematico resta quello del 2017/18, quando la duplice eliminazione a febbraio – dall’Europa League col Borussia Dortmund e dalla Coppa Italia con la Juventus – portò a un crollo emotivo che la squadra faticò a superare. Ma ci sono stati anche esempi opposti: nel 2016/17, dopo una pesante sconfitta contro l’Inter (7-1), i nerazzurri seppero rialzarsi e chiusero la stagione al quarto posto, conquistando l’accesso all’Europa League.
IL FUTURO È ADESSO: L’OBIETTIVO È LA CHAMPIONS
Guardando al presente, l’obiettivo minimo dell’Atalanta è chiaro: mantenere il piazzamento Champions. Attualmente terzi a -5 dal Napoli capolista, i nerazzurri hanno un margine di vantaggio su Lazio e Juventus.
Il percorso da qui a maggio non sarà semplice, ma senza l’affanno delle coppe la Dea può puntare a chiudere la stagione in crescendo. Le prossime settimane saranno decisive per capire se l’Atalanta saprà trasformare la delusione europea in una rincorsa scudetto o se dovrà accontentarsi di un piazzamento tra le prime quattro.
UNA NUOVA OCCASIONE PER RISCRIVERE LA STORIA
L’Atalanta è arrivata a un bivio. L’eliminazione dalle coppe rappresenta un duro colpo, ma allo stesso tempo offre una nuova opportunità: quella di dimostrare maturità, resilienza e capacità di concentrazione.
Gian Piero Gasperini dovrà gestire al meglio questo nuovo scenario, trasformando il “fallimento” europeo in un trampolino di lancio per un finale di stagione entusiasmante. Con tredici partite da giocare e un unico obiettivo da inseguire, la Dea ha davanti a sé la possibilità di scrivere una nuova pagina della sua storia.
La palla passa ora al campo, dove solo il tempo ci dirà se l’Atalanta saprà cogliere questa seconda occasione o se il buio delle eliminazioni prevarrà sulla luce di una rincorsa tricolore.
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Rassegna Stampa
Altre notizie
- 06:30 DirettaDIRETTA MONZA-ATALANTA Frana Gomme Madone, segui il live dalle 15
- 06:00 4 maggio 1993 – Nasce Ruslan Malinovskyi, l’ucraino dei gol pesanti
- 05:00 PRIME PAGINE - Le aperture dei quotidiani sportivi di domenica 4 maggio
- 04:30 Monza-Atalanta, un tabù chiamato Dea
- 02:00 Calciomercato DeaLookman, 4 gare e poi il futuro. Non mancano le offerte, la Dea chiede 60 mln
- 01:00 Probabili formazioniTA / Monza-Atalanta, le probabili formazioni: Cuadrado pronto dal 1'
- 00:55 Probabili formazioniPlayoff Serie C / Trento-Atalanta U23, le probabili formazioni
- 00:45 Camminata Nerazzurra 2025, in anteprima la maglia firmata da de Roon
- 00:15 ZingoniaDea, 21 i convocati di Gasperini in vista del Monza: ancora out Palestra e Posch
- 23:03 Quando il calcio ritrova la sua anima, i tifosi del Lecce riconoscenti alla tifoseria atalantina
- 23:00 DirettaMonza, Nesta in conferenza: "Sapevo di un ridimensionamento del club ma non fino a questo punto"
- 23:00 ZingoniaMaldini torna a Monza: l’ex in cerca di rivincita vuole prendersi l’Atalanta
- 23:00 Esclusiva TADea, è il momento di liberare estro e concretezza!
