C'è un solo risultato possibile per continuare a sognare. Stasera a Trento (ore 20), l'Atalanta Under 23 affronta il primo turno playoff con una missione chiara e netta: vincere per proseguire il cammino verso la promozione. Un dentro-o-fuori senza margini d'errore, con il campo che darà l'unico verdetto possibile.

IL PESO DELLA CLASSIFICA
L'Atalanta Under 23 arriva a questa sfida forte di una stagione regolare conclusa a 57 punti, ma penalizzata dalla classifica avulsa che ha relegato i nerazzurri all'ottavo posto dietro proprio al Trento e alla Giana Erminio. Una beffa che costringe la squadra allenata da Francesco Modesto a puntare esclusivamente alla vittoria entro i novanta minuti. In caso di pareggio, infatti, sarà il Trento a passare al turno successivo.

SPIRITO OFFENSIVO, MA ATTENZIONE ALLE RIPARTENZE
L'identità tattica dei giovani nerazzurri non è mai stata in discussione: un calcio brillante, offensivo e propositivo, che li ha portati ad avere il miglior attacco del girone con 65 reti, primato condiviso con il Padova capolista. Tuttavia, Modesto sa bene che il Trento è squadra cinica e solida, specializzata nelle ripartenze, un avversario difficile da affrontare, soprattutto in una gara che non concede alternative. Ecco perché equilibrio e concentrazione difensiva saranno essenziali tanto quanto lo spirito offensivo.

LE SCELTE DI MODESTO
La rosa atalantina, giovane e talentuosa, arriva al match decisivo con qualche assenza pesante, su tutte quella dell'attaccante De Nipoti - presenta il match L'Eco di Bergamo -. Tornano però disponibili Bernasconi e Tornaghi, mentre resta in dubbio Muhameti. Tra i pali confermato Vismara, con la linea difensiva a tre che dovrebbe essere composta da Del Lungo, Obric e uno tra Ceresoli e Navarro. Sugli esterni, spazio a Bergonzi e Bernasconi, mentre in mediana due tra Gyabuaa, Panada e Pounga avranno il compito di dare ritmo e solidità alla manovra.

Davanti, invece, i riflettori saranno puntati su Vlahovic, supportato probabilmente da Vavassori e uno tra Ghislandi, Scheffer e Alessio. L'opzione più spregiudicata potrebbe essere quella di schierare Cassa sulla fascia opposta a Vavassori, garantendo così una trazione ancora più offensiva.

UN PRECEDENTE FAVOREVOLE
Proprio contro il Trento, esattamente un anno fa, iniziò il cammino playoff della formazione bergamasca. In quell'occasione fu un successo netto per 3-1 a Caravaggio, ma quest’anno lo scenario è invertito: si gioca sul campo degli avversari, dove in stagione regolare è arrivato un pareggio per 2-2. Un risultato, quest’ultimo, che aveva lasciato più rimpianti che soddisfazioni, vista la prestazione offerta dai nerazzurri.

IL TRENTO NON FARÀ SCONTI
Dall'altra parte, il Trento arriva con qualche assenza pesante sull'out destro, privo sia di Frosinini che di Vitturini. Manca anche Kassama, oltre a Titi, ma gli aquilotti si presentano comunque in ottima forma dopo aver superato brillantemente il Vicenza nell’ultimo turno di campionato. Mister Modesto, conoscendo bene le insidie dell’avversario, sa che la partita sarà un duello tattico e mentale prima ancora che tecnico.

Per l’Atalanta Under 23 è il momento della verità: questa sera serve una prova di maturità e personalità per ribaltare pronostici e fattore campo. I playoff non concedono seconde opportunità, ed è proprio in queste occasioni che i giovani talenti bergamaschi devono dimostrare di essere pronti al salto di qualità definitivo.

© foto di TuttoAtalanta.com
Sezione: Under 23 / Data: Dom 04 maggio 2025 alle 08:15
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print