Il quadro normativo degli agenti sportivi tra incertezze e riforme: i punti salienti. TuttoAtalanta.com ha estratto e sintetizzato i passaggi chiave dell’analisi pubblicata da Cesare Di Cintio su ItaliaOggi, in cui l’esperto di diritto sportivo approfondisce la complessa situazione normativa che regola la professione degli agenti sportivi. Tra FIFA, FIGC, CONI e decreti governativi, il settore si trova in un limbo giuridico che influisce su tutto il sistema calcistico, dai procuratori alle società, fino agli atleti stessi. Ecco un riepilogo delle tematiche più rilevanti emerse dall’articolo.
Negli ultimi anni, la regolamentazione della professione degli agenti sportivi è diventata un vero e proprio labirinto normativo. La continua evoluzione delle direttive da parte della FIFA, le disposizioni della FIGC e del CONI, e le riforme governative in Italia hanno contribuito a generare confusione e incertezza per gli operatori del settore.
Mentre la FIFA ha tentato di centralizzare nuovamente la disciplina, alcuni Paesi hanno adottato soluzioni diverse, creando un quadro frammentato e poco omogeneo. In Italia, la mancanza di decreti attuativi ha rallentato il processo di adeguamento, lasciando la professione in una sorta di limbo. Questo scenario non solo penalizza gli agenti, ma influisce anche sulle società sportive e sugli stessi atleti, rendendo il mercato meno fluido e trasparente.
Il regolamento FIFA e le sue conseguenze
Dal 2015 al 2018, la FIFA aveva delegato alle singole federazioni nazionali la regolamentazione della professione di agente sportivo, causando una deregolamentazione diffusa. Ogni Paese ha quindi stabilito norme proprie, senza un protocollo comune, creando disomogeneità nel sistema. Nel 2022, la FIFA ha deciso di reintrodurre un proprio regolamento, con l’obiettivo di armonizzare il settore. Tuttavia, le nuove regole – come i tetti sulle commissioni, il divieto di rappresentanza multipla e l’obbligo di comunicazione dei dati – hanno incontrato forti opposizioni legali. La Corte di Giustizia Europea - riferisce in un articolo esaustivo italiaoggi.it - ha temporaneamente sospeso alcune disposizioni, lasciando in attesa una pronuncia definitiva. Nel frattempo, dal 1° gennaio 2025 è entrato in vigore il nuovo regolamento FIFA, che introduce pochi cambiamenti significativi, ad eccezione della modalità d’esame per l’abilitazione alla professione, ora regolamentata direttamente dalla FIFA.
Il sistema italiano: tra ritardi e incertezze
Anche in Italia la regolamentazione della professione di agente sportivo è tutt’altro che chiara. Nel 2018, una legge nazionale ha introdotto l’obbligo di sostenere un esame selettivo per esercitare la professione, nel tentativo di definire meglio il ruolo degli agenti. Tuttavia, nel 2021, con la riforma dello sport e il decreto legislativo n. 37, si è cercato di aggiornare ulteriormente la normativa, senza però completarne l’iter. Ad oggi, mancano ancora i decreti attuativi, che avrebbero dovuto essere pubblicati entro nove mesi dall’entrata in vigore della legge. Questo vuoto normativo impedisce alla FIGC di adottare un nuovo regolamento, lasciando in sospeso molte situazioni. Per evitare ulteriori conflitti con la FIFA o altre federazioni, la FIGC ha scelto di non intervenire tempestivamente, attendendo che il governo definisca con chiarezza la normativa prima di agire.
Una situazione caotica anche in Europa
L’incertezza normativa non riguarda solo l’Italia. A livello europeo, ogni Paese ha scelto strade diverse:
Spagna e Inghilterra non hanno introdotto regolamenti specifici per gli agenti.
Francia e altri Paesi hanno invece adottato norme nazionali, creando ulteriori discrepanze nel mercato.
Questa disparità di regolamenti non solo rende difficile per gli agenti operare a livello internazionale, ma complica anche le transazioni tra club di nazioni diverse. Senza una normativa unificata, il rischio è che si creino zone grigie e conflitti giuridici che ostacolano il corretto funzionamento del mercato dei trasferimenti.
La sfida dell’armonizzazione
L’obiettivo a lungo termine della FIFA e delle federazioni nazionali è creare un sistema normativo coerente che garantisca stabilità e trasparenza nel mondo degli agenti sportivi. Un quadro normativo uniforme a livello europeo aiuterebbe a ridurre le ambiguità giuridiche, favorendo la crescita professionale degli agenti e rendendo il mercato più efficiente.
Senza un intervento deciso e una chiara definizione delle regole, il settore continuerà a navigare in un mare di incertezze, con il rischio di compromettere ulteriormente la credibilità e la trasparenza del calcio professionistico.