- 22:59 Spavento iniziale, rimonta nella ripresa: il Barcellona vince, ora testa a San Siro
- 22:53 VideoLa decide una punizione di Raspadori. Lecce-Napoli 0-1: gol e highlights
- 22:52 VideoDai tre gol ai fischi dell'Unipol Domus: gli highlights di Cagliari-Udinese 1-2
- 22:51 VideoMan spreca, Strefezza buca Suzuki: gli highlights di Parma-Como 0-1
- 22:50 Serie A, la classifica aggiornata: Inter a -3 dalla vetta, Verona tranquillo (ma non salvo)
- 22:50 Calciomercato DeaDalla Germania, anche l'Arsenal si aggiunge alla corsa per Ademola Lookman
- 22:44 L’Inter-2 pensa al Barça e tiene il passo col pilota automatico: 1-0 al Verona, decide Asllani
- 22:30 Dea, ora o mai più: Gasperini per archiviare l'obiettivo Champions si affida alla fantasia
- 20:44 Inter-H.Verona, le formazioni ufficiali
- 20:00 Il Napoli gioca 45', ma tanto basta: 1-0 a Lecce, la punizione di Raspadori per il +6 sull'Inter
- 18:36 Il Napoli passa a Lecce: altro gol pesante di Raspadori, a segno da calcio di punizione
- 18:09 Lecce protesta ancora: fischi assordanti all'inno Serie A e striscioni duri contro la Lega
- 18:00 Conte torna a casa, ma i tifosi del Lecce fischiano e insulto: ecco l'accoglienza al Via del Mare
- 17:52 Lecce-Napoli, le formazioni ufficiali
- 17:51 Lecce-Napoli, minuto di raccoglimento per ricordare Graziano Fiorita prima del match
- 17:35 Tensioni a Lecce: i tifosi del Napoli cercano di forzare il blocco di polizia al Via del Mare
- 17:00 Il Cagliari perde tra i fischi la nona in casa: 1-2 dell'Udinese, Kristensen la risolve con la pancia
- 17:00 Al Como basta Strefezza: quinta vittoria consecutiva e Parma ko per 0-1
- 15:11 C'era una volta il Monza, da Petagna al Papu: quanti talenti passati per Zingonia
- 14:49 Cagliari-Udinese, le formazioni ufficiali
- 14:45 Parma-Como, le formazioni ufficiali
- 14:30 ZingoniaMonza si prepara all’invasione nerazzurra: Atalanta mai sola nella corsa Champions
- 14:30 Il Monza domani può retrocedere, Nesta: "L'obiettivo ora è non essere la peggiore della Serie A"
- 14:00 Esclusiva TALa vignetta TA - Maldini bussa a Gasp: "Col Monza ci sono anch'io!"
- 13:30 La fortezza di Carnesecchi: quando la difesa diventa arte
- 13:30 Bergamo celebra l’Atalanta: arrivano i Giardini “22 maggio 2024”
- 12:00 Calciomercato DeaDea a caccia del gioiello giapponese Kosugi: missione a Stoccolma per il baby prodigio
- 12:00 Dalla Padella alla Brace Treviolo, ogni giorno a pranzo e cena ti vizia a dovere
- 11:30 ZingoniaEmergenza senza fine: Palestra spera, Posch verso un altro forfait
- 06:00 3 maggio 2023 – Atalanta-Spezia 3-2, 100° gol di Muriel in Serie A
- 02:25 Lo Monaco a TMW: "Lotta Scudetto? Sarà testa a testa fino alle fine"
- 01:45 Atalanta-Roma, scatta la corsa al biglietto: tifosi giallorossi esclusi dalla trasferta
- 00:16 La Supercoppa italiana torna in Arabia Saudita anche nel 2026 col format a 4 squadre
- 00:00 Serie A, la classifica aggiornata: Venezia a -1 dal Lecce 17°, il Como può superare il Toro
- 00:00 Champions, Europa League e Conference: perché il finale di stagione vale più di quello che si possa pensare? Il mercato dipenderà dalla classifica e dalle possibili vittorie europee. Inzaghi e Palladino: le scelte saranno decisive
- 00:00 Samardzic e quel talento che Bergamo non può sprecare