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Altre news
Altre notizie
- 05:00 PRIME PAGINE - Le aperture dei quotidiani sportivi di giovedì 1 maggio
- 04:31 Dea, conto alla rovescia per la Champions
- 03:00 Calciomercato DeaGasperini-Atalanta, il futuro è un rebus da risolvere subito
- 02:00 UfficialeNew Balance nuovo sponsor tecnico
- 01:00 Esclusiva TAAtalanta-New Balance, un matrimonio per sognare ancora più in grande
- 00:30 Gosens: "Antony l'ho già sfidato, credo nelle mie qualità e in quelle della Fiorentina"
- 00:30 Cuadrado, la carta vincente per l’Atalanta verso la Champions
- 00:30 Probabili formazioniTA / Monza-Atalanta, le probabili formazioni
- 00:15 VideoLamine Yamal, gol e magie in Barça-Inter: lo Sky Tech
- 00:01 VideoBarcellona-Inter 3-3: gol e highlights
- 00:00 Calciomercato DeaPercassi gela il Milan e annuncia: "D'Amico resterà il ds dell'Atalanta anche l'anno prossimo"
- 00:00 Sei gol e un fenomeno: l’Inter c’è, 3-3 a Barcellona. Lautaro ko al ritorno, Lewandowski recupera
- 19:59 Barcellona-Inter, le formazioni ufficiali
- 18:05 Atalanta U23, Vlahovic: "Gol brutti? Conta solo segnare. Adesso porto l'Atalanta avanti"
- 17:55 Perché quella della Juve su Milik è una scelta win-win. Dopo una stagione da 0 minuti
- 17:45 Esclusiva TAPaella e Sangria All you can it con vista mozzafiato, il pre-festivo stasera con dj set al Rossera Restaurant
- 17:45 ZingoniaMaldini, l'occasione perfetta per prendersi l'Atalanta
- 17:37 Scommesse, Gravina: "Chi ammette di aver sbagliato merita di giocare in Nazionale"
- 17:31 Calciomercato DeaEderson nel mirino del Real Madrid: l'Atalanta alza il muro e stima la cifra del cartellino
- 17:30 Maldini, contro il suo ex Monza la sua prima da titolare?
- 16:19 Calciomercato DeaObiettivi Dea - Genoa, il futuro passa da Frendrup: con una grossa offerta il suo addio appare inevitabile
- 15:25 D'Amico, Tare, Paratici e il cortocircuito da cui Giorgio Furlani non riesce a uscire
- 11:00 UfficialeAtalanta-Roma, scontro diretto Champions: ecco quando si gioca
- 09:44 Esclusiva TAGasperini e l'arte della normalità straordinaria
- 09:15 Atalanta-Lecce, sanzionato il club nerazzurro: le decisioni del Giudice Sportivo
- 09:15 Calciomercato DeaLookman, l'Atalanta blinda il suo gioiello: valutazione da 60 milioni
- 08:00 Esclusiva TALa vignetta TA - Gasperini stratega: "Mi faccio desiderare di più!"
- 08:00 ZingoniaAtalanta verso Monza, Posch e Palestra in bilico
- 06:00 30 aprile 2012 – Atalanta-Fiorentina 2-0, salvezza con due turni d’anticipo
- 01:15 Volata Champions, domenica da brividi per Atalanta e rivali
- 01:00 L'ultimo saluto del Via del Mare a Graziano Fiorita. E la Lega Serie A non multa il Lecce
- 00:45 Carlo Ancelotti, colpo di scena: ora rischia di saltare l'accordo con il Brasile, il motivo
- 00:19 Inter, Lautaro: “Thuram è importantissimo per noi, ma non sappiamo ancora la formazione”
- 00:00 VideoArsenal-Psg 0-1: gol e highlights
- 23:00 Il PSG espugna l'Emirates e sogna la finale: Arsenal k.o., decisivi Dembele e Donnarumma
- 20:30 Mateo Retegui, il bomber che domina l'Europa
- 20:02 Sorpresa Milik: firma il rinnovo di contratto con la Juventus fino al 2027. Ingaggio spalmato
- 20:00 Niente ritiro a Clusone, Andrea Fabris spiega i motivi: "Ci tenevamo, ma non vi sono le condizioni logistiche"
- 19:54 Lecce-Atalanta e il peso del dolore: l'affondo di Lele Adani: "Non esistono morti di Serie A o Serie B"
- 19:44 Atalanta-New Balance, domani il via ufficiale alla nuova era nerazzurra al Gewiss Stadium
- 19:00 ZingoniaL'Atalanta dice addio (almeno per quest'anno) a Clusone: sfuma il ritiro estivo in Val Seriana
- 19:00 Ammutinamento 2019, il Napoli vince il ricorso in Cassazione: condannato Hysaj
- 18:15 Yamal: "Il blackout ci ha innervosito. Non sapevo che fare e sono rimasto alla Ciutat Esportiva"
- 17:14 Pasalić, quota 250 in Serie A: cifra tonda per il “tuttocampista” che può dare ancora tanto alla Dea
- 16:59 Napoli, stagione finita per Buongiorno: lesione all'adduttore della coscia destra
- 16:31 Niente danno oltre la beffa: Lecce, nessuna multa per la maglia usata contro l'Atalanta
- 16:24 Inter-Barcellona, dal 2010 al 2025 biglietti in vendita al +545%: da 22 euro a 120
- 16:07 Giudice Sportivo: per Yildiz sono 2 le giornate di squalifica. 10 i giocatori fermati
- 15:45 Serie A, la Top 11 dopo 34 giornate: attacco atalantino, ma non solo!
- 15:34 Monza-Atalanta, città blindata per il match di domenica